“Salva” per ora Gazprombank, la terza banca russa più grande e il principale vettore per i pagamenti esteri di petrolio e gas. Niente uscita russa da SWIFT, al momento il blocco riguarda solo alcuni istituti
Francesco De Palo
Leggi tutti gli articoli di Francesco De Palo
Guerra e gas. Tutti i conti in tasca all'Ue
Nord Stream 2 pronto ma fermato da Scholz dopo l’attacco russo. Eastmed, ancora solo sulla carta, improvvisamente bloccato dagli Usa. Ci resta solo il Tap, che provvede al 10% del fabbisogno italiano
Il piano per non restare senza gas passa da Norvegia, Nord Africa e Azerbaigian
I volumi azeri purtroppo non sono in grado di eguagliare quelli russi. Può essere un cerotto momentaneo, ma al malato serve una cura appropriata ed efficace. E l’abbandono di Eastmed ora diventa ancora più pesante
Contro Putin, così Erdogan non fa più harakiri nella crisi Ucraina
Condanna la decisione russa di riconoscere come indipendenti due regioni separatiste nell’Ucraina orientale, chiede il rispetto del diritto internazionale ma poi non lo applica per il gas nell’Egeo. Il forte sostegno a Kiev potrà spingersi fino a sacrificare un rapporto vitale con la Russia?
Chip auto, la zampata di Nvidia che toglie il sonno alle case tedesche
Non c’è mai stata così tanta potenza di calcolo in un’auto. Se fino a ieri erano le case automobilistiche a determinare in gran parte i prezzi dei fornitori, da domani con il boom di players tecnologici si cambia
Truppe Nato per sminare la crisi in Ucraina. La sveglia di Politi
Il direttore del Nato Defense College Foundation: “Un Segretario Generale italiano? Sarebbe il garante di un equilibrio tra un pilastro europeo della Nato, che ha ancora molta strada da fare, e un alleato di riferimento che ha per il momento una serie di problemi prioritari”
Se salta Eastmed, Grecia e Egitto si fanno un altro gasdotto
È ancora derby Turchia-Grecia sul gas: Ankara perfora nel Mar Nero, mentre Atene incassa il sì alla nuova pipeline dal Cairo. La partita energetica è a un nuovo inizio, mentre accelerano i lavori delle interconnessioni elettriche
Gas e geopolitica, la liaison tra Erdogan e Herzog
In Israele tutti sostengono che il Sultano non sia cambiato, ma è un fatto oggettivo che stiano mutando i contesti che gravitano attorno a questi due così pregnanti Paesi. Erdogan è stato convinto, sia dalla crisi della lira turca sia dalle evoluzioni del dossier energetico, che sia giunto il momento di iniziative regionali di cooperazione
Che succede al Forum Eastmed senza più il gasdotto?
Il vantaggio è quello di fare massa politica su un tema ormai strategico e rafforzare il ruolo dell’Italia come player nel costone balcanico, dice Basseghini di Arera a Formiche.net. Ma le evoluzioni geopolitiche di quest’anno diranno di più
Mini sottomarini e droni-lance, nuovi giocattoli da guerra per Erdogan
Un’arma in più per le policies turche, già dipendenti dal drone Uav che gli ha permesso di andare a dama in Libia. La Grecia risponde con il sistema israeliano anti-droni?