Skip to main content

Roma guarda a Nuova Delhi. E Snam entra nel mercato indiano

Si rafforza l’asse Italia-India. Snam entra nel mercato del gigante asiatico, in cerca di sponde occidentali dopo l’accerchiamento cinese

Energia, trasporti, alimentare. Tutte le mire della Russia in Italia

La Russia “investe soprattutto nel settore delle infrastrutture o in settori che abbiano un legame con la produzione nazionale”. Tutti i dettagli sugli affari di Mosca in Italia nella relazione del Copasir sulla tutela degli asset strategici

Così gli investitori cinesi penetrano in Italia. Rapporto Copasir

Aumentano gli investimenti e diminuiscono le rimesse (almeno quelle “emerse”): così “gli investitori cinesi si stiano radicando sempre più nel tessuto produttivo nazionale”. Ecco i dettagli della relazione del Copasir

Via della Seta in salita. Governo italiano assente alla fiera di Shanghai

Il governo italiano ha deciso di non presenziare alla fiera di Shanghai e la delegazione di aziende partite dal nostro Paese è dimezzata rispetto all’anno scorso. La Via della seta è sempre più in salita

Trump può fare ricorso (ma ha poco tempo). Parla il prof. Clementi

Francesco Clementi, professore di Diritto pubblico comparato all’Università di Perugia, spiega perché il ricorso è possibile, come funzionerebbe e quanto tempo avrebbe a disposizione Trump (poco)

Nizza, Vienna e il coraggio che ci serve. L’appello di Dureghello

Ruth Dureghello, presidente della Comunità Ebraica di Roma, commenta gli ultimi attentati in Europa: “Manca coraggio, c’è ancora molta paura di condannare il fondamentalismo islamico. L’antisemitismo in crescita è un segnale ulteriore di un pericolo più ampio”

Biden o Trump? Cosa cambia per la Germania e l'Ue. Parla Benner (Gppi)

“La vittoria di Trump potrebbe portare consensi al candidato Spd Scholz, per molti il più simile a Merkel”. Thorsten Benner, cofondatore e direttore del Global Public Policy Institute di Berlino, analizza le elezioni presidenziali statunitensi e l’impatto sulla Germania e sul post Merkel

covid

Huawei fuori dal 5G tedesco. C'è la prima conferma ufficiale

Kramp-Karrenbauer, ministro della Difesa, conferma le restrizioni anti Huawei: “Implicazioni troppo pesanti”. Berlino indica la via all’Unione europea: la sua leadership sarà fondamentale, chiunque vinca le elezioni negli Stati Uniti

taiwan

Pechino controlla l’indagine Oms sull’origine del Covid. Scoop Nyt

Pechino nasconde la verità? “L’Oms ha ceduto il controllo dell’indagine sull’origine del coronavirus alla Cina”. Lo rivelano documenti interni pubblicati dal New York Times

Cosa (non) funziona nel toolbox 5G Ue. Il dibattito fra esperti

Diversificare i fornitori e scomettere sulla trasparenza. Così la toolbox Ue per il 5G può garantire sicurezza. Il dibattito al Forum Europe

×

Iscriviti alla newsletter