La ministra della Difesa tedesca Kramp-Karrembauer risponde al presidente francese Macron: “Senza l’America, Germania ed Europa non possono proteggersi”. E propone un nuovo patto a Biden: più spese per le forze armate e cooperazione contro la Cina
Gabriele Carrer
Leggi tutti gli articoli di Gabriele Carrer
Biden chiama Bibi e i palestinesi riprendono il dialogo con Israele
Mentre Biden sentiva telefonicamente Rivlin e Netanyahu, l’Anp annunciava la ripresa del dialogo con Israele. La viceministra Sereni: “Misure di fiducia sono essenziali per ricominciare il dialogo”. Fassino (Pd): “Accordi con Paesi arabi sono scenario nuovo per soluzione due popoli due Stati”
Che Cina sarà? Da Huawei al commercio, tutte le sfide di Biden
Il dipartimento di Stato Usa smorza i toni unilaterali di Trump e indica la strada a Biden: mettere la libertà al primo posto e adottare la dottrina del contenimento, pensata nel 1947 per l’Urss, come strategia per affrontare la Cina. Una nuova guerra fredda all’orizzonte? E l’Italia…
Huawei spera in un reset con Biden. Ma…
Huawei aspetta Biden auspicando un “reset” delle relazioni con gli Usa dopo le tensioni con Trump. Ma secondo gli esperti è una pia illusione. Italia avvisata (specie dopo i casi Kkr e Iliad)…
Macron sbaglia su Usa e Ue. E l’Italia... Parla Pelanda
Il professor Carlo Pelanda si dice “deluso” dalle dichiarazioni di Macron. “Storicamente perdenti. La parità tra Europa e Usa si ottiene attraverso una prassi, non con la teoria”. E spiega perché il presidente critica la Germania (e mette nel mirino gli asset italiani)
Sovranità digitale europea o atlantica? Ibm chiama Bruxelles e...
Che cosa (non) cambierà tra Usa e Ue con Biden? Una cosa è certa: Bruxelles non è disposta a cedere sulla privacy (Cina avvertita, ma anche gli Usa…). Il dibattito organizzato da Ibm
Arriva Biden e per Huawei sono (ancora) guai. Parla Gorman (GMF)
Lindsay Gorman (German Marshall Fund) commenta l’accordo Ue sull’export di prodotti per la cybersorveglianza verso gli Stati autoritari: “Un passo nella giusta direzione. Con Biden sforzi transatlantici contro i tecnoregimi”. E sui fornitori 5G cinesi dice: “Improbabile un passo indietro”
Cina, Russia e Libia. L’agenda Biden letta da Katulis (Cap)
“La Cina sarà al centro delle discussioni tra l’amministrazione Biden e l’Italia. Anche più che negli ultimi anni”, spiega Brian Katulis, senior fellow del Center for American Progress. Sulla Libia: “Washington spera in un ruolo più forte agli alleati europei”
Trump sanziona le aziende cinesi (e colpisce anche l’Italia). Ecco come
Trump ha vietato gli investimenti in aziende cinesi legate ad attività militari di Pechino. Tra le 31 spuntano Huawei e alcune società con rapporti stretti con l’Italia: come Cccc (che mirava al porto di Trieste), ChemChina (azionista di maggioranza di Pirelli) e Avic (che ha collaborazioni con Leonardo)
A Parigi leggono il report del Copasir e Le Figaro sbuffa...
Il rapporto Copasir su Unicredit, Generali e debito italiano nel mirino dei francesi non è piaciuto al giornale Le Figaro. Che prende le difese dei vertici transalpini dei due gruppi