Pechino ha deciso di limitare l’accesso alle fonti aperte dopo alcuni rapporti pubblicati dai centri studi statunitensi su questioni critiche per il regime. Mentre riapre le frontiere, la Cina si chiude
Gabriele Carrer
Leggi tutti gli articoli di Gabriele Carrer
Com’è arrivato Uss in Russia? I pm di Milano avviano quattro rogatorie
Chi sono le “persone forti e affidabili” che hanno aiutato il manager vicino al Cremlino fuggito dalla periferia di Milano mentre aspettava l’estradizione negli Usa? Le indagini proseguono. Gli Usa sono “delusi” dalla fuga ma apprezzano i passi successivi del governo italiano, ci dice un portavoce dell’ambasciata a Roma
Riconoscimento facciale? Cosa dicono Piantedosi, Pd, Garante e Brookings
Il ministro dell’Interno apre all’integrazione di questo strumento. I dem presentano un’interrogazione ricordando la moratoria fino a fine anno. Un report pubblicato negli Usa racconta come la Cina stia esportando la “sorveglianza di Stato” vendendo intelligenza artificiale
In missione per conto di Xi. Il diplomatico Wang a Roma per la Via della Seta
Esclusiva Formiche.net. Il capo del dipartimento Affari europei del ministero degli Esteri di Pechino è in Italia per discutere il rinnovo del memorandum e organizzare le visite di Tajani, Meloni e Mattarella. Tutti i dettagli
Lontano da Orbán, verso Meloni. Parla Gyöngyösi, leader di Jobbik
L’eurodeputato che sta trasformando il partito ungherese, una volta estremista, in centrista ed euro-atlantico è a Roma. Cerca gruppo a Bruxelles. La presidente di Fratelli d’Italia è “un’ispirazione”, dice a Formiche.net. Mentre Salvini e Berlusconi…
Via della Seta, se Meloni preferisce la coerenza ai mandarini di Stato
La presidente del Consiglio ha voluto mettere la questione del memorandum al centro del dialogo con alleati e partner, a partire dagli Usa. G7 e visita alla Casa Bianca saranno occasioni per indicare la direzione scelta. Anche se c’è chi spinge per soluzioni diplomatiche che possano essere gradite a Pechino
Ucraina, Cina e Mediterraneo. La visita di McCarthy secondo Muzergues (Iri)
Lo Speaker della Camera a Roma per incontri con Mattarella, Meloni e l’omologo Fontana. Ucraina, Mediterraneo e Cina al centro dell’agenda della delegazione bipartisan americana. Muzergues (International Republican Institute): “Gli interessi a lungo termine dell’Italia e degli Stati Uniti stanno convergendo dal punto di vista geografico”. E sulla Via della Seta dice: “Tutti hanno capito che non ha portato a nulla di positivo per l’Italia”
Cosa aspettarsi dalla visita a Roma di McCarthy. Risponde Alden
Lo Speaker della Camera è atteso domani nella Capitale. In agenda incontri con Mattarella e Meloni. Per Alexander Alden, nonresident senior fellow dell’Atlantic Council e già deputy assistant secretary of state per gli affari europei, la decisione italiana sulla Via della Seta “è anche un test per la coesione del G7” verso Pechino e boccia l’idea di un accordo commerciale per compensare l’uscita
Narcos colombiani e spalloni cinesi. Blitz contro le cosche della Locride
L’operazione Eureka è la più grande operazione di tutti i tempi contro la ’ndragheta: oltre 100 arresti tra Italia, Germania, Francia, Belgio, Spagna e Portogallo. Il caso della criminalità cinese e il sistema del money transfer
Non serve il memorandum per lavorare con Pechino. Intervista a Calovini (FdI)
“Il massiccio potenziamento dell’export italiano non si è materializzato”, spiega il deputato suggerendo al governo di non rinnovare la Via della Seta. “Il Global Combat Air Programme rappresenta un chiaro segnale di come l’Italia, nonostante cerchi di mantenere dei visibili legami commerciali con la Repubblica Popolare, stia allo stesso tempo prendendo consapevolezza delle possibili implicazioni delle sfide geopolitiche, regionali e internazionali, determinate dall’ascesa cinese”, aggiunge