Il santuario di Epidauro, in età ellenica, divenne il centro per eccellenza dedicato al culto di Asclepio, divinità salutare del pantheon greco, che guariva i fedeli che si recavano in pellegrinaggio ad Epidauro durante le feste in suo onore, denominate Asclepiei. Le guarigioni dei fedeli avvenivano in un edificio detto Abaton ('impenetrabile'): prima di accedervi, infatti, il pellegrino doveva aver…
Francesco De Palo
Leggi tutti gli articoli di Francesco De Palo
Il calcio italiano in mano alle banche. Più vicino il default?
Messi, Neymar, Higuain, Benzema, Cavani. Il calcio italiano non ha più l’appeal di dieci anni fa, come dimostra il fatto che la maggior parte dei top player scelgono altre destinazioni (Spagna, Francia e Inghilterra). Ma gli sfarzi del passato pesano alla voce debiti per le squadre di serie A, con le banche che ormai in alcuni casi detengono non solo…
Che cosa sta nascendo a destra di Berlusconi
Sarà un fine settimana di seminari e incontri destrosi il prossimo, sotto il comun denominatore del movimentismo alla destra del Pdl. In attesa di comprendere al meglio come si evolveranno i processi legati a Silvio Berlusconi e il futuro dell'intero centrodestra italiano, prosegue la marcia di avvicinamento verso un contenitore comune che accompagni la transizione della destra italiana verso le…
Ecco come Grillo prova a fermare il declino del Movimento 5 Stelle
Pochi giorni fa lo ha intervistato su una spiaggia in Sardegna, trovandolo quasi abulico rispetto al suo movimento, senza la mazzetta di giornali e senza un tablet. Mauro Suttora, firma del settimanale Oggi ed esperto dei 5 stelle, “legge” l'incontro vis vis tra Grillo e Napolitano dopo aver ascoltato la conferenza stampa-comizio. Qui anche la photogallery di Umberto Pizzi sulla…
Italia Futura torna al movimentismo liberista e lancia la disobbedienza civile nelle università
Idee, proposte e dossier pratici. Italia futura torna al suo marchio di origine e si sveste dei panni politici per re-indossare quelli dell'analisi e delle istanze liberiste e movimentiste. Dopo il "divorzio dolce" da Scelta Civica, il pensatoio montezemoliano, complice un rinnovato comitato direttivo, si rifà il look. E va on line con un nuovo portale, perché come si legge…
Processo Mediaset, che cosa succederà a Berlusconi
Processo Mediaset: gli attori in campo, le decisioni della Cassazione, la replica della difesa di Berlusconi, i “consigli” del Corriere della Sera e gli effetti sull'imputato eccellente. Ecco una scheda per capirne di più su cause ed effetti della nuova polemica che solca politica e giustizia e mette in ambasce istituzioni e governo. Il processo Due lustri di indagini, con…
Processo Berlusconi, il Pdl inviperito con la Cassazione
I falchi del Pdl si dicono “pronti alla resistenza” e sul processo Mediaset-Berlusconi (atteso il 30 luglio in Cassazione) insorgono. Mentre Daniela Santanché si chiede “cosa aspettiamo a passare all'azione?”, l'ex ministro Sandro Bondi si dice pronto alla resistenza e il ministro delle Riforme Gaetano Quagliariello parla di “giustizia con effetti speciali”. Ritmi da fast food Il vicepresidente dei senatori…
Grecia, i licenziamenti voluti dalla Troika
I rappresentanti dei creditori internazionali della Grecia lo avevano messo in chiaro da subito: sui licenziamenti nel pubblico impiego nessuna trattativa. E così è stato, nonostante una crisi di governo, un rimpasto e le voci sempre più insistenti che vogliono il governo guidato dal conservatore Samaras e dal socialista Venizelos a termine, con il ritorno alle urne a ottobre (dopo le elezioni…