Skip to main content

Francesco De Palo About Francesco De Palo

Giornalista professionista, scrittore, ghostwriter. Classe '76, barese, laureato in Giurisprudenza, scrive da Freelance per Il Fatto Quotidiano, Il Giornale (in passato Left, Osservatorio Balcani e Caucaso, Il Calendario del Popolo). Corrispondente in Italia del giornale greco Zougla. È direttore del magazine Mondo Greco. Autore di "Onde-diario di un immigrato" (Aletti editore 2011) e di "Greco-eroe d'Europa" (Albeggi edizioni 2014) vincitore dell'Alexandria Scriptori Festival '14. Nel 2021 ha curato il volume "L'Italia dei Giganti" di Georgios Labrinopulos (Ed. Pegasus). Dal 2016 Cavaliere dell’Ordine “Al merito della Repubblica Italiana”. Dal settembre 2017 al dicembre 2019 direttore responsabile di Impaginato quotidiano. www.fdpmedia.org

Tanap, tutte le frizioni (dopo Siria e Libia) tra Russia e Turchia

Dopo Siria e Libia può aprirsi un altro fronte caldo tra Mosca e Ankara? Che cosa lega Tanap, Turchia, Russia, Armenia e Azerbaigian? Dietro i vecchi-nuovi conflitti per rivendicazioni e conflitti può celarsi la nuova strategia di influenze che ruotano attorno al dossier energetico? Punto di partenza Damasco: dopo la partita in Siria, dove la Turchia, con la non caduta…

bonafede

Disastro o ripartenza. Il bivio del Recovery Fund spiegato da Mirabelli

Da questa sfida dipende anche il destino del Paese: se continuare nel declino che inavvertitamente anche prima del Covid ci ha accompagnati per 15 anni e finire nel disastro, o se attivare una crescita per recuperare una linea di sviluppo. È uno dei passaggi più significativi che il presidente emerito della Corte Costituzionale, già vicepresidente del Csm, Cesare Mirabelli, affida a Formiche.net…

Adesso l'Italia ne approfitti (grazie a Conte). Tabacci legge la svolta dell'Ue

Il successo di Giuseppe Conte è indiscutibile e per la prima volta l'Ue si affaccia sui mercati finanziari con propri titoli di debito: l'Italia in prospettiva può investire quei denari in Pil e quindi in crescita. È il pensiero affidato a Formiche.net da Bruno Tabacci, Presidente di Centro Democratico, secondo cui dopo l'asse franco-tedesco che ha reso possibile ciò che…

CENTRODESTRA

Vi spiego la nostra Idea per cambiare (dal centro) l'Italia. Parla Romani

“Il salvinismo in Italia ha subìto uno stop: il tema dell'immigrazione nella pubblica percezione non ha più quella rilevanza che poteva avere un anno fa e che ha consentito a Salvini di raggiungere un risultato importante alle europee. Per cui la nuova sfida sarà al centro”. Lo dice a Formiche.net il senatore Paolo Romani, che con i colleghi Quagliariello e…

Il patto di desistenza tra Pd e M5S per le regionali spiegato da Caldarola

Non c'è più il voto che i partiti riversano in massa sui candidati, dice a Formiche.net il giornalista ed ex parlamentare diesse, Peppino Caldarola, per il quale la mossa a cui dem e grillini guardano si chiama desistenza. Le regionali di settembre come camera di compensazione anche per i futuri scenari legati al governo nazionale, su cui si concentrano le due macro…

Prove di nuovo Ulivo in Liguria e Puglia (ma il destracentro corre)

È sufficiente avere tanti amici nel Pd (copyright Ferruccio Sansa) per dare aria ad un progetto politico di medio-lungo periodo che, per essere tale, necessita di costrutto e visione? Sansa candidato unitario in Liguria (feudo di Grillo) è il laboratorio del nuovo centrosinistra che verrà o solo l'exit strategy per non perdere tutte le regioni a vantaggio del destracentro? E…

Perché a Conte non conviene fare il grillino. Lo spiega Bianco

Conte è forte solo se mantiene la sua autonomia dal M5S, dice Gerardo Bianco a Formiche.net. L'ex ministro della Pubblica Istruzione, parlamentare fino al 2008 ed esponente di spicco della Dc, ritiene che il premier sia ben consapevole dei limiti tutti interni dei grillini, come la spaccatura in varie anime. “Lo dimostra l'evoluzione abbastanza evidente dello stesso Di Maio, passato…

Conte? Più grillino di Grillo mentre Di Maio... Il gioco degli specchi secondo Mastella

A Palazzo Chigi sta andando in scena un “gioco di specchi”, dice a Formiche.net l'ex Guardasigilli Clemente Mastella, dove i players coinvolti devono per forza di cose trovare un nuovo copione da recitare. E così il movimentista Di Maio si trasforma in governista, incontrando (e facendolo sapere) Mario Draghi; l'ex professore pugliese, adesso premier, si fa grillino più di Grillo…

Autostrade, cambiare concessionario non basta e stop ai dividendi. La versione di Lega e FdI

Potrebbe innescarsi una mini crisi occupazionale in caso di revoca della concessione? Giusta la mossa del governo o si poteva scegliere un'altra strategia? L'intervento di Cassa Depositi e Prestiti è una strada percorribile? Queste le posizioni di Lega e Fratelli d'Italia sul delicato dossier Autostrade, alla vigilia del Consiglio dei ministri di domani che potrebbe sancire la revoca delle concessioni.…

Il centrodestra e il doppio forno del Cav. Umori e malumori in vista delle regionali

Un classico doppio forno: uniti e legati da candidati comuni per le elezioni regionali di settembre, dove i pronostici sono davvero incoraggianti, ma con sfumature diverse (citofonare Mes e Forza Italia) circa le dinamiche nazionali, dove si moltiplicano gli inviti a Silvio Berlusconi da parte di dem e nomi noti anche con vista Colle. La strategia estiva del destracentro italiano…

×

Iscriviti alla newsletter