Skip to main content

Francesco De Palo About Francesco De Palo

Giornalista professionista, scrittore, ghostwriter. Classe '76, barese, laureato in Giurisprudenza, scrive da Freelance per Il Fatto Quotidiano, Il Giornale (in passato Left, Osservatorio Balcani e Caucaso, Il Calendario del Popolo). Corrispondente in Italia del giornale greco Zougla. È direttore del magazine Mondo Greco. Autore di "Onde-diario di un immigrato" (Aletti editore 2011) e di "Greco-eroe d'Europa" (Albeggi edizioni 2014) vincitore dell'Alexandria Scriptori Festival '14. Nel 2021 ha curato il volume "L'Italia dei Giganti" di Georgios Labrinopulos (Ed. Pegasus). Dal 2016 Cavaliere dell’Ordine “Al merito della Repubblica Italiana”. Dal settembre 2017 al dicembre 2019 direttore responsabile di Impaginato quotidiano. www.fdpmedia.org

Che cos'è il capacity market lanciato da Bortoni

Garantire una disponibilità di capacità produttiva di energia elettrica nel lungo periodo attraverso un corrispettivo da riconoscere ai produttori: ecco cosa prevede il capacity market che dovrebbe essere operativo dal 2017. Si tratta di un progetto contenuto nello schema di disciplina varato dall'Autorità per l'energia e su cui l'ultima parola spetterà al ministero dello Sviluppo economico. Lo schema L'obiettivo dello…

Violante in lacrime, Renzi in bandana, Fassina sudato. Benvenuti alle Feste del Pd

Più che feste del Partito democratico, quelle andate in scena nella prima settimana di settembre sono state una fiera di nervi di militanti e iscritti, accompagnati dalle lacrime di Luciano Violante, dai sudori di Stefano Fassina, e dall'invito rivolto alla governatrice del Friuli Deborah Serracchiani a restarsene a casa. Insomma, il distacco dalla base che non mostra di gradire le…

Consigli non richiesti all'amico Berlusconi. Parla Urbani

La sinistra? É tenuta insieme solo dallo scotch, ragiona Giuliano Urbani, politologo, ex ministro e uno dei fondatori di Forza Italia. Urbani, in una conversazione con Formiche.net, analizza i possibili effetti del voto in Giunta sul caso Berlusconi e i riverberi sui destini del governo Letta. Per Berlusconi è più conveniente fare il barricadero con il ricorso in Europa o…

Su Berlusconi affidiamoci alla Corte costituzionale. I consigli di Guzzetta

Altro che ricorso in Europa, sulla Severino decida la Corte Costituzionale. E' l'opinione di Giovanni Guzzetta, costituzionalista e docente ordinario di Diritto pubblico all’Università di Roma Tor Vergata, tra gli autori dei tre quesiti referendari sulla legge elettorale per cui si è votato nel giugno del 2009 e componente del Comitato direttivo della Scuola superiore della Magistratura italiana. Guzzetta spiega…

Casaleggio idolatrato sul blog di Grillo per la performance a Cernobbio

Pollice in su della rete grillina alla perfomance di Gianroberto Casaleggio al Forum Ambrosetti di Cernobbio. I lettori e i simpatizzanti del guru lo idolatrano con commenti lusinghieri non solo per la franchezza delle opinioni espresse, quanto per il merito. Casaleggio ha messo l’accento sul fatto che tv e giornali siano strumenti del potere in Italia. E rispondendo alla domanda su…

Egitto, torna l'incubo terrorismo

"Un tentativo spregevole che non fa altro che farci rafforzare la guerra al terrorismo". Sono le prime parole del ministro dell'Interno egiziano Mohammed Ibrahim, pronunciate pochi minuti dopo l'esplosione di un'autobomba in una strada nella zona orientale del Cairo che ha colpito un convoglio di veicoli, tra cui la sua auto. Sette i feriti gravissimi tra i quali non c'è il…

Le ragioni di Marchionne che ora sfida (giustamente) anche la Cisl

Fiat-sindacati, accordo su Mirafiori, investimenti per i Suv della Maserati: una vittoria per tutti, secondo Michele Magno, già dirigente sindacale e politico di spicco nella Cgil e nel Pci, ora editorialista e saggista. Magno invita i sindacati a tralasciare le posizioni della tradizione e a sposare una legge sulla rappresentanza sindacale così come la Costituzione prescrive all'articolo 39. Un accordo credibile…

Il Pd salvi Berlusconi per salvare se stesso e il governo Letta. I consigli di Matteoli (Pdl)

“Siamo alleati con il Pd in questo governo”, premette il senatore pidiellino Altero Matteoli, già ministro dell'Ambiente e poi delle Infrastrutture. “Ma se i democratici non riconoscono che non si può applicare a Berlusconi una norma retrodatata, allora è chiaro che non potremo più stare insieme”. La via di uscita? Il Pd si renda conto come non si possa far…

Renzi, la bandana e Bersani spompo. Il Pd "delirante" visto da Civati

Nel Pd un “dibattito delirante”, con in evidenza solo gli endorsement e il “calciomercato” di chi sta con chi. Invece al partito occorre “iniziare una nuova stagione, per non far guadagnare di nuovo la destra”. Così il deputato Pippo Civati, candidato alla segreteria democratica, legge il momento politico del Pd: serve andare “oltre bandane, slogan e promesse”, sintomo di una…

×

Iscriviti alla newsletter