Clete Willems, ex consigliere di Trump, ha scritto un editoriale per spiegare che l’ottimismo per migliori relazioni Usa-Ue non basta. Serve fermare le mosse unilateralistiche (come quelle di Bruxelles contro le Big Tech)
Gabriele Carrer
Leggi tutti gli articoli di Gabriele Carrer
Libia, green economy e Mondiali. L’agenda di Di Maio in Qatar
Missione in Qatar per il ministro degli Esteri Luigi Di Maio domani 20 e lunedì 21 dicembre. Ecco tutti i dossier al centro della visita, tra Libia, ambiente e investimenti infrastrutturali
Caro Conte (e cari partiti), giù le mani dai Servizi Segreti
La delega ai servizi richiede un’attenzione specifica che il premier non può dedicare avendo mille altre responsabilità (tanto più con l’emergenza coronavirus). Ma guai a pensare alla lottizzazione dell’intelligence, che è al servizio del Paese e non del governo o dei partiti
Così Merkel e Macron sfidano Biden sulla Cina
Merkel e Macron spingono per la firma del maxi accordo sugli investimenti tra Ue e Cina entro l’anno. Gli esperti parlano di regalo a Pechino. Inoltre, che fine fa l’agenda condivisa con gli Stati Uniti?
Anche l’Agenzia nucleare Usa nel mirino degli hacker (russi?)
Sempre più indizi portano alla Russia, individuata come probabile regista della pesante campagna di hackeraggio contro gli Usa. Biden promette più sicurezza ma la strada è in salita…
Così il caso dei pescatori liberati da Haftar finisce al Copasir
Urso, vicepresidente del Copasir, ha chiesto l’audizione del premier Conte, del ministro Di Maio e del capo dell’Aise Caravelli per chiarire le modalità della liberazione dei 18 marittimi. Se ne parlerà martedì
Sovranità digitale europea. Il confronto (a distanza) fra Breton e Pisano
Sovranità digitale europea, Recovery Fund e sicurezza cibernetica. Cosa si è detto al dibattito Aspenia con il commissario Breton e la ministra Pisano
Così O-Ran cambierà il digitale. Parola di Gubitosi (Tim)
L’O-Ran “cambierà gli equilibri” digitali, tant’è che gli operatori cinesi non vedono questa alleanza di buon occhio: parola di Gubitosi, ad di Tim intervenuto a un webinar Aspenia. Abeltino (Google): “Parliamo di interdipendenza strategica piuttosto che di sovranità tecnologica”
Italia spiata dal Pcc? Ecco cosa (non) ha risposto il governo
Il governo ha risposto a un’interrogazione della Lega spiegando che gli impiegati cinesi assunti (seguendo le leggi di Pechino, un’eccezione!) dai consolati italiani non hanno accesso a documenti classificati. Ma qualche interrogativo rimane…
Usa sotto attacco hacker. La sfida russa per Biden (e l’Ue)
Secondo l’intelligence Usa il Paese è sotto un attacco hacker “significativo e continuo”. Il Washington Post striglia Trump e avverte Biden: “Serve tracciare subito linee rosse anche in campo cyber”