Skip to main content

Francesco De Palo About Francesco De Palo

Giornalista professionista, scrittore, ghostwriter. Classe '76, barese, laureato in Giurisprudenza, scrive da Freelance per Il Fatto Quotidiano, Il Giornale (in passato Left, Osservatorio Balcani e Caucaso, Il Calendario del Popolo). Corrispondente in Italia del giornale greco Zougla. È direttore del magazine Mondo Greco. Autore di "Onde-diario di un immigrato" (Aletti editore 2011) e di "Greco-eroe d'Europa" (Albeggi edizioni 2014) vincitore dell'Alexandria Scriptori Festival '14. Nel 2021 ha curato il volume "L'Italia dei Giganti" di Georgios Labrinopulos (Ed. Pegasus). Dal 2016 Cavaliere dell’Ordine “Al merito della Repubblica Italiana”. Dal settembre 2017 al dicembre 2019 direttore responsabile di Impaginato quotidiano. www.fdpmedia.org

Bergoglio a Rio, caso Del Turco e temi etici. Fatti e commenti dei giornali di oggi

Papa Bergoglio a Rio, la condanna per Ottaviano Del Turco e le fibrillazioni politiche nella maggioranza sulle prima pagine del quotidiani di oggi. La visita del Papa in Brasile per la Giornata Mondiale della Gioventù in grande evidenza. Per Il Foglio “la chiesa con bagaglio a mano di Francesco ha in mente solo i poveri”, con un commento affidato all'ex…

Omofobia, che sta succedendo alla Camera

“Una moratoria legislativa sui temi etici” per dare un corsia preferenziale alle questione di natura economico/industriale, con il "pacchetto omofobia" da rinviare ad un secondo momento. E' ciò che sta tentando di fare in queste ore il Pdl, dopo che la proposta di legge sul reato di omofobia rischia di spaccare i partiti della maggioranza di governo. Sul tavolo della…

Il Financial Times consiglia alla Grecia di uscire dall'euro

Non è solo una guerra tra default, quella che si sta consumando sull’asse Atene-Berlino, ma anche e soprattutto di comunicazione. Il Financial Times “riscopre” il cosiddetto Grexit, ovvero la possibilità che la Grecia esca dall’eurozona perché oggettivamente incapace di ripagare il proprio debito. Circostanza che, al netto di tabelle alfanumeriche e trend di mercato, è nota. L’editoriale del FT Il quotidiano economico sostiene ancora una volta…

I viaggi di Doctor G, quando la poesia "parte" zaino in spalla

Versi e luoghi. Rime e paralleli, o meridiani, che si intrecciano magicamente. Quante volte abbiamo cercato, con impazienza e ingordigia tra gli scaffali delle librerie, volumi e racconti sui viaggi e sui mondi da incrociare e conoscere? Un esperimento diverso e in chiave metrica lo ha fatto Gian Carlo Di Renzo con una raccolta di poesie (Albeggi Edizioni) per la…

Imu, Tares e rimpasto: le prime pagine dei giornali

Pressione fiscale, Imu e tares, richiesta di rimpasto del Pdl sulle prima pagine del quotidiani oggi in edicola. Allarme tasse sul Sole 24 Ore che titola: “Tasse comunali: parte dalla Tares la corsa ai rincari”. Con un’inchiesta, da Milano a Bologna, sugli aumenti: anche sui bus ritocchi per addizionali e imposte di soggiorno. Mentre in punta di pennal'economista  Alberto Zanardi nel…

Come sta in salute l'Università italiana? Idee e spunti

Come sta in salute l'Università italiana? Dalla proposta del “3+2” della ministra Moratti, passando per la contestata riforma Gelmini, dal crescente numero di sedi (criticità pari a quelle delle sedi giudiziarie per costi conseguenti) alla modalità di spesa dei fondi. Ecco un'analisi sulle deficienze strutturali del sistema degli atenei, con i rilievi tecnici di docenti universitari: l'ex senatore del Pdl…

Alfano, Letta ed Epifani: le prime pagine dei giornali di oggi

Processo Ruby, governo salvo e privatizzazioni sulle prime pagine dei giornali di oggi. “Salvate i partiti anche da se stessi” chiede Giuseppe De Rita nel suo editoriale sul Corriere della Sera, con le cinque condizioni da soddisfare in quanto “fare partito per farne strumento della politica sembra oggi drammaticamente difficile”. Ruby bis, 7 anni a Fede e Mora, indagini su…

Spagna, contro Rajoy scende in piazza il "movimento delle salsicce"

La protesta contro il primo ministro spagnolo Mariano Rajoy si è trasformata in scontri tra manifestanti e Forze dell’ordine, con dodici feriti (sette civili e cinque agenti) e due arresti. Tra canti, palloncini e tanta indignazione, mista a salsicce sventolate come simbolo di corruzione, alcuni manifestanti si sono radunati sotto la sede del Partito Popolare spagnolo a Madrid, e da lì hanno avviato un corteo fino…

Per Renzi il Pd è un problema. Parla il renziano Rughetti

Non siamo spaccati, precisa il deputato renziano Angelo Rughetti dopo le indiscrezioni di questa mattina che volevano un problema nella truppa e non nel “comandante” Renzi. E ragiona sul perché di quella posizione politica sul caso Alfano, rammentando che il Pd è solo un contenitore burocratico che considera “un corpo estraneo chi non è allineato” e Renzi è come un…

×

Iscriviti alla newsletter