Skip to main content

Biden è multilaterale. E la riscossa Usa riparte dal Wto. Ecco come

Biden sblocca lo stallo trumpiano. L’economista nigeriana Ngozi Okonjo-Iweala sarà il prossimo direttore del Wto. È l’occasione per dimostrare che l’Africa non è un potentato cinese

cop26

Climate change, così ci prepariamo a Cop26. Parla Davies (Uk)

“Il nostro approccio alla Cop26 coinvolge la società tutta, incoraggiando azioni concrete da parte di imprese, città, stati e società civile”. Conversazione con Huw Davies, deputy lead negotatior della Cop26

Patto transatlantico, perché all’Italia serve l’Ue. Parla Parenti (Commissione Ue)

“L’Italia sarà più forte quanto più ci sarà convergenza a livello europeo sui temi da discutere con gli Stati Uniti”, spiega Antonio Parenti, capo della Rappresentanza in Italia della Commissione europea. Le relazioni Roma-Washington con Draghi premier? “Saranno anche migliori”. Sul 5G: “Non ottica anti-cinese ma necessità di sicurezza strategica”

Più forte è l’Ue, più forti sono Usa e Nato. Parola di Macron

Intervenendo all’inaugurazione dello Europe Center del think tank statunitense Atlantic Council, il presidente Macron spiega perché l’autonomia europea non deve spaventare gli Usa. Ma sulla Cina: “Un fronte comune sarebbe controproducente”

La nuova sovranità sarà globale o nazionale? Rispondono Amendola e Volpi

Che cos’è la nuova sovranità? Chi la definisce? Il dibattito alla Luiss con Bellodi, Letta, Amendola, Volpi, Severino e Massolo

Condannato a 20 anni il diplomatico-terrorista iraniano che scorrazzava per l’Italia

Condannati il diplomatico iraniano Assadi e i suoi complici per l’attentato (sventato) contro la Resistenza a Parigi nel 2018. Sotto falsa identità, lo 007 di Teheran girava per l’Europa (anche in Italia) per reclutare collaboratori. Una sentenza storica, spiega l’ex ministro Terzi. L’ambasciatore iraniano a Roma grida al complotto di Mek e Israele

Digitalizzazione, un’occasione da 46 miliardi che non possiamo perdere 

La digitalizzazione è la seconda voce di spesa nel Recovery fund. Oltre 46 miliardi per rendere il Paese più forte e sicuro. Un’occasione da non perdere

Da Obama a Biden, passando per Trump. I plausi americani a Draghi

Obama chiedeva ai suoi che pensasse Draghi. Trump lo sognava al posto di Powell alla Fed, Yellen (oggi al Tesoro con Biden) l’ha definito fonte di ispirazione

Juncker attack. Cosa nascondono le critiche a von der Leyen sulla Cina

L’ex numero uno della Commissione europea Juncker contro l’accordo Ue-Cina: “Scadente”. L’ex presidente del Consiglio europeo Tusk gli dà man forte e chiede maggior coordinamento con gli Usa di Biden. Ecco cosa c’è dietro quelle parole

Dalla Liguria una richiesta al governo: bandire Hezbollah

Il governatore ligure Toti si attiverà con parlamento e governo affinché l’Italia metta al bando Hezbollah superando la distinzione (negata persino dall’organizzazione filo-iraniana) tra l’ala politica e quella militare. Il nostro Paese è al centro della rete terroristica del gruppo e ora la Liguria punta a un fronte delle Regioni del Nord per chiedere a Roma di agire in fretta. Plaude l’ambasciata israeliana

×

Iscriviti alla newsletter