È sufficiente mettere in fila articoli, viaggi e discorsi pubblici: gli avvertimenti erano partiti già diversi mesi fa, diretti anche all’Europa. Burgess, veterano Cia: “Quando l’Ue deciderà che le sanzioni economiche sono insufficienti e farà qualcosa di più?”
Gabriele Carrer
Leggi tutti gli articoli di Gabriele Carrer
Putin voleva dividere l'Occidente ma ha sbagliato. La linea di Fassino
Intervista con il presidente della commissione Esteri della Camera: “Dalle cancellerie occidentali sono arrivate risposte nette di ferma condanna, che preludono a un fronte comune contro questa aggressione folle e ingiustificabile”
Pechino nega l’invasione russa ma teme per Taiwan
La Cina insiste con l’ambiguità sull’Ucraina e attacca Usa e Nato. Ma ora teme che la situazione nell’Est Europa alimenti il secessionismo a Taipei
Ucraina, l’Italia alza le difese cyber. Le raccomandazioni dell’Agenzia
“Adottare misure di difesa cibernetica alte e massimi controlli interni per la protezione delle proprie infrastrutture digitali”. La nota dell’Agenzia diretta da Roberto Baldoni
La direttiva Ue sulla responsabilità? Interessa solo l’1% delle aziende
La Commissione ha presentato le nuove regole e una comunicazione contro il lavoro forzato. Le aspettative sono alte ma la realtà meno. Tanto che il principale promotore, il vicepresidente Dombrovskis, non ci ha messo il cappello
E ora salta la finale di Champions League a San Pietroburgo?
Dopo la mossa di Putin nel Donbass, gli europarlamentari chiedono all’Uefa di spostare l’ultima partita del torneo. Il Regno Unito va in pressing e offre Wembley
Un futuro in politica per l’italiano ex vicepresidente della banca russa sanzionata?
L’Ue pronta a colpire alcuni istituti. Tra questi, il potente Veb, che si occupa di sviluppo ed è guidato dall’ex vicepremier Shuvalov. Fino a poche settimane fa, uno dei “numeri due” era Cesare Maria Ragaglini, l’ex ambasciatore a Mosca. Ecco le sue dichiarazioni contro l’Ucraina nella Nato e il suo ipotizzato futuro politico in Italia
Donbass? La Cina sceglie l’ambiguità e parla di Taiwan
Telefonata tra il segretario Blinken e il ministro Wang Yi dopo il riconoscimento russo di Donetsk e Lugansk. Pechino invita al rispetto delle “legittime preoccupazioni di sicurezza di ogni Paese”. Ma quale? Non si sa
La crisi a Est permette di testare le difese cyber europee
Alla luce della guerra ibrida lanciata dalla Russia contro l’Ucraina, i ministri degli Esteri partecipano a un’esercitazione nel quinto dominio. Sul tavolo non ci sono controffensive ma sanzioni e attribuzione. Sarebbe una svolta per i 27
Se Berlusconi mette “a disposizione” di Draghi i suoi rapporti con Putin
Il leader di Forza Italia ha chiamato il presidente del Consiglio garantendo sostegno al governo ma anche una sponda con il Cremlino, dove l’ex governatore della Bce è atteso nei prossimi giorni. Lo spiegano fonti informate del colloquio a Formiche.net