Giustizia, insediamenti e geopolitica al centro dell'ultima settimana di campagna elettorale in Israele, dove il 2 marzo si terranno le terze elezioni in meno di un anno, dopo lo stallo delle ultime due tornate. Fino ad oggi né Benjamin Netanyahu né il suo principale rivale, Benny Gantz, sono stati in grado di formare un governo. Nel mezzo l'ago della bilancia:…
Francesco De Palo
Leggi tutti gli articoli di Francesco De Palo
La sospensione delle tasse? Valga per tutta Italia. Parla Gusmeroli (Lega)
In questo momento occorre una cura da cavallo per tutta l'Italia al fine di evitare una debacle. Lo dice a Formiche.net il vicepresidente della Commissione Finanze della Camera, Alberto Gusmeroli (Lega), secondo cui accanto ad un massiccio intervento quantificato per imprese e famiglie, occorre un piano di comunicazione completamente diverso sul Covid-19, che sparga oggettività, facendo trasparire il fatto che…
Covid-19, cosa chiedono imprese e associazioni al governo
Parola d'ordine, salvaguardare l'economia italiana alle prese con il coronavirus. I dati e le previsioni che stanno circolando negli ultimi giorni hanno messo in allarme non solo per i danni sanitari del covid-19 (tutto sommato circoscritti), ma per quelli di natura economica e legati al mondo di imprese, professioni e associazioni. Il settore del turismo e della logistica è di…
Chi preoccupa l'ennesima magia finanziaria di Erdogan
La Banca centrale turca si è mossa per aumentare le sue riserve di valuta estera consentendo un aumento delle operazioni di swap delle banche, in modo da coprire i prestiti in valuta estera tramite swap a breve termine. Ma se da un lato la mossa consentirà alle banche di depositare più della loro valuta estera presso la banca centrale, mentre…
Coronavirus, il pasticcio Stato-Regioni secondo l'ex ministro Sirchia
Su logistica e prevenzione l'Italia, come altri Paesi, ha fatto poco e niente. Per questa ragione viviamo giorni di caos sul coronavirus. Lo dice a Formiche.net Girolamo Sirchia, già primario di ematologia al Policlinico di Milano ai vertici e ministro della Salute dal 2001 al 2005, e nei quattro anni e mezzo alla guida del suo dicastero ha affrontato per…
Mubarak, il ritratto del Maresciallo egiziano deposto dalla Primavera araba
Scompare a 91 anni l'ex presidente egiziano Hosni Mubarak, al potere per quasi tre decenni e “deposto” dalla Primavera araba. Per molti egiziani il suo nome era diventato plasticamente il simbolo dei mali del Paese. Ecco un profilo dell'ex pilota diventato Maresciallo e poi ai vertici del Paese. AL POTERE Repressione politica, corruzione diffusa e stagnazione economica: sono i tre…
Ecco chi tifa per un governo di unità nazionale (dopo il coronavirus)
Unire le forze per sconfiggere il nemico, scrive oggi Sabino Cassese sul Corriere della Sera. All'orizzonte la contezza che i virus non rispettano le frontiere, anche le più controllate. Per cui “ergere barriere non serve: è necessario invece rafforzare la cooperazione internazionale”. Ma con quale perimetro, postura e orizzonte? Lecito chiedersi: c'è un fil rouge di metodo che può accompagnare…
Amburgo, altro schiaffo alla Merkel. Cdu giù e Verdi al top
Democristiani in calo di 5 punti all'11,5%, mentre AfD entra nel parlamentino e i Verdi raddoppiano. Si addensano altre nubi sulla GroKo di governo, con la cancelliera Angela Merkel che dopo il caso Turingia si vede costretta ad affrontare una nuova debacle del suo partito e dell'intero sistema partitico che ha governato il Paese negli ultimi decenni. IL CROLLO DELLA…
Gas a Cipro, le minacce di Erdogan non fermano Eni e Total
La pistola (scarica?) di Erdogan non ferma i piani di Eni e Totale nel blocco 6 della Zona economica esclusiva di Cipro. Il dossier energetico nel Mediterraneo orientale, dopo le straordinarie scoperte che hanno dato avvio alla costruzione del gasotto Eastmed, si arricchisce di un'ulteriore certezza: le reiterate minacce di Ankara contro i players occidentali che stabiliscono partnership con Cipro…
I voti (di Italia Viva) camminano con le idee. Le condizioni di Rosato a Conte
Se il premier è interessato alle nostre idee avrà i nostri voti altrimenti cominci fare i suoi conti. È la tesi che affida a Formiche.net l'onorevole Ettore Rosato, coordinatore nazionale di Italia Viva e vicepresidente della Camera. Punto di partenza è la “scialuppa” che secondo l'esponente renziano va lanciata all'Italia, nella consapevolezza che la ricetta di IV per risolvere i problemi…