Skip to main content

Francesco De Palo About Francesco De Palo

Giornalista professionista, scrittore, ghostwriter. Classe '76, barese, laureato in Giurisprudenza, scrive da Freelance per Il Fatto Quotidiano, Il Giornale (in passato Left, Osservatorio Balcani e Caucaso, Il Calendario del Popolo). Corrispondente in Italia del giornale greco Zougla. È direttore del magazine Mondo Greco. Autore di "Onde-diario di un immigrato" (Aletti editore 2011) e di "Greco-eroe d'Europa" (Albeggi edizioni 2014) vincitore dell'Alexandria Scriptori Festival '14. Nel 2021 ha curato il volume "L'Italia dei Giganti" di Georgios Labrinopulos (Ed. Pegasus). Dal 2016 Cavaliere dell’Ordine “Al merito della Repubblica Italiana”. Dal settembre 2017 al dicembre 2019 direttore responsabile di Impaginato quotidiano. www.fdpmedia.org

Il sistema sanitario nazionale dopo Covid-19? Le opinioni di FdI e Italia Viva

Covid-19 e Servizio sanitario nazionale, un binomio di cui nelle settimane della pandemia si è scritto e parlato in termini solo emergenziali e che invece, complice il passaggio dalla Fase 2 alla Fase-3, può essere foriero di spunti programmatici e di una stagione costituente. Si può immaginare una struttura diversa dall'attuale che, partendo da pochi punti da riformare (bene e…

Per la Fase 3 serve un governo politico. La versione del prof. Galli

Per evitare il rischio troika, un memorandum lacrime e sangue e quindi uno tsunami di collera, servirà non un gabinetto di guerra, ma un governo politico, fortissimo e con prospettive costituenti. Lo pensa il prof. Carlo Galli, Storico delle dottrine politiche all'Università di Bologna, già deputato dem nella scorsa legislatura, che affida a Formiche.net un ragionamento non solo sulla Fase…

Dalla Libia ai Balcani, quale relazione con la Turchia? Parla Alessandro Politi

“La Turchia può avere delle politiche sgradite tanto a noi quanto a buona parte della comunità internazionale, ma agiamo di conseguenza sapendo che la Turchia non è al di fuori di quella che, al momento, è l'unica alleanza capace di garantire sicurezza e cooperazione”. Questa la tesi di Alessandro Politi, direttore della Nato Defense College Foundation che affida a Formiche.net…

Perché il Decreto Rilancio non avrà il nostro voto. Parlano Fazzolari (FdI) e Mulè (FI)

Le opposizioni fanno le pulci al Decreto Rilancio, partendo dallo stesso piglio - il provvedimento, che nessuno ha detto, è figlio di una scelta assistenziale e non di visione -, ed esprimono singole sfumature sul proseguo della legislatura. Per Fratelli d'Italia si potrebbero accorpare elezioni regionali e politiche per costruire così la Fase 3 con una legittimazione più forte. Gli…

Italgas-Depa, cosa c'è dietro la partita energetica nel Mediterraneo

Quali opportunità si celano dietro la possibile penetrazione italiana nella rete greca di Depa? L'Italgas, la più grande società di distribuzione di gas in Italia e la terza in Europa, prenderà in considerazione la possibilità di presentare un'offerta vincolante per la greca Depa, come dichiarato dall'amministratore delegato Paolo Gallo. Sullo sfondo il dossier energetico del Mediterraneo orientale, su cui si…

Covid-19, ora una Fase 2 anche per il Pd. Il ragionamento di Fioroni

La crisi al buio, dice a Formiche.net Giuseppe Fioroni, volto di punta dell'ala cattolica del Pd, già ministro dell'Istruzione con il governo Prodi, non è sgradita solo al Colle ma a tutti gli italiani. Il Paese, osserva lo storico esponente dem, ha di fronte una grande sfida etica, e il Pd deve entrare nella sua personale Fase 2 per governare…

Bonafede spieghi cosa non ha funzionato con Di Matteo. Parla Ostellari (Lega)

Sul caso Di Matteo-Bonafede va fatto un ragionamento garantista, dice a Formiche.net il presidente della Commissione Giustizia del Senato, Andrea Ostellari (Lega). Non perché in una trasmissione televisiva si dice una certa cosa, allora si diventa automaticamente colpevoli di un fatto, “ma il caso apre una finestra che secondo noi ora non si potrà chiudere facendo finta che nulla sia…

Così la Grecia userà la donazione di Snam per l'emergenza Covid-19

Fondi per mezzo milione di euro e 90mila tute isolanti per sostenere il settore della sicurezza, in un Paese che, a causa del Covid-19, in soli tre mesi ha praticamente annullato tutti i progressi finanziari conseguiti nel 2019. Snam, dopo l'Italia, sostiene la Grecia nella Fase 2 della pandemia, nel giorno in cui non si registra neanche un morto e…

La visione (della Carta) che è mancata al governo. Parola al prof. Giuffrè

Probabilmente all'inizio della crisi l'uso del decreto legge in bianco, specialmente il primo, poteva essere giustificato, sia pure essendo in deroga a moltissimi principi della Carta, come reazione immediata di estrema urgenza, dice a Formiche.net Felice Giuffrè, ordinario di Istituzioni di Diritto pubblico nell’Università degli Studi di Catania e Tesoriere dell’Associazione Italiana dei Costituzionalisti. Ma a due mesi dallo scoppio della…

Conte? Il preferito dopo il papa e Mattarella ma... Parla Alessandra Ghisleri

La Fase 2? Densa di incertezze, ragion per cui accanto al dato relativo agli indecisi (il 40%), spicca tra cittadini e imprenditori l'elemento dell'interrogativo, dice a Formiche.net Alessandra Ghisleri, direttrice di Euromedia Research. I cittadini (bravissimi nel lockdown in casa) cercano un punto di riferimento ma, provando a guardare al domani, vedono molta indecisione anche perché la politica ha generato…

×

Iscriviti alla newsletter