Skip to main content

Il Biot d’America si dichiara colpevole ma accusa la moglie

Jonathan Toebbe, ex ingegnere della Marina Usa, ha patteggiato ammettendo di aver cercato di vendere alcuni segreti dei sottomarini americani a un Paese straniero. Ma la consorte rimane fuori dall’accordo e ora rischia il processo

Corsa ai chip. Perché l’affare Intel-Tower ci riguarda

Il colosso americano acquisisce per 5,4 miliardi di dollari l’azienda israeliana specializzata in produzione per conto terzi, che a fine anno inaugurerà la produzione in Brianza con il gruppo italo-francese Stm

Attacchi hacker in Ucraina con effetti in Italia. I consigli dell’Agenzia cyber

Obiettivo: proteggere le infrastrutture digitali delle organizzazioni nazionali con rapporti con operatori nel Paese dell’Est Europa. Soltanto ieri il Wsj raccontava la guerra “ibrida” già avviata dalla Russia

#BlockPutinWallets. Kiev è più fredda per Scholz

Il cancelliere tedesco in Ucraina e poi in Russia per evitare il conflitto con la diplomazia. Ma tornano i sospetti sulle ambiguità storiche di Berlino

Come la videosorveglianza può facilitare le indagini

Partendo dal caso del Duomo di Milano a capodanno, Martino Jerian, amministratore delegato della software house italiana Amped, spiega quanto l’analisi forense sia una tematica sensibile che va ben oltre alle sfide legate all’intelligenza artificiale e alla cybersecurity

Tra ricorsi al Wto e blocchi all’import, Ue e Cina parlano di Lituania

Ancora scontro tra Vilnius e Pechino per la questione Taiwan. Bruxelles cercherà di trovare una soluzione durante il meeting con Xi previsto ad aprile ma intanto lo Stato baltico raccoglie sostegni importanti

Torino in Eurovisione, un’occasione da non perdere

Una chance di visibilità ghiotta per i cantanti: pur di partecipare, molti tra gli italiani hanno bussato alla porta di San Marino. Ma anche per il capoluogo piemontese e la Regione intera. Serve però un comitato organizzatore che funga da cabina di regia, essenziale in termini di promozione turistica

Ecco perché la Cia dà così tante informazioni sull’Ucraina

Sulla crisi in Est Europa, l’intelligence Usa non si fa remore a diffondere notizie. Si sta giocando una partita a scacchi che vede le agenzie e la diplomazia di Washington piuttosto attive nel comunicare con gli alleati. Alcune ipotesi possibili sul perché

Sull'asse Roma-Parigi il nuovo consigliere diplomatico di Mattarella?

Il Presidente della Repubblica ha confermato in blocco il suo staff dopo la rielezione. Ma la casella del consigliere diplomatico è da riempiere, dal momento che Manuela D’Alessandro andrà in Francia. Da lì potrebbe arrivare Teresa Castaldo. Ecco chi è

L’app che sfida WhatsApp (ma più sicura) è italiana. Parla Santagata (Telsy)

Avere soluzioni di cui si ha il pieno controllo per garantire la sicurezza di dati e comunicazioni è fondamentale, spiega il manager che ha inaugurato una nuova strategia per la società del Gruppo Tim. La via indicata dall’Agenzia per la cybersicurezza nazionale e dal Pnrr. E annuncia un’app di messaggistica tipo WhatsApp e Signal ma più sicura

×

Iscriviti alla newsletter