Skip to main content

Contro gli uiguri è genocidio. Anche secondo il Parlamento francese

L’Aula di Parigi adotta una risoluzione che impegna il governo di Macron. Ma non è vincolante. Così l’Eliseo sceglie una soluzione “italiana”: lasciare alle organizzazioni internazionali la patata bollente

Fiamme gialle per la privacy. Sgominata la banda della truffa Treccani

Operazione della Guardia di Finanza: quattro indagati. Per la prima volta viene contestato l’articolo 167 del Codice privacy. Ecco perché

Più poteri alla Nsa. La strategia della Casa Bianca per la cybersecurity

Con un memorandum, il presidente Biden dà seguito alla direttiva emanata a maggio per la difesa delle agenzie federali tramite provvedimenti come autenticazione a due fattori, crittografia e cloud

Stop alle interferenze straniere. Ecco il pacchetto Ue

La Commissione pubblica un documento di buone pratiche per contrastare gli sforzi coercitivi in ricerca e innovazioni. Riflettori puntati sulle mosse della Cina

Anche gli Usa hanno il loro caso Alpi Aviation

Fbi e Cfius indagano sull’acquisizione cinese di una startup di ultraleggeri con sede in California. Si teme il trasferimento di tecnologia, come nell’episodio italiano

Dopo la Lituania, anche la Slovenia in trattative con Taiwan. Cina avvisata

Non accettiamo “lezioni di democrazia e pace nel mondo” da un sistema monopartitico, dice il primo ministro Janez Janša. Negoziati in corso per l’apertura degli uffici commerciali

Ucraina in bilico. Tra Usa e Russia, ci sarà un giudice a Berlino?

Continuano gli sforzi diplomatici per la de-escalation. Baerbock a Kiev e Mosca, Stoltenberg in Germania, Blinken in Europa (vedrà Lavrov a Ginevra). L’Occidente, però, sembra aver escluso l’ipotesi dell’esclusione dallo Swift in caso di aggressione

Un etoniano a Roma. Ritratto di Llewellyn, nuovo ambasciatore britannico 

Classe 1965, esponente dell’élite tory, già assistente di Margaret Thatcher e storico braccio destro di David Cameron, il Lord arriva da Parigi. Scelto dal premier Boris Johnson, prende il posto di Jill Morris

L’Iran testa nuovi missili balistici. Europa nel mirino?

Teheran tenta di sfruttare le debolezze di Washington per proseguire gli sforzi nucleari ma non solo. Ecco i nuovi sviluppi delle forze aerospaziali annunciati dai Pasdaran e dai media filogovernativi

Sanità veneta vittima di ransomware, per Mele è una minaccia alla sicurezza nazionale

Il gruppo di ricattatori che ha trafugato i dati sensibili della Ussl di Padova ha iniziato a diffonderli online. Zaia annuncia di non aver pagato alcun riscatto. Per l’avv. Stefano Mele, partner e Head of Cybersecurity dello Studio Gianni&Origoni, bisogna riclassificare questo tipo di attacchi, in particolare quando colpiscono servizi essenziali

×

Iscriviti alla newsletter