Alcuni ricercatori hanno evidenziato i rischi dell’app in vista del voto di metà mandato negli Stati Uniti. “Stiamo assistendo alle conseguenze reali dell’aver ignorato gli avvertimenti”, dice Gorman (Asd/Gmf). Un campanello d’allarme anche per l’Italia
Gabriele Carrer
Leggi tutti gli articoli di Gabriele Carrer
Il Credo di Salvini e la Chiesa Ortodossa (russa). Parla il prof. Annicchino
Dall’euroscetticismo del 2018 allo slogan di questa campagna elettorale che sfrutta le ambiguità della fede. Il percorso della Lega, con un paradosso: l’elettorato religioso in quanto tale non esiste più
Interferenze e scambi influenzano le scelte italiane verso Russia e Cina. Il report
È “improbabile” che le scelte di Roma contraddicano i suoi partner transatlantici. Ma lo è anche l’interruzione delle relazioni con Mosca e Pechino. Ecco cosa scrivono Pantucci e Tafuro Ambrosetti
Perché alla Nato serve una guida italiana. Parla l’amb. Pontecorvo
Intervista con il diplomatico italiano, ultimo funzionario dell’Alleanza atlantica a lasciare Kabul un anno fa. “Rafforzare la difesa europea è un dovere etico e politico per contare di più nelle scelte dell’Occidente”. Per il post Stoltenberg l’Italia ha un paio di nomi incontestabili, afferma
Rischi cyber in vista del voto. Arriva il vademecum per i senatori
Dopo l’allarme del Copasir i questori De Poli, Arrigoni e Bottici scrivono ai colleghi invitando a una “maggiore prudenza” nell’utilizzo degli strumenti informatici e inviando una guida su sicurezza informatica e privacy
Addio 17+1. Ora Pechino prova a spaccare l’Ue con Parigi e Berlino
Dopo la Lituania, anche Estonia ed Lettonia abbandonano il formato di cooperazione dell’Est Europa con la Cina. Un segnale importante politicamente, ma ormai Xi punta sul dialogo diretto con Francia e Germania ignorando Bruxelles
La Camera sconsiglia TikTok ai deputati Usa. I politici italiani invece...
L’app è ritenuta un “alto rischio” per funzionari ed eletti a causa dei “potenziali rischi per la sicurezza”, si legge in un memo del più alto funzionario della House. In Europa l’azienda sta lavorando al nuovo data center di Dublino ma per la migrazione dai server in Cina bisognerà aspettare il 2023, dopo le elezioni nel nostro Paese
Guerra Russia-Ucraina. L’audizione di Caravelli (Aise) al Copasir
Prosegue il lavoro del Copasir in vista della relazione annuale. Nei giorni scorsi sono stati sentiti Belloni (Dis) e Parente (Aisi). Occhi aperti in vista del voto, con le ombre russe sulla crisi politica
Chi è Sabouri, prossimo ambasciatore iraniano a Roma
Il presidente Mattarella ha concesso il gradimento per la nomina di Teheran. Si tratta di un diplomatico di carriera, attualmente direttore generale per gli Affari economici presso il ministero degli Esteri
Intel va a Nord. Botta e risposta tra i sindacati siciliani e Giorgetti
Il ministro respinge le accuse di “bocciatura politica” per Catania dopo che Reuters ha rivelato che lo stabilimento dovrebbe sorgere in Piemonte o in Veneto. “Il dossier non è più seguito dal Mise”, si legge in una nota che conferma gli screzi con Colao (che non viene nominato)