Il primo ministro israeliano vola a Washington per incontrare il presidente americano. Tra i due un feeling da costruire, nonostante le divergenze sul dossier nucleare
Gabriele Carrer
Leggi tutti gli articoli di Gabriele Carrer
Sparkle allunga i suoi cavi sottomarini negli snodi globali (ora Panama)
Accordo con Trans Ocean Network per un hub a Panama che sarà integrato con la dorsale globale dell’operatore di Tim. Pochi mesi fa l’ampliamento delle fibre sul sistema Curie (Google) e l’annuncio di Blue Raman (dall’India all’Italia passando per il Mar Rosso)
Si è aperta una breccia nel muro Usa per Huawei?
Reuters rivela che il governo americano ha dato il via libera ad alcune richieste di autorizzazioni presentate da Huawei per il settore automotive. Il Partito repubblicano contro Biden
G7, G20 e Onu. Braccio di ferro Londra-Roma per l’Afghanistan
Biden ribadisce la deadline del 31 agosto per il ritiro. Johnson si schiera dalla sua parte e annuncia una road map condivisa sul futuro impegno con i Talebani e punta sul Consiglio di sicurezza Onu. Draghi, invece, scommette sulla riunione dei Venti per coinvolgere, oltre a Russia e Cina, anche Arabia Saudita, Turchia e India
Afghanistan, occhio ai nemici dell’Occidente. L’audizione di Di Maio e Guerini
Il ministro della Difesa: “L’aver scelto di agire è stata una scelta non solo doverosa, ma soprattutto giusta”. Poi precisa: “Nessun nostro sistema d’arma è stato ceduto alle forze afghane”. Quello degli Esteri: “Coinvolgere tutti gli attori oltre a Russia e Cina” per evitare che l’Afghanistan torni a essere il santuario del terrorismo
Ericsson e Nokia continuano a farsi strada in Europa
Telekom Austria sceglie le due aziende europee per realizzare il 5G in quattro Paesi europei. Huawei sempre più ai margini nel Vecchio continente. E la svedese strappa anche un contratto dal pesante valore politico nelle Faroe
Corsa ai microchip. Il Pentagono punta su Intel
Intel vince un bando del dipartimento della Difesa degli Stati Uniti per la produzione di semiconduttori. Il colosso americano si fa strada, anche verso l’Europa
Allarme terrorismo ed evacuazioni da Kabul. L’audizione Caravelli (Aise) al Copasir
Il numero uno della sicurezza esterna convocato a Palazzo San Macuto per riferire su diversi temi legati all’Afghanistan. Tra le questioni affrontate, le difficoltà dei civili afghani a raggiungere l’aeroporto da Herat e la collaborazione con le intelligence di Stati Uniti e Regno Unito
Gli aiuti, una leva da usare con i Talebani. La proposta di Grare (Ecfr)
Frédéric Grare, ricercatore dell’Ecfr, spiega che i Talebani hanno imparato dagli errori degli anni Novanta nel rapporto con la popolazione. E questo aspetto può essere utilizzato nelle negoziazioni
Afghanistan e non solo. Il jolly per la sicurezza nazionale c’è già: il Cisr
Il Cisr sarebbe il nostro Consiglio di Sicurezza Nazionale. Mai convocato ai tempi del governo Conte II sulla pandemia, forse si riunirà per affrontare il dossier Afghanistan. Con l’auspicio che possa diventare un organo di indirizzo politico e quindi riunirsi con maggior frequenza