Skip to main content

Cina, Italia nel Quint e partenariato mediterraneo. Parla Della Vedova

L’Italia risponde sì all’appello del ministro degli Esteri lituano Landsbergis per un fronte unito contro le pressioni esterne, spiega il sottosegretario. Poi traccia la roadmap per un vero e proprio “partenariato mediterraneo”

Le gang del ransomware arriveranno a chiedere il pizzo ogni mese?

Quest’anno le campagne di cyber-ricatti non diminuiranno, avvertono gli esperti di Cluster 25. Attenzione alle evoluzioni dei metodi di estorsione 

Party over? Quante chance ha Boris di superare anche questa

Le feste a Downing Street in pieno lockdown mettono a rischio la tenuta del governo britannico. Il premier punta ad arrivare alle amministrative di maggio, anche se Sunak e Truss scaldano i motori

Russia o Cina, Londra ha un vuoto normativo sulle interferenze straniere

Il caso dell’avvocato sospettato dall’MI5 di attività per conto di Pechino rilancia il dibattito nel Regno Unito sull’urgenza di istituire un registro degli agenti stranieri (che manca anche in Italia)

Cosa sappiamo della spia cinese infiltrata nel Parlamento di Londra

Raro alert diffuso dall’MI5. Christine Lee, avvocato cinese in ottimi rapporti sia con i laburisti che con i conservatori, è “consapevolmente impegnata in attività” per conto del Partito comunista cinese. Non è spionaggio, ma interferenza, contro cui le leggi in vigore possono poco. Ecco le ragioni della mossa inusuale degli 007

La crisi in Ucraina? Un’occasione diplomatica per l’Italia

Nelle prime due settimane dell’anno ci sono state altrettante occasioni di confronto del Quint, formato che riunisce gli Usa e i quattro grandi d’Europa. Il 2022 potrebbe sancire il ritorno dell’Italia attorno a questo tavolo

Uniti contro le pressioni cinesi. L’appello del ministro lituano Landsbergis

In un’intervista esclusiva con Formiche.net, il ministro degli Esteri lituano illustra le tre “buone ragioni” per sviluppare i rapporti con Taiwan, nonostante la dura reazione di Pechino. È cruciale che Bruxelles crei “strumenti per rispondere alla coercizione economica”. Sulla Russia chiama a raccolta il fronte euro-atlantico: “Non cediamo agli ultimatum”

Ecco perché il capo delle spie danesi è finito in manette

Massimo riserbo sull’inchiesta. Ma gli indizi portano alle inchieste che hanno rivelato i rapporti dell’intelligence di Copenaghen con la Nsa americana per spiare Angela Merkel. Lars Findsen e altri quattro potrebbero essere le fonti della stampa

Israele usa delfini killer contro i sommozzatori. L’accusa di Hamas

Il gruppo terroristico palestinese accusa le forze armate dello Stato ebraico. Sui social è scattata l’ironia ma, nonostante la mancanza di dettagli, secondo gli esperti è quantomeno plausibile l’esistenza di un programma dedicato

Meno Cina in Italgas e Terna? Si è dimesso il consigliere di State Grid

Yunpeng He, uomo di fiducia del colosso cinese, lascia gli incarichi. Atteso il passo indietro anche in Snam, dopo quello in Cdp Reti. Il gruppo non vuole mollare la presa, ma il governo studia soluzioni

×

Iscriviti alla newsletter