Skip to main content

Gabriele Ferrieri About Gabriele Ferrieri

Esperto in digital trasformation, pubbliche relazioni, innovazione legislativa, smart city e startup. Laureato in economia e gestione aziendale all’Università degli Studi Roma Tre. Business Program completato con successo all’interno di Impact Hub Milano – Incubatore Certificato dedito allo Startup Business Innovation. Vincitore di Borse di Studio per meriti accademici e insignito del Premio Speciale Unirete promosso da Confindustria per la migliore idea di impresa. Presidente di ANGI - Associazione Nazionale Giovani Innovatori. Co-founder e Managing Partner di iCarry, la prima piattaforma di home delivery italiana che abilita la consegna di beni e merci al mondo retail e e-ecommerce. Durante il suo percorso lavorativo ha avuto modo, in diverse esperienze, di applicarsi in contesti aziendali pluri-settoriali, sia nel settore privato che nella pubblica amministrazione (tra cui Regione Lazio e Comune di Milano). Relatore e Coordinatore in numerosi eventi e manifestazioni riguardanti il mondo innovazione. Autore e Contributor per diverse testate giornalistiche e Opinionista Radiofonico e Televisivo. Già Ambasciatore della pace per l'Unesco e Top Influencer Twitter #Startup 2016/2017/2018/2019 – tra i primi 25 in Italia (secondo la ricerca annuale condotta da IBM e Talent Garden).

La rigenerazione urbana per le smart city del futuro

Il futuro delle città tra innovazione e intelligenza artificiale. Servizi e digitale per la cittadinanza all’insegna della sostenibilità e del benessere per una società sempre più smart

L’archeologia 3.0 che insegna ai computer come scovare i reperti

Analizzare dati da satelliti per scoprire strutture antiche nel sottosuolo. Ed insegnare a una macchina come fare a identificarle. Il futuro dell’archeologia all’insegna dell’intelligenza artificiale. Il genio degli studiosi guidati da Arianna Traviglia

Next

Transizione ecologica e digitale: pilastri per il rilancio dell'Italia

Le sfide dell’Italia sulla digitalizzazione e una svolta green della propria economia in cui porre le base per il rilancio e la ripresa del sistema economico e sociale a sostegno delle imprese e della pubblica amministrazione. Cosa aspettarsi per il futuro

Digitalizzazione, come cresce la produttività dell’ecosistema paese

Investimenti e produttività in ottica di ripresa per una maggiore competitività. Cosa aspettarsi dalla transizione tecnologica e digitale e come l’innovazione potrà trainare il rilancio per l’Italia grazie ai fondi del Pnrr

Recovery, l'ultimo treno (tech) per Draghi. La ricetta di Ferrieri (Angi)

La ripartenza sarà possibile solo con una politica di ricostruzione fondata sull’investimento in eccellenze produttive e di servizio, capaci di creare valore attraverso il digitale, sia nel settore privato che pubblico. I consigli di Gabriele Ferrieri, presidente Angi

ANGI presenta alle istituzioni il suo Manifesto per la Next Generation EU - Recovery Plan

Il governo Draghi, forte della sua nuova compagine, sta lavorando per rispondere prontamente entro la scadenza del 30 aprile 2021 alla consegna del documento alla Commissione Europea. In considerazione di ciò, importanti sono le voci della società civile nel presentare dei contributi in merito alla stesura di tale documento, in particolare a gran voce è arrivato l'appello dell'ANGI - Associazione…

ePrix Roma: ANGI tra i protagonisti della Formula E all’insegna della sostenibilità

Nel week end appena trascorso la Formula E è sbarcata a Roma dove in programma si sono vissute due sessioni di qualifica e due gare, andate in scena sabato 10 aprile e domenica 11 aprile. Il doppio appuntamento con l’E-Prix di Roma ha visto impegnati piloti e monoposto elettriche sul circuito cittadino improntato nel quartiere dell’Eur: è qui che ha…

Innovazione e startup: priorità a investimenti per l’industria e lo sviluppo del digitale

La situazione legata all’emergenza pandemica e alla conseguente crisi economica comincia ad assumere dei caratteri sempre più difficili da sostenere. A destare preoccupazione è la tenuta del sistema industriale italiano e del rallentamento economico globale, legata sempre più ad una prospettiva in cui regna l’incertezza. La resilienza finora dimostrata dal sistema economico comincia a subire dei contraccolpi, che stanno portando…

G20: priorità a innovazione e trasformazione digitale per l’Italia

Un momento storico di particolare rilievo per l’Italia che, tra la presidenza del G20 e la stesura del recovery plan, è chiamata a rispondere con forza alla sfida di riconquistare maggiore centralità sia nei confronti dei suoi partner europei sia sul panorama internazionale. Sul fronte dell’innovazione e della transizione digitale molti sono gli aspetti in discussione. La crisi pandemica ha…

Startup, ANGI: “Bene riforma normativa, coinvolgere imprese innovative in progetti Pnrr”

L’Associazione Nazionale Giovani Innovatori guarda con favore al processo di riforma della normativa riguardante le startup e l’impresa innovativa iniziato dalla commissione X alla Camera dei Deputati. La pandemia ha mostrato il ruolo vitale dell’innovazione nelle nostre vite. I fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza possono permettere una conversione che possa eliminare le problematiche strutturali presenti da tempo…

×

Iscriviti alla newsletter