Colloquio tra i ministri degli Esteri. Di Maio: “Sforzi congiunti per la pace”. Ma Pechino è sempre più lontana dall’Europa: critica le sanzioni a Mosca e accusa l’Occidente. Nel resoconto cinese della telefonata non viene citato il MoU sulla Via della Seta nonostante tra pochi giorni compirà tre anni
Gabriele Carrer
Leggi tutti gli articoli di Gabriele Carrer
E se la soluzione italiana per Kaspersky fosse francese?
Il caso al Copasir. L’Agenzia per la cybersicurezza nazionale potrebbe seguire quanto fatto dall’omologa struttura francese che ha suggerito alle organizzazioni di diversificare: l’isolamento della Russia per l’invasione dell’Ucraina potrebbe avere effetti sul rilascio degli aggiornamenti
Ucraina, rischio cyber-attacchi. Le contromosse di Ue e Agenzia
Ministri delle Telecomunicazioni in aiuto di Kiev e Stati membri: la Commissione rafforzi le capacità di sicurezza informatica con un nuovo fondo. Baldoni (Acn) al Copasir sui rischi per l’Italia (anche Kaspersky) e per studiare i prossimi passi a difesa dei servizi essenziali per i cittadini
Frustrato dunque più pericoloso, ma... La Cia nella mente di Putin
I vertici dell’intelligence statunitense hanno affrontato una questione rimasta tabù per mesi: lo stato mentale del presidente russo. Il tempo e le difficoltà sul campo stanno cambiando ciò che il Cremlino può ritenere una vittoria. Spiragli di dialogo?
Petrocelli salva la poltrona ma l’accordo con i russi è saltato
Il presidente della commissione Esteri del Senato non lascia ma riconosce che “non ci sono più le condizioni” per portare avanti l’intesa con la controparte di Mosca. Basterà questo a evitare nuove richieste di dimissioni? Lo diranno i prossimi appuntamenti, spiegano i partiti
Si riapre il bando per il 5G della Polizia. Ecco perché
Dopo la proposta di aggiudicazione provvisoria a Telecom Italia e i ricorsi delle altre aziende, il Consiglio di Stato decide la riammissione di Vodafone e WindTre-Fastweb. La gara riparte da zero
Rischio guerra nucleare? L’Italia aggiorna il piano sicurezza
“Riparo al chiuso” e “iodoprofilassi” sono le prime misure che il nostro Paese prenderebbe in caso di incidente a una centrale al fine di “ridurre l’esposizione a radiazioni ionizzanti”. Ecco tutti i dettagli contenuti nella bozza di decreto
La Via della Seta si rifà il look. Avviso (anche all’Italia) degli 007 Usa
Diffusa la relazione 2022 delle agenzie degli Stati Uniti. In un contesto di competizione tra grandi potenze, Cina, Russia, Iran e Corea del Nord sono i principali rivali. Ecco cosa scrivono della deterrenza nucleare e dei tentativi di Pechino di cambiare la Belt and Road Initiative dopo le critiche
Putin ci porterà alla guerra nucleare?
Il presidente russo minaccia l’Ucraina e l’Occidente. Ma la Guerra fredda, la teoria dei giochi e quella del leader pazzo sembrano rassicurare. Un indizio: non l’ha giocata come carta della disperazione o dell’ultimo minuto
Spia e gourmand. Chi era D’Amato, il fondatore delle Guide dell’Espresso
Gedi ha accettato l’offerta di Bfc Media per l’acquisto del settimanale. Il passaggio di proprietà riguarda anche le famose pubblicazioni gastronomiche ideate dall’ex capo del potente Ufficio affari riservati del Viminale