Skip to main content

Francesco De Palo About Francesco De Palo

Giornalista professionista, scrittore, ghostwriter. Classe '76, barese, laureato in Giurisprudenza, scrive da Freelance per Il Fatto Quotidiano, Il Giornale (in passato Left, Osservatorio Balcani e Caucaso, Il Calendario del Popolo). Corrispondente in Italia del giornale greco Zougla. È direttore del magazine Mondo Greco. Autore di "Onde-diario di un immigrato" (Aletti editore 2011) e di "Greco-eroe d'Europa" (Albeggi edizioni 2014) vincitore dell'Alexandria Scriptori Festival '14. Nel 2021 ha curato il volume "L'Italia dei Giganti" di Georgios Labrinopulos (Ed. Pegasus). Dal 2016 Cavaliere dell’Ordine “Al merito della Repubblica Italiana”. Dal settembre 2017 al dicembre 2019 direttore responsabile di Impaginato quotidiano. www.fdpmedia.org

Che cosa c'è sui quotidiani di oggi oltre a Berlusconi e Grillo

Governo a rischio e difesa di Silvio Berlusconi in apertura su tutti i quotidiani di oggi. Il Giornale apre con l’intervista al Cav.: «Non mi faccio eliminare». L’ultima chiamata del Cavaliere per evitare il caos. Anche Grillo pronto ad andare a votare. Decadenza, si allarga il fronte di chi sostiene che la soluzione ci sia. Referendum: l'arma segreta di Silvio…

Il Pdl non stacchi la spina al governo. Parla il veltroniano Martella

Se il Pdl facesse cadere il governo sarebbe una “scelta omicida nei confronti del Paese e degli italiani” sostiene il deputato veltroniano Andrea Martella, vicepresidente del gruppo del Pd alla Camera, che in una conversazione con Formiche.net traccia la rotta anche del futuro democratico, tra congresso e nuova leadership renziana. Se il Pdl ritirasse la delegazione al governo, una nuova maggioranza Pd - 5 Stelle…

Il Fatto di Travaglio bisticcia col Giornale su Berlusconi e governo

Tenuta del governo e caso B. sulle prima pagine dei giornali di oggi. Attacca Il Fatto Quotidiano: “Pregiudicato tiene in ostaggio un intero paese”: oltre due ore di faccia a faccia a Palazzo Chigi tra Letta e Alfano certificano la rottura sull’agibilità politica di Berlusconi. Il delfino del Caimano minaccia la crisi di governo. Il premier respinge l’ultimatum: deciderà il Senato.…

La (mancata) grandeur francese

Sotto la Tour Eiffel i conti non tornano affatto. L'AGS annuncia i timori sul 2013: sarà peggio del culmine della crisi. Recupero o nessun recupero? Nonostante il rimbalzo inaspettato della crescita in Francia nel secondo trimestre dell'anno, alcuni segnali economici suggeriscono cautela, per non dire alta tensione. Cosa è l’AGS E' uno strumento che mette a disposizione degli ufficiali giudiziari…

La Grecia reale e quella spacciata dalla casta

Un gioco di specchi, dove i soloni della new politic asservita alla troika urlano, in questo agosto che guarda già a un autunno difficile, che in fondo al tunnel si vede (eccome) la ripresa. Che solo con il pugno fermo di più tasse per tutti e di privatizzazioni che fanno rima con svendite, la Grecia potrà salvarsi. Sarà, ma le…

La Destra si riorganizza dopo la diaspora

C'è chi invoca un rassemblement rapido e deciso con chi ci sta, chi è solo nostalgico di vecchie foto in bianco e nero, chi invece punta ad una Costituente Nazionale e auspica una Cosa del tutto nuova, di destra ma con alfabeti europei e gollisti. Una prima prova generale della destra italiana post diaspora andrà in scena il prossimo fine settimana in Puglia. Manfredonia Costituente Nella…

Egitto, il faraone Mubarak oggi di nuovo libero

Era stato deposto nel 2011 accusato di complicità, insieme al suo ex ministro degli Interni Habib al-Adly e ad altri sei membri dell'ex regime, nel massacro dei manifestanti che protestavano per una rivoluzione che avrebbe contagiato il nord Africa. Oggi per l'ex presidente egiziano Hosni Mubarak, 85enne, cadono le accuse e si schiudono le porte del carcere proprio nei giorni in cui si fa…

Governo al capolinea? Le prime pagine di oggi

Pdl all’attacco, venti di crisi, apre il Corriere della Sera. L’«agibilità politica» del leader è sempre più un problema per il Pdl. Per evitargli la decadenza da senatore si tira in ballo la Consulta. Risultato: venti di crisi sul governo. Letta rassicura i suoi: l’ex premier non staccherà la spina. E nel suo corsivo Antonio Polito tira in ballo "Il…

Ump, Sarkozy alla prova delle tensioni interne

Il dado è stato tratto un mese fa, quando l'ex presidente francese Nicolas Sarkozy ha riallertato lo staff dell'Eliseo. "Sto tornando: sei con me?" avrebbe scritto in alcuni sms partiti verso i fedelissimi, con la grande stampa nazionale (Le Figarò su tutti) a spargere inchiostro su un revival che non può essere certamente relegato a semplice minestra riscaldata. E perché, al di là del…

×

Iscriviti alla newsletter