“Lentamente muore chi non capovolge il tavolo”, scrive Pablo Neruda. Perché avvinghiato a consuetudini e status quo, sordo a innovazioni e sperimentazioni, affezionato a una coperta di Linus putrida e che non pone quesiti scomodi. Come osservato dal costituzionalista Michele Ainis in un fondo sul Corriere della Sera, “per ricucire il nostro tessuto connettivo serve un´opera di pacificazione nazionale, ma…
Francesco De Palo
Leggi tutti gli articoli di Francesco De Palo
Europa senz'anima
Sussidiarietà continentale: cosa resta della lezione di Altiero Spinelli e Giscard d’Estaing? Non è solo la burocrazia pachidermica a schiacciare il continente, quanto l’immagine che si staglia, brutta e a volte grossolana, all’orizzonte. Quella di un gigante di argilla che ha perso la bussola, come il caso Grecia dimostra ampiamente. Che ascolta solo i richiami franco germanici, ignorando il grido…
Se a rischiare il default è la vecchia politica
Se Dio ci ha dato una bocca e due orecchie, riportava un detto rabbinico, è per ricordarci che dobbiamo saper ascoltare il doppio di quanto parliamo. Ovvero valutare le esigenze contingenti che il momento presenta e calibrare su di esse una proposta programmatica seria ed efficace. Contrariamente si corre il rischio di “girare a vuoto”, ignorando colposamente l’ambito e le…
Cipro, l’ultimo muro nell’Europa (dis)unita
Un ultimo muro. Fermo, aspro e gravido di discussioni e prepotenze è ancora eretto nell’Europa (dis) unita che viaggia ormai come consuetudine a due velocità. È quello di Cipro, dove da un lato c’è un paese democratico, membro dell’Ue e dell’eurozona, con elezioni regolari. E dall’altro uno stato riconosciuto solo da Ankara, di fatto fuori dall’Onu perché abusivo e frutto…
Grecia, ora una stagione "da bene comune"
Nell’antica Grecia al termine di una battaglia era costume raccogliere i cadaveri dei nemici e costruire un altare dove bruciare corpi e sconfitte, come fatto a Maratona con il celebre Soros. Oggi piazza Syntagma brulica dei detriti materiali ed emozionali della guerriglia urbana di ieri, quando il parlamento ha detto sì alle misure anticrisi imposte dalla troika. Ma in quella…