Skip to main content

Un’alleanza per il futuro democratico di Internet. La mossa di Biden

In vista del Summit per la democrazia convocato a inizio dicembre, la Casa Bianca lavora a un patto per evitare scenari “hobbesiani” con la Rete nelle mani di Cina e Russia. Ecco i dettagli

Spazio all’Italia nell’area Mena. L’incontro Fico-Chollet a Washington

Il presidente della Camera è stato ricevuto dal consigliere del dipartimento di Stato americano, che nelle ore successive l’incontro ha raccontato la visione dell’amministrazione Biden per il Mediterraneo allargato: meno soldati, più diplomazia (per concentrarsi sulla Cina). Occasione per il nostro Paese, a partire da Libia ed Etiopia

Rischi sabotaggio e spionaggio. Scudo Ue sui cavi sottomarini

Approvata dalla Commissione industria del Parlamento europeo la proposta di aggiornamento della direttiva Nis. Il relatore Bart Groothuis, europarlamentare olandese membro del gruppo Renew Europe: “Molti ministri Nato e Ue hanno messo in guardia su sospette operazioni russe contro i cavi”

Infiltrazioni nei movimenti No Vax e intelligence Ue. Gabrielli al Copasir

Audizione di due ore e mezza per l’Autorità delegata. Al centro dell’incontro anche le prospettive di difesa e intelligence europee che nelle scorse settimane il sottosegretario aveva definito un controsenso

Vi spiego l’abbraccio di Merkel e Macron. Parla Massimo Nava

“Può essere una sottolineatura che il rilancio europeo è passato dalle loro braccia e adesso rimane in quelle del presidente francese, e ovviamente di Draghi”, dice la firma del Corriere

Bando 5G per la Polizia. Rimane in campo solo Tim (salvo ricorsi)

Escluse WindTre-Fastweb e Vodafone da una gara per l’affidamento delle telecomunicazioni di Carabinieri, Gdf, Polizia di Stato e Polizia penitenziaria che aveva fatto drizzare le antenne per il possibile ruolo dei fornitori cinesi Huawei e Zte. L’assegnazione è ancora lontana però: gli operatori possono presentare ricorso

Dopo gli smartphone tocca ai server. Continua lo spezzatino Huawei

Stretto nella morsa delle sanzioni Usa, il colosso cinese studia la cessione di un’altra divisione per permetterle di aggirare i vincoli americani. Ma i repubblicani sono già in pressing su Biden

Serve un inviato per la libertà religiosa. Pressing della Camera sul governo

Sì unanime della commissione Esteri alla proposta di creazione di una figura che si occupi anche di dialogo interreligioso. Diritto di credo violato in 62 Paesi su 196 del mondo, denuncia la fondazione Aiuto alla Chiesa che soffre

Dreosto a Taiwan. Intervista con l’eurodeputato che sfida la Cina

Una delegazione di sette europarlamentari è in questi giorni a Taipei nonostante le proteste del governo cinese nei giorni scorsi. Tra loro un italiano, che a Formiche.net spiega: “Abbiamo il compito di difendere valori e principi senza paura di ritorsioni o minacce”. L’accordo Ue-Cina? “Non si vedono grandi possibilità di riprendere i negoziati”

Chi è Heather A. Conley, nuova presidente del German Marshall Fund

Il think tank americano focalizzato sulle relazioni transatlantiche ha una nuova guida dopo che Karen Donfried è stata chiamata da Biden nella sua amministrazione. Cristiani (Iai/Gmf): “Una delle più fini conoscitrici sull’Europa a Washington”

×

Iscriviti alla newsletter