Investimenti sanitari e reti in 5G sono i pilastri attorno ai quali ruota la strategia cinese in tempo di coronavirus. E non soltanto per quanto riguarda i suoi interessi all’estero. Basti pensare alla telefonata di ieri pomeriggio con il premier Giuseppe Conte in cui il presidente cinese Xi Jinping ha aperto alla possibilità di “lavorare con l’Italia per la costruzione di una nuova…
Gabriele Carrer
Leggi tutti gli articoli di Gabriele Carrer
Coronavirus e intelligence, il modello Israele spiegato da Melman (Haaretz)
Da questa notte esiste ufficialmente un modello Israele per fronteggiare il coronavirus. Il numero di contagiati ha superato quota 300, il ministro dell’Economia Eli Cohen non ha escluso il lockdown totale del Paese e così, come raccontavamo ieri su Formiche.net, “Israele diventa campione di resilienza, perché oltre all’essere in vantaggio nel cercare la soluzione al male globale, è anche un esempio sul come gestire…
Soft power cinese sull'Europa. L'intesa con la Spagna
Per giorni abbiamo letto di una presunta “special relationship” tra Italia e Cina, con la seconda desiderosa e pronta ad aiutare la prima a combattere il coronavirus. Un rapporto speciale, unico, così almeno ci è stato venduto: le parole più utilizzate dai media del regime cinese sono state “solidarietà e amicizia”, le stesse veicolate dal Movimento 5 stelle dopo la…
Modello Wuhan: torna il coronavirus, spariscono i critici di Xi
Ne è sparito un altro. Come ha raccontato il New York Times, gli amici non hanno più notizie del magnate Ren Zhiqiang, grande critico del Partito comunista cinese (dall’interno, essendone membro) e in particolare delle politiche adottate dal regime per fermare l’epidemia di coronavirus. Aveva definito il presidente Xi Jinping un “pagliaccio” affamato di potere proprio per la gestione dell’epidemia ma anche per…
Il business della solidarietà. Xi chiama Conte e intanto Huawei...
Un’ora prima della telefonata di oggi pomeriggio con cui il presidente cinese Xi Jinping ha dato la sua disponiblità al premier Giuseppe Conte di “lavorare con l’Italia per la costruzione di una nuova Via della Seta dedicata alla salute”, Huawei Italia aveva annunciato che fornirà dispositivi di protezione e soluzioni tecnologiche per far fronte alla situazione di emergenza causata dalle infezioni da coronavirus. Inoltre l’azienda, sottolinea…
Il messaggio di Gingrich a Trump. Modello Italia per battere Covid-19
Con il coronavirus “siamo tutti in un territorio inesplorato”. A scriverlo sul sito di Fox News è Newt Gingrich, ex speaker della Camera dei rappresentati di Washington oltre che uno dei primi e più convinti sostenitori del presidente Donald Trump. Gingrich racconta - anche sul Newsweek e nell’ultimo episodio dei suoi podcast - la pandemia al popolo degli Stati Uniti da…
Italia, sveglia: la propaganda cinese non è gratis. Parla Andrew Small (Gmf)
Come si sta muovendo la Cina in questa fase in cui la pandemia del coronavirus sembra spostarsi da Oriente a Occidente? Come si stanno muovendo, in particolare, gli organi di propaganda di Pechino? L’abbiamo chiesto a Andrew Small, senior Transatlantic fellow del German Marshall Fund. La Cina sta cercando di cambiare la storia del coronavirus? Il mondo intero - perfino…
Nessuno tocchi la Cina. I cinguettii del capo di Huawei Italia (anche contro Trump)
L’intervista rilasciata dal presidente di Huawei Italia Luigi De Vecchis a DigitEconomy.24 per lo speciale coronavirus curato da Luiss Business School e Il Sole 24 Ore sta facendo discutere il mondo della politica. E non tanto per lo scontro tra il colosso cinese e il Copasir quanto più per l’interesse dimostrato da De Vecchis per l’emergenza coronavirus. Nell’intervista ha spiegato che…
Altro che modello Wuhan. Ecco cosa può insegnarci la Corea del Sud
Modello cinese? Modello italiano? Modello britannico? Modello sudcoreano? Il mondo si interroga su quale sia l’approccio migliore per affrontare la pandemia da coronavirus. Come ha spiegato l’Agi, “dai sistemi di tracciamento digitali dei coreani alla scelta di Boris Johnson di non voler fare nulla per contrastare la diffusione del virus, passando per le quarantene militarizzate dei cinesi e per quelle…
La politica non si occupi di sicurezza. La risposta di Huawei al Copasir
“Oggi le mascherine, domani Huawei”, ha spiegato in un’intervista con Formiche.net Ian Bremmer. Secondo il politologo e presidente di Eurasia Group, l’operazione di sensibilizzazione cinese dell’Italia e dell’Europa in tempo di coronavirus renderà il Vecchio continente “molto più dipendente dalla Cina, e più propenso a resistere agli Stati Uniti su questioni come la concessione del 5G a Huawei”. Ma forse…