Skip to main content

Italia-Usa, 160 anni e non sentirli. Il dibattito all’Atlantic Council

Atlantic Council e Ispi celebrano i 160 anni di relazioni Usa-Italia. Di Maio: “Il nostro rapporto non è mai stato così importante”. Il ruolo di Biden e Draghi, il saluto dell’ambasciatore Varricchio

Copasir, e ora che fare? Le opinioni dei prof. Frosini e Guzzetta

Domani il Copasir dovrebbe tornare a riunirsi per ascoltare il sottosegretario Gabrielli. Ma le polemiche politiche su presidente e composizione non si placano. Come muoversi ora? Parola ai costituzionalisti Frosini (Suor Orsola Benincasa) e Guzzetta (Tor Vergata)

Nucleare iraniano in fiamme. E se non fosse un attacco cyber di Israele?

Di Gabriele Carrer ed Emanuele Rossi

Teheran annuncia di aver identificato il sabotatore dell’impianto di Natanz. L’avvocato Mele: “Non mi sorprenderebbe se la strategia fosse quella di dirottare l’attenzione iraniana su un attacco cyber (israeliano) per distoglierla dagli operativi che sul campo hanno condotto questo attacco”. E se ci fosse lo zampino dei Pasdaran?

Centrale iraniana di Natanz, incidente o attacco cyber israeliano? Ecco lo scenario

Di Gabriele Carrer ed Emanuele Rossi

Blackout al maxi impianto di arricchimento dell’uranio di Natanz, fulcro del programma nucleare iraniano. Per Teheran è “terrorismo nucleare”. È stato un attacco cyber israeliano mentre il capo del Pentagono arrivava nel Paese?

L’Italia di Draghi vista dagli Usa? Un’occasione unica per Biden

Alla vigilia del viaggio di Di Maio a Washington torna utile leggere un’analisi del Center for American Progress, think tank liberal vicino a Biden, sull’opportunità che Draghi rappresenta per gli Usa

Il 5G italiano parlerà un po’ meno cinese con Ascani. Ecco perché

Giorgetti assegna le deleghe al Mise. Telecomunicazioni e digitale vanno alla vicepresidente dem Anna Ascani, che due anni fa definiva “sottomissione” l’adesione alla Via della Seta. Aziende cinesi del 5G avvisate (di nuovo)

Occhio, la Cina ci osserva (da molto vicino). Fino a quando?

Termoscanner a Palazzo Chigi e telecamere nelle Procure: la tecnologia cinese avanza nella Pubblica amministrazione italiana oltreché nelle nostre città. Zennaro (Lega): “Necessari un approfondimento sugli acquisti da Paesi non alleati e una revisione delle modalità di gara”

Italia e Stati Uniti, Di Maio c’è. Con Blinken, Albright e i think tank

Il ministro degli Esteri sarà lunedì a Washington per celebrare i 160 anni di relazioni diplomatiche tra i due Paesi e per incontrare l’omologo Blinken. Ecco gli incontri preparati dall’ambasciatore Varricchio

Audizione di Gabrielli, il Copasir riparte (finalmente). Ecco l’agenda

Mercoledì il Copasir ha in agenda l’audizione di Gabrielli, sottosegretario agli 007. Un’occasione (da non sprecare) per lasciarsi alle spalle le polemiche parlamentari e concentrarsi sui dossier urgenti

Sanzioni contro l’Iran. Un’azienda italiana nel mirino Usa. Tutti i dettagli

Trump o Biden, l’Ofac continua a lavorare a pieno regime. Il Tesoro Usa e l’italiana Nordgas raggiungono un accordo di 950.000 dollari per possibili violazioni delle sanzioni all’Iran

×

Iscriviti alla newsletter