Dopo il caso Lituania, la Commissione europea annuncia ricorso al Wto per le politiche di Pechino su 5G e brevetti tech. Ecco perché
Gabriele Carrer
Leggi tutti gli articoli di Gabriele Carrer
Cosa c’è dietro la svolta iper-comunicativa della Cia sull’Ucraina
Secondo gli esperti siamo davanti a una vera e propria battaglia dell’informazione tra Russia e Stati Uniti. Questi ultimi però, guidati da Haines e Burns, hanno imparato dagli errori del passato. “Più Washington espone le azioni e le intenzioni di Mosca, meno vie d’uscita salva-faccia ha Putin”, ha scritto London, ex Cia
Spionaggio cinese sui chip. Le contromosse di Taiwan
Il governo di Taipei prepara nuove leggi per tutelare il settore critico dei semiconduttori. Ingegneri e tecnologie all’avanguardia nel miro di Pechino, che punta anche Usa ed Europa
Telefonata con Biden e viaggio a Mosca. Draghi cerca il dialogo sull’Ucraina
Telefonata Palazzo Chigi-Casa Bianca poche ore dopo l’annuncio dell’imminente visita del presidente del Consiglio a Mosca. Gli incontri di Macron e Scholz con Putin avevano portato ottimismo. Ma il mancato ritiro ha riacceso le preoccupazioni occidentali
Cosa deve insegnarci l'attacco cyber all'Ucraina. Lo spiega Borghi (Pd)
“Serve integrazione legge per salvaguardare i servizi essenziali per i cittadini e tutelare pubblico e privato”, dice il membro del Copasir e della segreteria nazionale dem. Ecco la proposta che l’avvocato Stefano Mele aveva lanciato da Formiche.net
Crisi ucraina, la Russia espelle il viceambasciatore Usa
Grande esperto di sicurezza diplomatica, Bartle Gorman dovrà lasciare Mosca: “È proprio colui che gli Stati Uniti vorrebbero sul posto in un momento di crisi”, ha notato Burgess, veterano Cia. Per Washington è “un passo verso l’escalation”
Sanzioni per l’Ucraina? Lavrov in pressing per il veto italiano
Il ministro degli Esteri russo sulle restrizioni come possibile risposta occidentale alla situazione in Ucraina: “Non credo che Roma sia interessata a fomentare le tensioni”. Di Maio: “Disponibilità di Mosca e Kiev a trovare una soluzione diplomatica”. Draghi annuncia: “Nei prossimi giorni a Mosca”
La risposta di Usa e alleati agli attacchi cyber in Ucraina
Colpiti ministeri e banche di Kiev. Sventata un’offensiva contro l’intelligence. “Ecco perché non è una minaccia alla sicurezza nazionale”, spiega l’avvocato Mele (Gianni&Origoni). L’Occidente lavora ad azioni di ritorsione o sanzioni a seconda della gravità delle aggressioni. Ma la portata delle stesse e le difficoltà nell’attribuzione delle responsabilità rappresentano una zona grigia già sfruttata dalla Russia
Dopo quello manager-Putin, occhi puntati su altri due incontri italo-russi
L’associazione Conoscere Eurasia organizza due seminari a Milano e Genova sull’innovazione (ma c’è da scommettere si parlerà anche di Ucraina). Dopo la videoconferenza con il leader di Mosca, grande attenzione da parte delle autorità italiane, ma non soltanto. Tanto che…
Il faro del Copasir su aerospazio e Ucraina
Ascoltato il capo di Stato maggiore dell’Aeronautica militare sui temi della competizione geopolitica e della difesa europea. Decisa l’audizione dell’ambasciatore Talò, rappresentante alla Nato, per approfondire la situazione sul fianco Est dell’Alleanza