Skip to main content

Kosovo e Serbia trovano un accordo grazie a Trump (che brucia l’Ue)

“Una mossa coraggiosa e storica”. Così il presidente statunitense Donald Trump ha accolto la decisione dell’omologo serbo Aleksandar Vučić di spostare entro luglio la propria ambasciata da Tel Aviv a Gerusalemme (è il primo Paese europeo a farlo, come ha sottolineato il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu). “Un altro grande giorno per la pace in Medio Oriente” è stato invece…

Già il 7 febbraio gli esperti di Conte temevano per la scuola. I verbali

Mentre si continua a dibattere sul ritorno degli studenti a scuola previsto per il 14 settembre prossimo (anche se alcune Regioni come la Campania hanno deciso di rinviare il rientro), dai verbali del Comitato tecnico scientifico sul coronavirus emerge come proprio i luoghi d'istruzione rappresentassero a inizio febbraio la prima fonte di preoccupazione per gli esperti. Il verbale della prima seduta del Comitato,…

tunisia

El Med, ecco l’elettrodotto che rilancia il legame fra Italia e Tunisia

El Med, l’interconnessione sottomarina da 600 megawatt che collegherà Capo Bon con la Sicilia, verrà alla luce entro l’anno prossimo. Parola di Moez Sinaoui, ambasciatore della Tunisia in Italia, che in una video-intervista concessa ad Agenzia Nova ha parlato del progetto portato avanti dall’italiana Terna e dalla tunisina Steg. “Credo che il progetto El Med si farà l’anno prossimo. La…

How the WTO can win back trust, according to the Saudi candidate Al-Tuwaijri

Some weeks ago, Mario Draghi, former governor of the European Central Bank, explained that multilateralism, including the WTO, has been questioned even by those who wanted it, the United States, and by those who benefited most from it, China. More recently it was questioned even by Europe. In response to the “manifest inadequacy” the answer has been so far the…

Così il Wto può riconquistare la fiducia. Parla il candidato saudita Al-Tuwaijri

Alcune settimane fa, Mario Draghi, ex governatore della Banca centrale europea, aveva spiegato al Meeting di Rimini che il multilateralismo, compreso il Wto, è stato messo in discussione perfino da chi lo ha voluto, gli Stati Uniti, e da chi ne ha maggiormente beneficiato, la Cina. Più recentemente anche dall’Europa. E alla “inadeguatezza evidente” si è risposto scegliendo la via…

A Milano i brevetti (forse). Ma Torino vince sull’innovazione. Ecco perché

A favore della candidatura di Milano a ospitare il Tribunale unificato dei brevetti erano scesi in campo non soltanto il Partito democratico (con il sindaco Giuseppe Sala) e la Lega (con il governatore Attilio Fontana). Ma anche, come ha raccontato l’informatissimo sito piemontese Lo Spiffero, la Confindustria “con il paradossale endorsement di fatto persino dell'Unione torinese a favore dei cugini d’oltreticino”.…

Adiós Mahan, bienvenida Iran Air. Così Madrid sfida le sanzioni Usa

Ieri la compagnia di bandiera iraniana Iran Air ha ripreso i suoi voli commerciali che collegano Teheran e Madrid dopo 17 anni di sospensione. Come ha spiegato l’ambasciatore iraniano nella capitale spagnola, Hasan Qashqavi, la ripresa dei collegamenti (un volo a settimana, di mercoledì, almeno per ora) nasce dall’“ottima esperienza” durante le settimane più calde del coronavirus, quando il vettore…

Merkel su Putin bluffa o fa sul serio? La prova del gasdotto Nord Stream 2

Era visibilmente irritata ieri pomeriggio la cancelliera tedesca Angela Merkel quando in conferenza stampa ha dichiarato che ci sono “prove oltre ogni dubbio” che l’oppositore russo Alexei Navalny sia stato “vittima di un crimine”. È stato avvelenato con il Novichok, hanno confermato le analisi tossicologiche dell’esercito tedesco: l’agente nervino preferito dai servizi segreti russi, già utilizzato, come ha spiegato il…

L’Italia in Libano è con la società civile. La missione della Del Re

Atterrata ieri sera a Beirut, oggi la viceministra per gli Esteri, Emanuela Del Re, ha incontrato, assieme all’ambasciatrice Nicoletta Bombardiere, le organizzazioni della società civile italiane che operano in Libano e un gruppo di organizzazioni della società civile libanese. Su Twitter, la viceministra ha parlato di di un “proficuo scambio sulle necessità ed esigenze della popolazione libanese, con focus sugli…

La viceministra Del Re in Libano per coordinare gli aiuti. L’agenda

Nel giorno in cui papa Francesco ha concluso la sua prima udienza in presenza di fedeli sei mesi dopo l’inizio della pandemia con un lungo e accorato appello per il Libano, Emanuela Del Re, viceministra degli Esteri con delega alla cooperazione allo sviluppo, è partita in direzione Libano, dove rimarrà stasera e domani. Obiettivo, come riferito da una nota della…

×

Iscriviti alla newsletter