Skip to main content

Ingerenze e disinfo russe prima del voto. Il Copasir ancora al lavoro

Questo mese il Comitato rimarrà aperto per casi emergenziali, come accaduto l’anno scorso per l’Afghanistan. Dopo Belloni (Dis) e Parente (Aisi), mercoledì in audizione Caravelli (Aise). Si lavora sulla relazione annuale da consegnare prima dell’apertura ufficiale della campagna elettorale

Meno Biden e più partigiani. Come cambia l’agenda elettorale del Pd

Calenda cancella l’accordo con i dem, che rimangono con Verdi e Sinistra Italiana, partiti orgogliosamente anti Draghi. Una svolta, comunicativa e non soltanto, che rappresenta una novità per questa campagna elettorale segnata dalle ombre russe sulla caduta del governo

Mire cinesi sul Pnrr. Zonergy sbarca a Milano

Zonergy, società fondata nel 2007 su iniziativa del colosso tecnologico Zte, ha aperto un ufficio a Milano per entrare nel settore europeo delle energie rinnovabili. I dettagli dell’accordo e l’impegno della diplomazia cinese

Sunak o Truss? Come cambierà l’approccio britannico verso la Cina

La corsa per la successione a Boris Johnson è una gara tra la ministra degli Esteri e l’ex cancelliere. Ma soprattutto è una corsa tra falchi, spinti dal Partito conservatore su posizioni dure verso Xi

Forze armate e leadership in un mondo che cambia. Cosa si è detto al Casd

L’ammiraglio di divisione Giacinto Ottaviani, presidente del Centro Alti Studi per la Difesa, ha introdotto il seminario evidenziando l’importanza di comprendere e affrontare nel modo giusto un mondo nuovo governato da dinamiche in cui essenzialmente non vi è sempre un rapporto causa/effetto, ma un continuo confronto con nuovi scenari “intrinsecamente non prevedibili”

Niente sanzioni per Alpi Aviation. Draghi archivia il procedimento

L’azienda friulana produttrice di droni dà notizia dell’archiviazione del procedimento per la sanzione pecuniaria per la mancata notifica della cessione del 75% delle quote una società di Hong Kong controllata da due gruppi statuali cinesi. A marzo Palazzo Chigi aveva annullato l’operazione

Gli effetti del cybercrimine su inflazione e catene del valore. Report Ibm

A pagare le conseguenze delle violazioni alla security non sono più solo le aziende vittime di attacchi, ma sempre più i consumatori: gli esperti di Ibm Security hanno infatti rilevato che, per far fronte a questi costi, il 60% delle organizzazioni analizzate ha aumentato i prezzi dei propri prodotti e servizi. Ecco i numeri del documento “Cost of a Data Breach”

Perché il viaggio di Pelosi a Taiwan preoccupa tutti

La visita della speaker della Camera in questa fase delicata a livello globale e interno per Xi rappresenta un rischio per gli Stati Uniti, per la Cina e anche per Taipei. Ecco perché

Cosa c’è dietro la scelta del nuovo capo degli 007 militari di Londra

Il ministro Wallace ha scelto il prossimo direttore dell’intelligence della Difesa. È Adrian Bird, che proviene dal Gchq. Il governo parla di integrazione ma la mossa sembra indicare l’intenzione di proseguire l’approccio “pre-buttal” seguito nella guerra in Ucraina

Sunak contro Truss. Inizia la corsa dei 200.000 tory

Esclusa Mordaunt nel voto tra i parlamentari, saranno l’ex cancelliere e la segretaria agli Esteri a sfidarsi per la successione a Johnson. La palla passa agli iscritti del Partito conservatore

×

Iscriviti alla newsletter