Skip to main content

Il mea culpa dell’intelligence francese sull’invasione di Putin

“Gli americani avevano detto che i russi avrebbero attaccato, e avevano ragione”. Il capo di stato maggiore Burkhard ammette le differenze nell’analisi delle informazioni tra i Paesi europei e quelli anglosassoni. Intanto, Macron chiama ancora il Cremlino e…

La Finlandia pensa alla Nato. Incontro tra il presidente e il capo della Cia

Niinistö è a Washington per vedere l’omologo Biden ma anche Burns, numero uno dell’intelligence ed ex ambasciatore Usa a Mosca. Non sembra un caso, visto che l’invasione russa dell’Ucraina ha riacceso nel Paese nordeuropeo l’idea dell’adesione all’Alleanza atlantica

Dall’Australia l'intelligence Usa sorveglia le attività nucleari di Putin

Si chiama Pine Gap e ha dato il titolo a una serie tv molto popolare. È una stazione nel cuore del Paese, in cui Cia e Nsa lavorano sulle comunicazioni russe e sulle immagini termiche. Dopo la presa della centrale di Zaporizhzhia da parte delle forze di Mosca i riflettori sono puntati sull’energia atomica

Petrocelli non russa più? Il 5S pro Putin sceglie il silenzio

I senatori della commissione che presiede non hanno ricevuto la dura lettera della diplomazia russa sulla situazione in Ucraina. Lui non partecipa all’audizione del capo di stato maggiore della Difesa. Toni bassi per evitare il boicottaggio bipartisan e salvare la poltrona

Ucraina, Est Europa e Nato. I segreti che Biot vendeva ai russi

I recenti sviluppi sul campo e le richieste di adesione all’Ue da parte di tre Paesi fanno tornare di attualità i documenti che l’ufficiale della Marina italiana passava soltanto un anno fa all’intelligence di Mosca, proprio mentre questa movimentava migliaia di soldati pronti al combattimento

Altro che Ucraina! La Cina pensava solo a salvare le Olimpiadi

Secondo quanto ricostruito dal Nyt, Pechino sapeva dei piani di Mosca ma si è limitata a impegnarsi affinché l’invasione non rovinasse i Giochi. È credibile per la mediazione?

Biden lancia KleptoCapture, la task force contro gli oligarchi russi

Putin “pensava di poter entrare in Ucraina e che il mondo si sarebbe voltato dall’altra parte”, ha detto il presidente americano. Così non è stato. Washington mette in campo una squadra speciale per indagare e perseguire le violazioni delle sanzioni

Impreparate e “analogiche”. E l’intelligence occidentale ascolta le truppe russe

“Alcuni di loro, crediamo, non erano nemmeno stati informati che sarebbero andati a combattere”, ha detto un funzionario del Pentagono. Ecco da dove nascono tutte queste informazioni sulla situazione sul campo, tra disperazione e carenza di carburante e cibo 

Aerei da guerra e adesione. I temi che dividono l’Europa sull’Ucraina

La richiesta di Zelensky di entrare nel club divide von der Leyen e Michel ma anche Paesi centro-orientali e “vecchio” blocco. Intanto, l’invio di aerei da combattimenti viene frenato da alcune capitali. Ecco perché 

2021, anno del ransomware. Cosa scrive l’intelligence italiana

Gli attacchi per riscatto rappresentano “il modello prevalente”, utilizzato anche da attori statuali, spesso delegando a gruppi criminali. I dati dell’anno scorso raccontano l’urgenza di tutelare i servizi essenziali, anche alla luce della guerra in Ucraina

×

Iscriviti alla newsletter