Skip to main content

Irresponsabile far cadere il governo sul Mes. Tunisia e Bielorussia sfide per l’Ue. Parla Castaldo (M5S)

Oggi il segretario dem Nicola Zingaretti con una lettera alla Stampa ha riaperto il dibattito sul Mes per la sanità. Formiche.net ha parlato di questo e altro con Fabio Massimo Castaldo, europarlamentare del Movimento 5 stelle e vicepresidente del Parlamento europeo. Partiamo dal Mes. Il M5S rimane contrario? L’Italia oggi è a un bivio. La curva del contagio purtroppo è in risalita…

Non solo Huawei. Taiwan riaccende la sfida fra Usa-Cina e Pechino parla di linee rosse

Il governo cinese l’aveva già messo in chiaro la scorsa settimana, quando Alex Azar, segretario alla Salute dell’amministrazione statunitense, aveva visitato Taiwan, considerata da Pechino un provincia ribelle: Taiwan è una linea rossa. Ma il viaggio del segretario Azar, “salutato” da Pechino con uno sconfinamento di jet cinesi nei cieli dell’isola, non è l’unico episodio della sfida tra le due…

web tax

Trump o Biden, l'accordo Usa-Ue sulla web tax sarà in salita. Parla da Empoli (I-Com)

Kamala Harris, running mate del candidato democratico alla Casa Bianca Joe Biden, è nata a Oakland, in California, e prima di diventare senatrice era stata procuratrice distrettuale di San Francisco e poi procuratrice generale del Golden State. Come raccontava Valeria Robecco su Formiche.net, Harris — la cui scelta è il frutto dell’intesa Obama-Clinton ed è stata apprezzata anche nel mondo…

Vincitori e vinti dell’accordo Israele-Emirati. L’analisi di Wechsler (Atlantic Council)

William Wechsler, direttore del Rafik Hariri Center dell’Atlantic Council di Washington DC ed ex vice sottosegretario al Pentagono con delega alle operazioni speciali e alla lotta al terrorismo nell’amministrazione guidata da Barack Obama, ha analizzato gli storici accordi di Abramo tra Israele ed Emirati Arabi Uniti sotto la regia degli Stati Uniti. Wechsler riconosce l’onore delle armi Donald Trump: in…

Mercenari al servizio di Putin. Ecco cosa ha scoperto Bellingcat su Wagner

Il 15 luglio scorso gli Stati Uniti ha imposto sanzioni sulla rete globale che aiuta alcuni finanziatori russi a evadere le sanzioni, come raccontato da Formiche.net. Il dipartimento di Stato aveva diretto le sanzioni contro tutte le entità di copertura che nel mondo consentono “attività le maligne globali” di Yevgeniy Prigozhin, l’uomo a capo del Wagner Group, considerato una forza proxy a cui il ministero…

Altro che Raggi. Ecco perché la nuova stella del M5S è Chiara Appendino

Man mano che passano le ore appare evidente che il “daje” di Beppe Grillo alla ricandidatura a sindaco di Roma di Virginia Raggi aveva come obiettivo quello di smuovere il Movimento 5 Stelle in un blitz di ferragosto con cui sbloccare il tema dei due mandati (fondamentale per rassicurare i gruppi parlamentari di Camera e Senato) e in realtà fare…

La Germania lancia la sua agenzia cyber. E l'Italia? Il commento di Mele

Martedì il governo tedesco ha annunciato la creazione di un’agenzia federale per proteggere la sicurezza cibernetica del Paese. Quest’agenzia, che sarà gestita direttamente dai ministeri della Difesa e dell’Interno e avrà sede nella città di Halle inizialmente e all’aeroporto Lipsia-Halle a lungo termine, sarà finanziata nei primi tre anni con circa 350 milioni di euro e vedrà impiegati circa 100 professionisti…

Gli Usa bollano gli Istituti Confucio come "missioni straniere". E l'Italia?

Hong Kong, Taiwan, il 5G e ora gli Istituti Confucio. Con l’ultima mossa destinata ad alimentare le tensione tra Stati Uniti e Cina, l’amministrazione Trump ha messo nel mirino quelli che il South China Morning Post definisce un “importante strumento” nelle mani di Pechino “per promuovere la sua immagine e il suo soft power”. Il dipartimento di Stato annuncerà oggi…

Dazi Usa, Trump risparmia il vino italiano ma non i formaggi

Tre settimane fa, dopo essersi messo in regola con l’Organizzazione mondiale del commercio sulle sovvenzioni statali, il consorzio Airbus aveva iniziato a sperare in un ritiro dei dazi da parte degli Stati Uniti. Ma la decisione di queste ultime ore dell’ufficio del rappresentante per il Commercio di Washington ha infranto le speranze. Niente ritiro, soltanto una modifica all’elenco dei prodotti…

Dibattiti e politica estera. Così Biden e Harris si completano

La conquista della nomination da parte di Joe Biden aveva lasciato qualche scoria tra i democratici statunitensi, in particolare tra le frange più radicali che vedono in Alexandria Ocasio-Cortez e in Bernie Sanders i loro paladini. Ma con la sua scelta della cinquantacinquenne senatrice Kamala Harris come running mate, l’ex vice di Barack Obama sembra essere riuscito nell’impresa di unire…

×

Iscriviti alla newsletter