Skip to main content

Il colosso cinese Cosco entra nel porto di Amburgo. E Merkel chiude un occhio

Cosco pronta a comprare una quota del porto di Amburgo. Per il governo tedesco nessun problema. Nei mesi scorsi il colosso cinese aveva attirato l’attenzione del Copasir per le mire sugli scali italiani nel Mediterraneo

Lotta alla corruzione, vi spiego la mossa di Biden alla vigilia del G7. Parla l’amb. Doherty

Kathleen Doherty, già ambasciatrice Usa a Cipro e vice a Roma, spiega la scelta di Biden di rendere l’anticorruzione un tema di sicurezza nazionale. E sulla Via della Seta mette in guardia l’Italia…

Cina-Usa, se la sfida tech si sposta nel Mediterraneo

Quale rapporto tra tecnologia e sicurezza nell’Euromediterraneo al centro del braccio di ferro Usa-Cina? Il dibattito “A Strategic Nexus” di Formiche e ChinaMed con Gadi Ariav, Lucio Demichele (Farnesina), Hu Kun (ZTE), De Vecchis (Huawei), Ilan Maor, Francesco Lapenta e Luigi Martino

L’anticorruzione è sicurezza nazionale. Biden avverte Mosca e Pechino prima del G7

Biden eleva l’anticorruzione a questione di sicurezza nazionale e a pochi giorni dal tour in Europa mette sotto pressione Cina e Russia

Il nuovo governo di Israele non c’è ma già litiga sui temi Lgbt

Continua la caccia ai ribelli da parte del premier uscente Netanyahu per evitare un governo senza di lui. Intanto, la coalizione anti Bibi litiga: sinistra contro arabi sui temi Lgbt

Contro gli Usa sullo Xinjiang. Così Grillo prova a schierare il M5S con la Cina

Grillo e Petrocelli, presidente della commissione Esteri del Senato, sostengono un rapporto sullo Xinjiang in difesa della Cina contro le “faziosità” dei governi e dei media occidentali. Peccato che il documento sia stato stilato da anonimi “ricercatori indipendenti”…

Inizia l’era senza Bibi? Forse, ma non senza Abramo. Conversazione con Dentice

La nascita di un governo senza Netanyahu dopo 12 anni, il futuro degli Accordi di Abramo e la scommessa Usa sull’Egitto per bloccare la Via della Seta cinese nel Mediterraneo. Conversazione con Giuseppe Dentice, responsabile del desk Medio Oriente e Nord Africa del Ce.SI

5G, Draghi stoppa (di nuovo) la Cina. Il Dpcm su Vodafone

Il presidente Draghi ha utilizzato i poteri speciali sul 5G per la terza volta in poco più di tre mesi. Il nuovo Dpcm riguarda la presenza cinese nella rete di Vodafone, società che ha recentemente annunciato un patto con la statunitense Qualcomm sull’Open Ran

Biden dice stop engagement. Con la Cina sarà competizione

Due alti funzionari dell’amministrazione spiegano perché l’era dell’engagement con la Cina è finita: “ora sarà competizione” (a parte il clima). E rilanciano l’appello ai partner

Porti e 5G. Agenda e indiscrezioni sul prossimo ambasciatore Usa a Roma

Robert Needham, console Usa a Milano, parla di porti italiani, di opportunità di investimento per le aziende americane e dei “potenziali rischi” della Via della Seta. Parole che ricordano quelle di Washington sul 5G. Intanto, Jane Hartley, già ambasciatrice a Parigi ai tempi di Obama, è la favorita di Biden per Roma

×

Iscriviti alla newsletter