Skip to main content

Russia fuori dal G20? Il sì degli Usa, il no della Cina

Biden lancia un appello all’Indonesia, che presiede il gruppo dei Venti. Pechino si opporrà. Così la guerra di Putin in Ucraina può segnare il dialogo internazionale

Mire cinesi sulla robotica italiana. Robox, il nuovo caso Alpi Aviation?

L’azienda cinese Efort Intelligent Equipment, che lavora con il governo di Pechino sugli standard nella robotica, è pronta a salire dal 40% al 49% della novarese Robox. Sul piatto anche 1 milione di euro per le licenze. Il governo eserciterà i poteri speciali appena rafforzati?

In nome dell’Onu. Dialogo strategico fra Usa e Cina sull'Ucraina

Di Gabriele Carrer ed Emanuele Rossi

Sia la dichiarazione Nato sia l’ambasciatore di Pechino a Washington citano la Carta delle Nazioni Unite. Segnali che si vuole mantenere la volontà di rassicurare

Stoltenberg ancora un anno alla guida della Nato. Occasione Italia 2023

Gli alleati hanno deciso di estendere il mandato del segretario generale alla luce della crisi ucraina. La nuova scadenza è fissata pochi mesi dopo le elezioni politiche nel nostro Paese e…

Biden verso Bruxelles. L’Ue avverte la Cina ma è troppo tardi?

Il presidente Usa atteso al summit Nato e al Consiglio europeo, le cui conclusioni parlano di “nuovo contesto globale” con riferimento al prossimo incontro con Xi. L’obiettivo dei 27 è minacciare conseguenze in caso di sostegno alla guerra di Putin contro l’Ucraina. Ma…

Joe Biden ordine esecutivo

È arrivata l’ora dei cyber-attacchi per Putin? Servono contromisure

“Il governo russo sta esplorando le opzioni”, avverte Biden citando l’intelligence. Se il conflitto convenzionale si avvicinasse a una conclusione, il rischio aumenterebbe. Bisogna dare più poteri al presidente del Consiglio, dice l’avvocato Mele

L’Italia di nuovo nel Quint incassa il plauso di Biden

Draghi a colloquio con Biden, Johnson, Macron e Scholz. Dall’ambasciata americana arriva “profondo apprezzamento” per la leadership e l’impegno per il popolo dell’Ucraina. Il Pentagono elogia il lavoro del ministro Guerini

Trame e affari della cybergang russa Conti

Dalle prime analisi di Swascan, i soli dati resi pubblici raccontato un giro d’affari cybercriminale di oltre 2 miliardi di dollari. “Il fatto che ci deve maggiormente preoccupare è che il gruppo non sembri affatto preoccupato dell’accaduto: il suo sito di pagamenti e di supporto è infatti ancora attivo”, osserva l’ad Pierguido Iezzi 

La guerra di Putin rilancia il dialogo Italia-Israele sul gas

“La sfida dell’energia va oltre l’emergenza della guerra”, ha dichiarato il premier Mario Draghi. Pd in pressing sul governo per far ripartire l’Eastmed. Aperture anche da Washington

Xi voleva invadere Taiwan, ma la mossa di Putin... I leak Fsb

L’invasione sarebbe stata in autunno, ma la mossa di Putin ha congelato tutto. È quanto si legge in un documento trapelato dall’intelligence russa. È autentico? Forse sì. Ma rimane un interrogativo: che cosa voleva ottenere chi l’ha fatto uscire? Qualche ipotesi

×

Iscriviti alla newsletter