La domanda più frequente tra i commentatori internazionali dopo le vittime (124 per la France Presse, duemila per i Fratelli Musulmani) è: adesso cosa accadrà alla debole politica egiziana? Il massacro della folla, con la morte anche di un cameraman di Sky non sia l'ennesima occasione persa dalla timida Europa, abbozzano i primi commenti sui quotidiani del Paese. Campo di…
Francesco De Palo
Leggi tutti gli articoli di Francesco De Palo
Liberali italiani, ecco da dove ripartire. La versione di Italia Futura
Punto di partenza per il nuovo rassemblemant dei liberali italiani? La distanza siderale dal colbertismo economico dell’ex ministro Giulio Tremonti. Così Simone Perillo, neo direttore del pensatoio montezemoliano Italia Futura che in una conversazione con Formiche.net traccia le coordinate per il futuro centrodestra italiano, inserendosi nel dibattito avviato su queste colonne da intellettuali, esponenti politici e manager. Quanto è ipotizzabile…
Le condizioni di Napolitano sul caso Berlusconi viste dalla stampa
"Caso Berlusconi, le condizioni di Napolitano" apre il Corriere della Sera: in una lunga nota, il presidente spiega che non è giunta alcuna domanda di clemenza e che, se arrivasse, sarebbe valutata con rigore. Con a supporto editoriale firmato da Antonio Polito su "una via ragionevole" e il retroscena di Paola Di Caro sull'ex premier cauto: adesso "devo riflettere". Mentre…
Rajoy trema per le prime ammissioni sui fondi neri in Spagna
Prime ammissioni dinanzi al magistrato inquirente che indaga sullo scandalo fondi neri per il Partito popolare del premier Mariano Rajoy. Il tesoriere del Partito Popolare tra luglio 2009 e aprile 2010, Christopher Paez, ha ammesso questa mattina davanti al Giudice Pablo Ruz i pagamenti in nero contenuti nei conti segreti del suo predecessore, Luis Barcenas. Secondo gli inquirenti questa è…
Caro Saccomanni, il tesoro di Poggiolini vada alle start-up
Ventisei milioni di euro disponibili da subito che potrebbero essere destinati a nuove idee imprenditoriali. All'indomani della notizia del ritrovamento del tesoro di Duilio Poggiolini, ex direttore generale del servizio farmaceutico nazionale della Sanità ai tempi del ministro De Lorenzo, una proposta potrebbe far cambiare la destinazione d'uso di quei denari. Il tesoro Si tratta di un vero e proprio…
Così Zingaretti si prepara a sfidare Renzi. Le prime pagine di oggi
"Lo spread ora ci dà respiro" è il titolo di apertura del Corriere della Sera, sotto quota 250. Più entrate ma sale il debito pubblico. Letta: "Tagli di auto blu e voli di Stato. L’Imu? Si deciderà entro la fine del mese". Tommaso Labate nel suo retroscena dà conto degli striscioni in cielo e i kit multimediali, rinasce Forza Italia. Mentre…
Cosa succede in Egitto tra il fronte pro-Morsi e i militari
Resta alta la tensione in Egitto, con la frangia dei "morsiani" che invocano i cittadini a scendere in piazza per dire no al giro di vite della polizia: per loro l'ultimatum del governo è scaduto. Le location scelte per la manifestazione sono i campi dove si svolgono i sit in al Cairo con migliaia di islamisti che li presidiano da…
Crisi a Gibilterra. L'Ue starà a guardare?
Ricorso su Rocca. Madrid è sempre più propensa a presentare un ricorso internazionale su Gibilterra, per far pressione sulla Gran Bretagna. L'obiettivo è che accetti di negoziare sulla sovranità della Rocca, così come risulta dalla dichiarazione di Bruxelles del 1984. Il ministro degli Esteri spagnolo Josè-Manuel Garcia-Margallo ha dato avvio allo studio sul dossier, che potrebbe avere due soluzioni: una…
La minaccia di Letta sull'Imu vista dalla stampa
"Se cade il governo si paga l’Imu", è il titolo più gettonato sulle prime pagine dei quotidiani di oggi. Il Mattino: Letta, "L’agibilità di Berlusconi? Pensiamo al Paese". Il Pdl: mantenga gli impegni. Nel fondo Mauro Calise ragiona sul partito unico "di chi non vuole cambiare nulla". E nel suo corsivo Oscar Giannino osserva che Lavoro e riforme, sono "le…