Skip to main content

L’11/9, l’Afghanistan e la Nato. Parla l’ambasciatore Talò

“Quell’11 settembre mi trovavo a New York, presso la nostra rappresentanza alle Nazioni Unite”, racconta a Formiche.net l’ambasciatore Francesco Talò, rappresentante permanente italiano presso il quartier generale della Nato a Bruxelles. Lì oggi si è tenuta, alla presenza del segretario generale dell’Alleanza atlantica, Jens Stoltenberg, una cerimonia solenne. Nel corso del colloquio con Formiche.net l’ambasciatore Talò sottolinea un aspetto simbolico…

Altolà a Huawei. Perché il ministro Amendola (Pd) alza le barricate sul 5G

Con un’intervista al Corriere della Sera il ministro degli Affari europei Enzo Amendola è tornato a parlare di 5G in relazione al piano italiano per investire i 209 miliardi di Next Generation Eu, che ha il compito di preparare. “Non ho mai messo in discussione i rapporti commerciali e di scambi con la Cina, ma sulla sicurezza non si possono…

Biden e la Cina? Come Trump. Parola del Wsj (Italia avvisata...)

La scorsa settimana aveva fatto molto discutere l’affermazione del presidente del Consiglio Giuseppe Conte secondo cui chiunque tra Donald Trump e Joe Biden dovesse le elezioni presidenziali statunitensi di novembre per l’Italia “non cambierà molto”. Ha fatto storcere il naso al Partito democratico. E forse perfino al segretario Nicola Zingaretti, a cui molti dem insoddisfatti dell’alleanza di governo con il…

Se l’ambasciatore cinese in Uk mette “mi piace” al video hot. Svista o hacker?

Un “like” di troppo o un attacco hacker? Che cos’è successo al profilo Twitter di Liu Xiaoming, ambasciatore cinese nel Regno Unito, da mesi nell’occhio del ciclone dopo le minacce al governo britannico per l’esclusione di Huawei dal 5G e dopo aver negato l’esistenza dei campi di concentramento per gli uiguri nello Xinjiang? Facciamo un passo indietro. Mercoledì scorso l’attivista…

Conte e Putin, cosa non torna fra smentita e contro-smentita

Alla fine di una giornata che si era aperta con l’intervista al Foglio in cui il premier Giuseppe Conte rivelava che il presidente russo Vladimir Putin gli avrebbe promesso di creare commissione d’inchiesta sull’avvelenamento dell’oppositore Alexei Navalny, continuata con la smentita del Cremlino e conclusa con la replica di Palazzo Chigi, l’immagine internazionale dell’Italia appare quantomeno ammaccata. LE PAROLE DEL…

Russiagate bis. Hacker russi contro Biden? L’accusa di Microsoft

Hacker russi avrebbero cercato di infiltrarsi per due mesi nella rete della principale società di consulenza al lavoro per la candidatura alla presidenza degli Stati Uniti del dem Joe Biden. La minaccia è stata rilevata da Microsoft, che ha immediatamente avvisato la SKDKnickerbocker, società di Washington legata al Partito democratico (per il quale ha lavorato nelle ultime sei campagne presidenziali)…

Caso Navalny, la svolta Usa. Pompeo ora accusa Mosca (l’Italia nel guado?)

Washington punta il dito contro Mosca per l’avvelenamento dell’oppositore Alexei Navalny, probabilmente orchestrato da “alti funzionari” russi secondo il capo della diplomazia statunitense Mike Pompeo. Il segretario di Stato ha ribadito che Washington e tutti i suoi alleati europei vogliono che la Russia “renda conto dei responsabili”, aggiungendo che gli Stati Uniti cercheranno di identificare i colpevoli: “È qualcosa che…

Bytedance tratta con Trump per evitare la vendita di TikTok

Bytedance, la società cinese a cui fa capo TikTok, sta trattando con gli Stati Uniti per valutare alternative che consentirebbero alla celebre app di minivideo di evitare una vendita delle sue attività americane. Lo riporta il Wall Street Journal che cita alcune fonti secondo cui le trattative, che hanno coinvolto anche la Cia per le questioni di sicurezza, sono di…

Bielorussia, ecco cosa chiede l’opposizione all’Italia. L’audizione alla Camera

“La questione bielorussa non è più una questione interna o dell’Est Europa. La Russia ha reso questo un conflitto geopolitico. E prima che l’Europa metta a punto una posizione comune è importante che ogni governo, ogni uomo politico, ogni parlamento metta a punto una propria posizione a favore di un cambiamento democratico della Bielorussia”. È quanto dichiarato da Francisak Viacorka,…

Gemelli diversi. La Brexit rivela che Boris si ispira a Trump ma…

Sir Kim Darroch, ex ambasciatore del Regno Unito a Washington, si è chiesto quanto di Donald Trump ci sia nella gestione della Brexit promossa da Boris Johnson. L’ex diplomatico, che ha lasciato l’incarico a luglio dell’anno scorso dopo che erano trapelati i suoi commenti poco generosi verso l’attuale amministrazione statunitense (“inetto” e “disfunzionale” gli aggettivi usati per definire il presidente),…

×

Iscriviti alla newsletter