Skip to main content

Bye bye Huawei e Zte. Ecco il bando Usa che cambia il mercato

La Commissione federale Usa per le comunicazioni (Fcc) ha definito le compagnie cinesi Huawei e Zte, protagoniste del mercato del 5G, come “minacce per la sicurezza nazionale”. Lo ha affermato il presidente della Commissione statunitense, Ajit Pal, tramite il proprio profilo Twitter. “La Fcc ha designato Huawei e Zte come compagnie che portano una minaccia alla sicurezza nazionale degli Stati…

L’Ue apre le frontiere alla Cina ma le chiude agli Usa. Ecco quanto perde l’Italia

Tutto come anticipato (anche da Formiche.net): da domani l’Unione europea aprirà le sue frontiere a turisti e visitatori provenienti da 15 Paesi. Nel difficile sforzo di bilanciare le preoccupazioni di natura sanitaria con la politica, la diplomazia e il “disperato bisogno di turismo” (come sottolinea il New York Times), i 27 hanno deciso di escludere dalla lista Stati Uniti, Brasile…

La Cina approva la stretta su Hong Kong. Tutte le reazioni

La Cina approva la legge sulla sicurezza nazionale tarata per Hong Kong: lo riportano i media dell’ex colonia britannica, riferendo i lavori del Comitato permanente del Congresso nazionale del popolo, ramo legislativo del Parlamento di Pechino. Il voto, secondo Cable Tv, è maturato all’unanimità. La legge, il cui testo dovrebbe essere reso noto nelle prossime ore, punisce gli atti di…

Trump chiama Italia: porti e 5G. Il messaggio dell'ammiraglio Foggo

L’Europa chiusa in una morsa di due potenze che, con pedine d’ogni genere — militari, politiche, economiche, mediatiche —, cercano di conquistare spazio: una è un ritorno, la Russia; l’altra è una novità, la Cina, che “vuole attivamente sovvertire i capisaldi delle regole internazionali che hanno garantito la pace sin dalla fine del secondo conflitto mondiale”. È la geopolitica descritta…

Recovery fund, cammino lungo. Cos'hanno detto Merkel e Macron

“Vogliamo mettere in chiaro che l’Europa è il nostro futuro”, ha spiegato oggi la cancelliera tedesca Angela Merkel in conferenza stampa con il presidente francese Emmanuel Macron, uscito politicamente acciaccato dalle elezioni comunali di ieri che hanno fatto registrato un flop del suo partito e un successo ambientalista. I due leader si sono incontrati nel castello di Meseberg, a Nord…

Un tribunale tedesco contro Huawei: privacy a rischio?

Che fine fanno i dati di Huawei? Una domanda le cui possibili risposte preoccupano governi e intelligence di tutto l’Occidente.  Ora, come riporta Politico Europe, un caso davanti al tribunale tedesco di Düsseldorf “potrebbe causare problemi per le operazioni globali” del colosso cinese finito nel mirino delle intelligence occidentali preoccupate dai rischi per la sicurezza informatica in Europa e negli Stati Uniti.…

Pressioni Usa su Ue (e Italia): stop allo screening cinese agli aeroporti

In un nuovo capitolo della saga che vede sfidarsi Stati Uniti e Cina, nel mirino di Washington è finita la Nuctech Co., azienda controllata dal governo di Pechino i cui sistemi per il monitoraggio di cargo, bagagli e passeggeri sono diventando presenze fisse in porti, valichi e aeroporti in tutta Europa. Come ha rivelato il Wall Street Journal, che ha…

Prima il Covid, poi le annessioni. Così Gantz stoppa il piano Trump-Netanyahu

Era un po’ il segreto di Pulcinella della geopolitica attuale. Tutti lo sapevano, nessuno osava dirlo ufficialmente — soprattutto per ragioni di propaganda, sia da una parte sia dall’altra. Ma oggi, a due giorni dal primo luglio, data in cui Israele avrebbe dovuto annettere zone della Cisgiordania, il ministro della Difesa israeliano, Benny Gantz, incontrando Avi Berkowitz, inviato per la…

Così il Covid ha scoperchiato il vaso di Pandora dell’Ue

Di Marco Vicenzino

Dopo un vertice video di tre ore, i 27 leader dell'Unione europea non sono riusciti a compiere passi avanti verso un accordo sul pacchetto di stimolo fiscale, disperatamente necessario al blocco dei 27 dopo la pandemia di Covid-19. Christine Lagarde, presidente della Banca centrale europea, ha esplicitamente avvertito che l’economia dell’Unione europea vive una “drammatica caduta” a causa della crisi…

Boato alle porte di Teheran. Nuove ombre sul nucleare iraniano

Una fortissima esplosione, vista e sentita a distanza di chilometri. Un portavoce del ministero della Difesa iraniano ha confermato alla televisione di Stato Irib che si è verificata nella notte un’esplosione in un impianto di stoccaggio del gas iraniano in un’area che comprende un sito militare sensibile vicino alla capitale, Teheran. Il portavoce, Daoud Abdi, ha detto che l’esplosione è…

×

Iscriviti alla newsletter