Monti è deleterio per Scelta civica? All’indomani del risultato elettorale di circa il 10% che ha portato in Parlamento la neonata formazione dell’ex premier tecnico, i malumori e le tensioni intestine degli ultimi sei mesi hanno prodotto come prima conseguenza un crollo netto e costante dei consensi. Secondo l’ultimo studio condotto dall’istituto di AnalisiPolitica, dalle elezioni di febbraio Scelta Civica ha…
Francesco De Palo
Leggi tutti gli articoli di Francesco De Palo
Chi si batte per un nuovo centrodestra. Il caso di Blu per l'Italia
Meno tasse e più ripresa, in un centrodestra nuovo e unito che intende “seppellire” l’esperienza di questo ventennio. Su queste basi sta prendendo forma una nuova realtà associativa di stampo liberale, “I Blu per l’Italia”. Obiettivo dell'associazione? Promuovere comitati locali guidati da dirigenti che per loro stessa ammissione si ritengono “provvisori”. Chi c’è e chi potrà esserci L’associazione si chiama…
Scissione civica fra Monti e Mauro: "Tu Solone", "e tu destabilizzatore"
A dispetto del nome della sala (De Gasperi) dove si è svolta la riunione del gruppo di Scelta civica alla Camera, il tenore degli epiteti che si sono scambiati i protagonisti dicono molto più di analisi e commenti. Una fase all’interno del partito voluto dall’ex premier Mario Monti si è chiusa e i destini dei due gruppi ormai costituitisi sono…
Ecco cosa si sono detti i ministri dell’Eurogruppo
Allarme rosso. E non solo per la Grecia. I ministri dell’Eurogruppo, tanto per cambiare, guardano con preoccupazione ai destini della zona euro e temono che i numeri per il prossimo anno possano non coincidere con gli obiettivi preposti. Punto di partenza, ancora una volta, Atene: secondo fonti dell'Eurogruppo i 16 ministri dell'eurozona avrebbero ormai maturato piena consapevolezza sull’insostenibilità del debito…
Chi sta con chi. Mappa aggiornata delle divisioni nel fu Pdl
Inseguire i voti: ecco la chiave per tentare di capire come finirà tra lealisti e alfaniani nella battaglia tutta interna al Pdl, dove è nata una nuova categoria ornitologica, il falcolomba (alias Cinzia Bonfrisco). Ovvero un ircocervo che “è una colomba per gli elettori”, ma un “superfalco” per difendere il leader. Nella settimana caratterizzata dal varo della Legge di Stabilità,…
I perché dell'addio di Monti spiegati da Mister Empy
Un passo indietro per favorire l'unità. O, nei fatti, per lasciare ad altri il cerino in mano? Le parole vergate per motivare le dimissioni da Presidente di Scelta Civica da parte di Mario Monti vanno interpretate soprattutto alla luce di due passaggi salienti. Solo oggi la lettera scritta dal senatore a vita lo scorso 17 ottobre è stata resa pubblica.…
Nessun processo a Mauro. Ma niente lista comune col Pdl. Parla Dellai (Scelta Civica)
“Rimango doppiamente allibito nell'apprendere dal portavoce Della Vedova che la riunione del direttivo prevista per oggi di Scelta Civica si risolverà nell'approvazione di un documento 'montiano' e che chi non lo condivide sarà pregato di lasciare il partito”. Così il capogruppo alla Camera di Sc, Lorenzo Dellai, affida a Formiche.net tutto il suo stupore per il vertice di oggi post…
Cari amici sindacalisti, scioperate pure ma siete ormai irrilevanti. Parola di Michele Magno
La Legge di stabilità? Lo specchio fedele di un governo delle larghe intese che cerca di tirare a campare, ma per ora a stare peggio è il sindacato che da tempo non è più in grado di realizzare alcuno scambio politico. È la diagnosi di Michele Magno, già dirigente sindacale e politico di spicco nella Cgil e nel Pci, ora…
Così nascerà il nuovo centrodestra italiano
Se fino a tre anni fa immaginare un nuovo centrodestra deberlusconizzato era considerato alla stregua di un’eresia, all’indomani dei primi sei mesi del governo delle larghe intese e soprattutto del movimentismo tra i pidiellini al governo, in questo finale di anno progressivamente si stanno delineando i contorni di quello che sarà giocoforza il contenitore alternativo al Pd targato verosimilmente Matteo…