Skip to main content

Francesco De Palo About Francesco De Palo

Giornalista professionista, scrittore, ghostwriter. Classe '76, barese, laureato in Giurisprudenza, scrive da Freelance per Il Fatto Quotidiano, Il Giornale (in passato Left, Osservatorio Balcani e Caucaso, Il Calendario del Popolo). Corrispondente in Italia del giornale greco Zougla. È direttore del magazine Mondo Greco. Autore di "Onde-diario di un immigrato" (Aletti editore 2011) e di "Greco-eroe d'Europa" (Albeggi edizioni 2014) vincitore dell'Alexandria Scriptori Festival '14. Nel 2021 ha curato il volume "L'Italia dei Giganti" di Georgios Labrinopulos (Ed. Pegasus). Dal 2016 Cavaliere dell’Ordine “Al merito della Repubblica Italiana”. Dal settembre 2017 al dicembre 2019 direttore responsabile di Impaginato quotidiano. www.fdpmedia.org

Alfano, Renzi e Inps, le prime pagine dei quotidiani

Cadono le teste sul caso kazako, titola in prima pagina Avvenire, con le rassicurazioni di Angelino Alfano circa il fatto che nessun ministro era stato informato, ma con due alti dirigenti del Viminale che fanno le spese per tutti: dimissioni per il capo di Gabinetto Procaccini e il capo segreteria Ps Valeri. Mentre nel fondo Sergio Soave mette l’accento sul partito…

#OccupyAn, giù le mani dalla fondazione di An

Un partito nuovo e unito, una carta dei valori e un appening per ascoltare gli input degli intellettuali di area. I ragazzi di #OccupyAn passano dalle parole ai fatti e fanno "visita" alla Fondazione di An nella sede storica di via della Scrofa. Un monito, ovviamente bonario, ma fermo nelle richieste: vogliono trasparenza sul patrimonio della Fondazione “che deve rimanere…

Egitto senza pace tra scontri, soldi per la ripresa e mosaico delle alleanze

Egitto senza pace, notte di scontri tra sostenitori islamici di Mohamed Mursi e oppositori del presidente: sette morti e quasi trecento feriti negli scontri con le forze di polizia. Numeri che segnano un ritorno della violenza che fa ombra alla nomina di un governo provvisorio. Le autorità egiziane hanno rastrellato più di 400 persone fino alle prime luci dell'alba di…

Referendum radicali, torna la sintonia Berlusconi-Pannella

Coordinamenti regionali allertati per la raccolta di firme sui territori, sensibilizzazione verso la stragrande maggioranza dell'elettorato, mobilitazione su scala nazionale con i big in prima fila nello spendersi in prima persona. Il Pdl sui referendum radicali fa sul serio. E' sufficiente ascoltare le parole di Francesco Nitto Palma: “coi dirigenti del partito in Campania sono stato chiarissimo, gli ho detto che…

Calderoli, Renzi e Ilva. Le prime pagine dei quotidiani di oggi

Ancora il caso Calderoli-Kyenge in evidenza sulle prime pagine dei quotidiani di oggi. Avvenire apre con una certezza: “L'Italia dice no al razzismo”, una risposta unanime dopo l'insulto dell'esponente leghista e dopo che il premier Letta ha dato l'ultimatum al segretario Maroni. Anche il Corriere della Sera insiste sulla vicenda, dove spicca la ricostruzione del quirinalista Marzio Breda su una…

Spagna, i fondi neri che fanno sbiancare Rajoy

Scandalo nel Partito Popolare spagnolo: è bufera sul premier Mariano Rajoy per contabilità occulta. Secondo El Mundo (che pubblica gli sms tra i due) il premier avrebbe allacciato rapporti extra professionali con l’ex tesoriere del partito, Luis Barcenas, in carcere da fine giugno e interrogato oggi dal pubblico ministero inquirente Ruiz. Quest'ultimo deve rispondere di frode fiscale e riciclaggio, e ha recentemente ritrattato la sua posizione: se inizialmente negava l’esistenza di finanziamenti…

Calderoli, Borghezio, Salvini. Breve cronistoria delle sconcezze lumbard

Da Calderoli a Borghezio, da Salvini a Bossi: quando la politica del Carroccio si sfoga con toni da bar e insulti gratuiti. Ecco una breve cronistoria delle sconcezze lessicali che la Lega ha mostrato negli ultimi vent'anni (al governo e all'opposizione), tra dito medio alzato e disinfettante nei vagoni occupati da immigrati. Come dire che le accuse del vicepresidente del…

Destinazione Italia: obiettivi, uomini, sfide e problemi

Una moral suasion nei confronti degli investitori stranieri, per spiegare loro che l'Italia sta cambiando e che nel nostro Paese non saranno scoraggiati dalla burocrazia pachidermica e da mille lacciuoli. Nasce così “Destinazione Italia”, un nuovo progetto presentato dal premier Enrico Letta per rilanciare gli investimenti stranieri e attirare capitali freschi nel Paese. “Sono troppo scarsi gli investimenti esteri nel nostro Paese…

Calderoli, giallo kazako e Ilva. Fatti e commenti dalle prime pagine di oggi

Bufera Calderoli, è il titolo più frequente sulle prime pagine dei quotidiani di oggi, in riferimento all'uscita incivile del vicepresidente del Senato, che ha epitetato la ministra Kyenge ”orango”, con lo stupore e l'indignazione anche di tutta la stampa internazionale. Mentre tiene ancora banco il giallo kazako con il botta e risposta Giornale-Repubblica sul ruolo di Alfano e le dichiarazioni…

Il rassemblement a destra? Già al 6%. Parla il sondaggista Ferrari Nasi

Ad oggi un rassemblement di forze destrose potrebbe essere dato al 6%, ragiona Arnaldo Ferrari Nasi, sociologo e docente di Analisi della Pubblica Opinione presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Genova, e direttore dello studio sondaggistico Ferrari Nasi & Associati. Che in uno dei suoi ultimi report osserva come su alcune tematiche precise come immigrazione, sicurezza e ripresa, la…

×

Iscriviti alla newsletter