Skip to main content

Francesco De Palo About Francesco De Palo

Giornalista professionista, scrittore, ghostwriter. Classe '76, barese, laureato in Giurisprudenza, scrive da Freelance per Il Fatto Quotidiano, Il Giornale (in passato Left, Osservatorio Balcani e Caucaso, Il Calendario del Popolo). Corrispondente in Italia del giornale greco Zougla. È direttore del magazine Mondo Greco. Autore di "Onde-diario di un immigrato" (Aletti editore 2011) e di "Greco-eroe d'Europa" (Albeggi edizioni 2014) vincitore dell'Alexandria Scriptori Festival '14. Nel 2021 ha curato il volume "L'Italia dei Giganti" di Georgios Labrinopulos (Ed. Pegasus). Dal 2016 Cavaliere dell’Ordine “Al merito della Repubblica Italiana”. Dal settembre 2017 al dicembre 2019 direttore responsabile di Impaginato quotidiano. www.fdpmedia.org

Giochi, quel tentato blitz tassaiolo del governo

Blitz del governo sulla legge di stabilità: ha tentato di aumentare le tasse sui giochi, ma la Ragioneria dello Stato scopre l’inghippo e tutto resta com’è. L’esecutivo ha infatti provato ad inserire nel maxiemendamento un punto che non era stato approvato in commissione Bilancio, che non sarebbe di certo piaciuto al settore. LA RICOSTRUZIONE La commissione Bilancio ha esaminato a lungo la manovra,…

Berlusconi e Grillo ora insieme (anche) all'opposizione

E adesso il sodalizio è anche certificato dalla medesima collocazione rispetto al governo. Se fino a pochi mesi fa l'assonanza di posizioni ed uscite tra Silvio Berlusconi e Beppe Grillo era data da microconvergenze su questo o su quell'argomento (con un'accelerata nelle ultime settimane), oggi viene certificata anche dalla geografia parlamentare: Forza Italia e Movimento Cinque Stelle sono entrambi all'opposizione.…

Grecia, quando a fare default è la comunicazione

Questa volta spread e numeri, o trend e bilanci, non c'entrano. Perché se c'è una cosa nella crisi greca, accanto a tante altre, che non sta funzionando a dovere è la comunicazione. Notizie non confermate, rumors lasciati cadere, ipotesi che non si tramutano in realtà. Ma con la tragica contingenza che si sta dando conto di fatti assolutamente gravi, con…

23 racconti per dire no alla violenza sulle donne

Si può chiamare amore un qualcosa che spezza vite e infrange sogni? In occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne 23 autrici, tutte donne, hanno regalato ognuna un racconto, nell'ambito di un progetto di prevenzione/educazione contro la violenza sulle donne, che verrà presentato mercoledì 27 novembre alla Camera dei Deputati. La casa editrice Mammeonline e le autrici hanno…

Su Renzi un Corriere della Sera dubbioso e una Repubblica elegiaca

Quanto sono distanti via Solferino e Largo Fochetti dalla Leopolda? Le roccaforti di Corriere della Sera (ancora per poco, vista la volontà di cedere la sede) e di Repubblica lanciano segnali contrastanti verso la vera novità della politica 2.0: quel Matteo Renzi che se da un lato è riuscito a conquistare l'elettore medio, desideroso di un volto, giovane e capace…

La fregola elettorale della rifondata Forza Italia

"Non mi risultano impegni segreti assunti dal Quirinale dopo la rielezione". Le parole dell'alfaniano (ma pare che l'epiteto non riscuota moltissimi consensi tra la vecchi guardia) Fabrizio Cicchitto rappresentano non l'ennesima polemica tra due gruppi che hanno deciso di dirsi addio (Nuovo Centrodestra e Forza Italia). Quanto il codice per decrittare le mappe politiche srotolate in bell'evidenza sul tavolo: ovvero…

Perché ora i moderati egiziani temono l'isolamento politico

Dopo la cacciata del presidente islamista, l'Egitto si interroga sul suo futuro e soprattutto sul ruolo che i Moderati potranno recitare in uno scacchiere ancora una volta preda di turbolenze e instabilità diffuse. Preoccupazione viene espressa anche dal leader del Partito socialdemocratico Mohamed Abul Ghar, timoroso che la Fratellanza musulmana possa ridurre quella che è già stata ribattezzata la "terra…

Noi, Popolari, non ci alleeremo con Alfano. Parola di Marazziti

Niente lista comune con i fuorisciti dal Pdl, spinta sociale rivolta agli ultimi, contrasto degli antieuropeismi, attenzione ai territori e agli indecisi. Il deputato eletto con Scelta civica, Mario Marazziti, chiarisce a Formiche.net strategie ed obiettivi dei Popolari italiani, all'indomani dell'assemblea al Teatro Quirino di Roma, avviata dopo l'uscita di Mauro & Co. da Scelta Civica in collaborazione con l'Udc.…

Si dice Grecia, si legge tagli

Come ovviare a un miliardo e mezzo di mancate entrate senza le quali la Grecia non otterrà l'ulteriore tranche di aiuti finanziari dalla troika? Quando mancano poche ore all'ultimo report dell'anno redatto dai creditori internazionali sullo stato di salute del “malato d'Europa”, dal caponegoziatore, Poul Thomsen, ecco la proposta del “metodo Ika”, dal nome del servizio sanitario nazionale ellenico: ovvero…

Le cordiali baruffe tra i cugini di Forza Italia e Nuovo Centrodestra

Cosa si sta muovendo nella galassia berlusconiana e post berlusconiana? Quali effetti produrrà la scissione tra Forza Italia e il Nuovo Centrodestra di Angelino Alfano? C'è il rischio che una frammentazione tutta a destra (Fi e Ncd da un lato, Fratelli d'Italia e nuova An dall'altro) possa alla fine portare più voti (come sostiene l'Istituto Ferrari Nasi & Associati) rispetto…

×

Iscriviti alla newsletter