Skip to main content

Trump zitto zitto cambia gli equilibri in Medio Oriente. E a Washington DC...

La doppia candidatura al Nobel per la Pace per Donald Trump ha conquistato le pagine dei giornali e i siti di informazione. Il riconoscimento di Israele da parte di Emirati Arabi Uniti e Bahrein, assieme alla pax economica tra Kosovo e Serbia, viene letto da molti commentatori — negli Stati Uniti e in Italia — in chiave elettorale. Ma quali…

donald trump matteo salvini

La scommessa di Salvini che punta tutto su Trump (e Gerusalemme) e torna euroscettico

Se per il presidente del Consiglio Giuseppe Conte chiunque tra Donald Trump e Joe Biden sarà alla Casa Bianca a gennaio per l’Italia “non cambierà molto”, il segretario della Lega Matteo Salvini ha deciso di puntare tutto sul presiedente uscente. L’ha fatto con un’intervista sulla versione online del Wall Street Journal in cui ha rivendica la sua posizione: “Ero uno…

Merkel alla prova del gasdotto russo. Ecco sei modi per bloccarlo

Le tensioni diplomatiche tra l’Occidente e la Russia in seguito all’avvelenamento dell’oppositore Alexei Navalny coinvolgono il gasdotto Nord Stream 2, che già vedeva contrari gli Stati Uniti (spaventati dalla dipendenza energetica tedesca da Mosca) oltre ai Paesi di Visegrad (Repubblica Ceca, Slovacchia, Polonia, Ungheria), agli Stati baltici e all’Ucraina, che verrebbero aggirati dall’infrastruttura. Nona Mikhelidze, a capo del programma Europa…

Il centrodestra che vota No ha ora un leader, Giancarlo Giorgetti

Dal Ticino arriva una notizia destinata a influenzare il dibattito nel centrodestra sul prossimo referendum costituzionale sul taglio dei parlamentari: Giancarlo Giorgetti, vicesegretario federale della Lega e già sottosegretario a Palazzo Chigi nel governo Conte I, ha annunciato che voterà no. “Il 20 e 21 settembre si voterà per le Regionali in alcune parti d'Italia, per i Comuni e anche…

L’11/9, l’Afghanistan e la Nato. Parla l’ambasciatore Talò

“Quell’11 settembre mi trovavo a New York, presso la nostra rappresentanza alle Nazioni Unite”, racconta a Formiche.net l’ambasciatore Francesco Talò, rappresentante permanente italiano presso il quartier generale della Nato a Bruxelles. Lì oggi si è tenuta, alla presenza del segretario generale dell’Alleanza atlantica, Jens Stoltenberg, una cerimonia solenne. Nel corso del colloquio con Formiche.net l’ambasciatore Talò sottolinea un aspetto simbolico…

Altolà a Huawei. Perché il ministro Amendola (Pd) alza le barricate sul 5G

Con un’intervista al Corriere della Sera il ministro degli Affari europei Enzo Amendola è tornato a parlare di 5G in relazione al piano italiano per investire i 209 miliardi di Next Generation Eu, che ha il compito di preparare. “Non ho mai messo in discussione i rapporti commerciali e di scambi con la Cina, ma sulla sicurezza non si possono…

Biden e la Cina? Come Trump. Parola del Wsj (Italia avvisata...)

La scorsa settimana aveva fatto molto discutere l’affermazione del presidente del Consiglio Giuseppe Conte secondo cui chiunque tra Donald Trump e Joe Biden dovesse le elezioni presidenziali statunitensi di novembre per l’Italia “non cambierà molto”. Ha fatto storcere il naso al Partito democratico. E forse perfino al segretario Nicola Zingaretti, a cui molti dem insoddisfatti dell’alleanza di governo con il…

Se l’ambasciatore cinese in Uk mette “mi piace” al video hot. Svista o hacker?

Un “like” di troppo o un attacco hacker? Che cos’è successo al profilo Twitter di Liu Xiaoming, ambasciatore cinese nel Regno Unito, da mesi nell’occhio del ciclone dopo le minacce al governo britannico per l’esclusione di Huawei dal 5G e dopo aver negato l’esistenza dei campi di concentramento per gli uiguri nello Xinjiang? Facciamo un passo indietro. Mercoledì scorso l’attivista…

Conte e Putin, cosa non torna fra smentita e contro-smentita

Alla fine di una giornata che si era aperta con l’intervista al Foglio in cui il premier Giuseppe Conte rivelava che il presidente russo Vladimir Putin gli avrebbe promesso di creare commissione d’inchiesta sull’avvelenamento dell’oppositore Alexei Navalny, continuata con la smentita del Cremlino e conclusa con la replica di Palazzo Chigi, l’immagine internazionale dell’Italia appare quantomeno ammaccata. LE PAROLE DEL…

Russiagate bis. Hacker russi contro Biden? L’accusa di Microsoft

Hacker russi avrebbero cercato di infiltrarsi per due mesi nella rete della principale società di consulenza al lavoro per la candidatura alla presidenza degli Stati Uniti del dem Joe Biden. La minaccia è stata rilevata da Microsoft, che ha immediatamente avvisato la SKDKnickerbocker, società di Washington legata al Partito democratico (per il quale ha lavorato nelle ultime sei campagne presidenziali)…

×

Iscriviti alla newsletter