Skip to main content

Francesco De Palo About Francesco De Palo

Giornalista professionista, scrittore, ghostwriter. Classe '76, barese, laureato in Giurisprudenza, scrive da Freelance per Il Fatto Quotidiano, Il Giornale (in passato Left, Osservatorio Balcani e Caucaso, Il Calendario del Popolo). Corrispondente in Italia del giornale greco Zougla. È direttore del magazine Mondo Greco. Autore di "Onde-diario di un immigrato" (Aletti editore 2011) e di "Greco-eroe d'Europa" (Albeggi edizioni 2014) vincitore dell'Alexandria Scriptori Festival '14. Nel 2021 ha curato il volume "L'Italia dei Giganti" di Georgios Labrinopulos (Ed. Pegasus). Dal 2016 Cavaliere dell’Ordine “Al merito della Repubblica Italiana”. Dal settembre 2017 al dicembre 2019 direttore responsabile di Impaginato quotidiano. www.fdpmedia.org

La (mancata) grandeur francese

Sotto la Tour Eiffel i conti non tornano affatto. L'AGS annuncia i timori sul 2013: sarà peggio del culmine della crisi. Recupero o nessun recupero? Nonostante il rimbalzo inaspettato della crescita in Francia nel secondo trimestre dell'anno, alcuni segnali economici suggeriscono cautela, per non dire alta tensione. Cosa è l’AGS E' uno strumento che mette a disposizione degli ufficiali giudiziari…

La Grecia reale e quella spacciata dalla casta

Un gioco di specchi, dove i soloni della new politic asservita alla troika urlano, in questo agosto che guarda già a un autunno difficile, che in fondo al tunnel si vede (eccome) la ripresa. Che solo con il pugno fermo di più tasse per tutti e di privatizzazioni che fanno rima con svendite, la Grecia potrà salvarsi. Sarà, ma le…

La Destra si riorganizza dopo la diaspora

C'è chi invoca un rassemblement rapido e deciso con chi ci sta, chi è solo nostalgico di vecchie foto in bianco e nero, chi invece punta ad una Costituente Nazionale e auspica una Cosa del tutto nuova, di destra ma con alfabeti europei e gollisti. Una prima prova generale della destra italiana post diaspora andrà in scena il prossimo fine settimana in Puglia. Manfredonia Costituente Nella…

Egitto, il faraone Mubarak oggi di nuovo libero

Era stato deposto nel 2011 accusato di complicità, insieme al suo ex ministro degli Interni Habib al-Adly e ad altri sei membri dell'ex regime, nel massacro dei manifestanti che protestavano per una rivoluzione che avrebbe contagiato il nord Africa. Oggi per l'ex presidente egiziano Hosni Mubarak, 85enne, cadono le accuse e si schiudono le porte del carcere proprio nei giorni in cui si fa…

Governo al capolinea? Le prime pagine di oggi

Pdl all’attacco, venti di crisi, apre il Corriere della Sera. L’«agibilità politica» del leader è sempre più un problema per il Pdl. Per evitargli la decadenza da senatore si tira in ballo la Consulta. Risultato: venti di crisi sul governo. Letta rassicura i suoi: l’ex premier non staccherà la spina. E nel suo corsivo Antonio Polito tira in ballo "Il…

Ump, Sarkozy alla prova delle tensioni interne

Il dado è stato tratto un mese fa, quando l'ex presidente francese Nicolas Sarkozy ha riallertato lo staff dell'Eliseo. "Sto tornando: sei con me?" avrebbe scritto in alcuni sms partiti verso i fedelissimi, con la grande stampa nazionale (Le Figarò su tutti) a spargere inchiostro su un revival che non può essere certamente relegato a semplice minestra riscaldata. E perché, al di là del…

Gibilterra, la rivolta dei pescatori accende i contrasti tra Regno Unito e Spagna

Una guerra condotta senza proiettili. I pescatori spagnoli fanno le barricate e protestano in corteo (con 40 pescherecci) contro i blocchi di cemento che le autorità di Gibilterra hanno calato in acqua sul fondo della baia di Algeciras per evitare che gli stessi pescatori continuino a fare ciò che da anni fanno: prendere il pesce. Continua la disputa fra Regno Unito e…

I "raggi X" del nuovo redditometro da oggi in funzione

Controlli più affidabili e invasivi, garanzie per chi paga regolarmente le tasse, ben 128 banche dati interattive che incroceranno numeri e trend, flessibilità nel dialogo ma precisione finanche per chi fa il pieno all’autovettura. Da oggi sarà operativo il nuovo redditometro, uno strumento con cui il Fisco combatterà la battaglia contro l'evasione italiana. Red flag Si tratta di una sorta di linea Maginot oltrepassata…

Letta chiede una tregua per salvare il governo. Le prime pagine di oggi

L'apertura del meeting di Comunione e Liberazione in evidenza su tutte le prime pagine dei quotidiani di oggi. "Chi stacca la spina pagherà" è il titolo-minaccia scelto dal in riferimento alle parole del premier Enrico nel duo discorso di apertura del meeting di Cl. Mentre in Egitto è stato annullato il corteo, con una tregua tra esercito e Fratelli Musulmani. Ma anche…

×

Iscriviti alla newsletter