Skip to main content

Francesco De Palo About Francesco De Palo

Giornalista professionista, scrittore, ghostwriter. Classe '76, barese, laureato in Giurisprudenza, scrive da Freelance per Il Fatto Quotidiano, Il Giornale (in passato Left, Osservatorio Balcani e Caucaso, Il Calendario del Popolo). Corrispondente in Italia del giornale greco Zougla. È direttore del magazine Mondo Greco. Autore di "Onde-diario di un immigrato" (Aletti editore 2011) e di "Greco-eroe d'Europa" (Albeggi edizioni 2014) vincitore dell'Alexandria Scriptori Festival '14. Nel 2021 ha curato il volume "L'Italia dei Giganti" di Georgios Labrinopulos (Ed. Pegasus). Dal 2016 Cavaliere dell’Ordine “Al merito della Repubblica Italiana”. Dal settembre 2017 al dicembre 2019 direttore responsabile di Impaginato quotidiano. www.fdpmedia.org

Tutte le mosse di Putin, Lukashenko e Nazarbayev verso l'Urss 2.0

Una mossa in chiave anti Ue, voglia di espansione per arginare gli effetti della recessione economica o il ritorno ai fasti della vecchia Urss? Putin, Lukashenko e Nazarbayev hanno firmato un trattato che getta le basi per la creazione dell'Unione economica eurasiatica, inizialmente tra Russia, Bielorussia e Kazakistan. Una sorta di mega unione doganale (già esistente in altra forma fra i…

Benvenuti nel regno nazionalsocialista di Marine Le Pen

Un suo collega greco ci aveva provato nel 2011 a chiedere un referendum sull'Ue. Oggi anche Marine Le Pen, dopo Giorgios Papandreou, propone una consultazione popolare. L'impressione, però, è che al netto di iniziative populiste o di proposte programmatiche, qualcosa di significativo sia nato in Francia, con il Front National al 25% e i cocci dell'Ump che fanno fatica a…

Attenti a dare per estinto il Movimento 5 Stelle. L'analisi di Pino Aprile

Il vero sconfitto alle elezioni europee? Il Movimento a Cinque Stelle. Beppe Grillo finito? No, perché gli italiani sono ancora imbufaliti. Matteo Renzi? Se farà le ferrovie al sud anziché una Tav che costa dieci volte più della Francia allora sarà diverso dai suoi predecessori. Formiche.net ha incontrato il giornalista Pino Aprile, già vicedirettore di Oggi e direttore di Gente, autore…

I Fratelli d'Italia e di Meloni, viaggio tra le macerie elettorali della destra italiana

Matteo Salvini ha rifatto la Lega in quattro e quattr'otto, Giorgia Meloni invece nonostante il simbolo di An ha floppato a destra. Dove va la nave dei Fratelli d'Italia dopo la batosta elettorale alle europee che non ha consentito loro di raggiungere il minimo del 4%? E all'orizzonte si scorge comunque una spasmodica ricerca di uno Tsipras di destra oltre le ferite/accuse in…

Raffaele Fitto, i segreti di Mister Preferenze alla sfida popolare

Sette punti e mezzo in più rispetto al dato nazionale, duecentottantamila preferenze e la palma del più suffragato d'Italia assieme al leghista Matteo Salvini, potenziale alleato in chiave anti Renzi. Raffaele Fitto è l'altra faccia di Forza Italia, dove se il risultato complessivo porta il partito dell'ex Cavaliere al 16%, l'ex ministrro non solo nella sua Puglia fa registrare il…

Renzi stravince, Napolitano trionfa. L'analisi di Pasquino

Un “trionfo storico” definisce l'exploit di Matteo Renzi e del suo Pd il politologo Gianfranco Pasquino, che invita a guardare anche oltre i nostri confini nazionali, con i democrat che fanno registrare una performance significativa rispetto agli altri partiti socialisti d'Europa. Ma attenzione ai rischi dei plebisciti – ammonisce Pasquino – augurandosi che finalmente anche in Italia, dopo i flop di…

Europee 2014, ecco gli effetti di un Grillo vittorioso. Parla Alessandro Campi

Le elezioni Europee? Non decideranno il futuro di Matteo Renzi e del suo esecutivo, osserva a Formiche.net il politologo Alessandro Campi, secondo cui in caso di successo di Grillo potranno tutt’al più aversi dei contraccolpi per Palazzo Chigi, ma non una crisi di governo. Si rischiano elezioni anticipate in caso di successo alle europee di Grillo, così come osservato da…

Grillo non vincerà le Europee e Renzi non cadrà. Parola del politologo Pasquino

I Cinque Stelle non vinceranno le elezioni Europee, Alfano non andrà male, il governo Renzi non cadrà e Berlusconi scenderà sotto il 20%. E’ la previsione che affida a Formiche.net il politologo Gianfranco Pasquino, secondo cui non è nel novero delle possibilità una crisi di governo né tantomeno è ipotizzabile l’eventualità che il Colle immagini un cambiamento a Palazzo Chigi.…

Deutsche Bank e non solo, ecco tutte le mire europee del Qatar

Mire, investimenti e obiettivi del fondo del Qatar con le ultime incursioni anche in Barclays e Credit Suisse, con la partecipazione alle privatizzazioni greche e il pil procapite più alto al mondo. Cosa succede se anche la Deutsche Bank apre la porta agli investitori qatarioti? DEUTSCHE Secondo aumento di capitale della storia per la banca tedesca: un quinto degli otto…

×

Iscriviti alla newsletter