Skip to main content
sri lanka

L'attentato in Sri Lanka dice che l'Iraq non ci ha insegnato nulla

Oltre ad aver provocato una devastante ecatombe, l’impatto strategico delle stragi islamiche simultanee di Pasqua in Sri Lanka rischia di rappresentare un nuovo terribile esempio di riferimento per il terrorismo. Il timore degli effetti emulativi ha già mobilitato gli apparati di sicurezza e l’intelligence di tutto il mondo. Russia e Cina comprese. La vastità degli obiettivi possibili è tale da…

haftar

La Libia e l’incubo della deriva siriana

La Libia come la Siria? L’incubo di un vulcano di conflitti con l’intervento militare diretto o sotterraneo di Russia, Francia, Nato e Stati Uniti sulle coste africane del canale di Sicilia ha già fatto scattare l’allarme rosso in varie capitali e soprattutto a Roma. L’escalation degli scontri attorno a Tripoli e le crescenti tensioni in Algeria e Tunisia, per non…

Libia, haftar

Ecco la strategia di Haftar per diventare l'unico vero leader della Libia. Parla Indelicato

Tentativo di scacco matto in Libia. La nuova volpe del deserto assedia Tripoli e il sempre più evanescente governo di unità nazionale, presieduto da Fayez al-Sarraj. Stesse dune, stessa tattica: avanza di notte, si acquatta di giorno. Come Erwin Rommel, Khalifa Haftar punta sulla velocità e sulla sorpresa e si è cucito addosso anche lo stesso grado di Feldmaresciallo. Col…

La Gran Bretagna e l'Europa al tempo della Brexit

Fondi d'investimento pronti a speculare. Fondo monetario e Banche centrali in surplace: vigilia di svolte finanziarie sui mercati. L’impatto della Brexit è destinato a determinare cerchi concentrici su tutta l’economia mondiale. Mentre già si avvertono i primi sintomi negativi per il settore dei servizi finanziari in Gran Bretagna, sullo sfondo delle incertezze sulle modalità d’uscita del Regno Unito dall’Europa. Fra…

algeria

Perché la stabilità dell'Algeria interessa anche all'Italia. L'analisi di Indelicato

Dalle dune del Sahara all’Università di Algeri si attende un segnale dalla Svizzera per far cessare la tempesta di sabbia che da mesi imperversa sulle istituzioni algerine. Questione di ore o di giorni, ma dalla clinica di Ginevra, nella qual sotto falso nome è da mesi ricoverato l’82enne Capo dello Stato, sembra ormai ineluttabile l’arrivo della notizia delle dimissioni dalla…

Salvini, senaldi

Ha vinto Salvini o il centrodestra? Nei 5 Stelle resta l'incognita Di Maio

Ha vinto Matteo Salvini o il centrodestra? La domanda che si pongono tutti i commentatori rimbalza soprattutto nelle frenetiche telefonate fra Silvio Berlusconi e gli esponenti di Forza Italia ed in particolare con il coordinatore regionale di FI per la Basilicata, il senatore Giuseppe Moles. Suffragata dai numeri e dall’exploit della Lega che contende ai 5 Stelle il podio più…

Per Pechino il traguardo europeo è raggiungibile solo attraverso l'Italia

Connettività infrastrutturale e commerciale. Per la Cina l’Italia è una sorta di bocchettone strategico per connettersi con l’Europa. La connessione più veloce e sicura, rispetto a impervie linee di collegamento costrette ad attraversare il medio oriente e i Balcani. Dunque molti miliardi, aggiramenti e mimetizzazioni di tutti i tipi, ma anche moltissima intelligence per individuare i punti deboli e gli…

pd

Pd, la svolta del ticket Zingaretti-Gentiloni

Le primarie Pd battono la piattaforma Rousseau dei 5 Stelle per un milione e ottocento mila votanti in carne e ossa, contro 60 mila invisibili click sul web. È questo, assieme all’elezione diretta con oltre il 63% per cento di consensi di Nicola Zingaretti alla leadership e al ticket con Paolo Gentiloni alla Presidenza, l’effettivo significato politico della consultazione popolare…

kim hanoi

Cina sempre più pervasiva blocca il vertice Hanoi ma non la trattativa sui dazi

Ombre cinesi sugli sky line delle Capitali del mondo. Da Hanoi a Washington, dall’Europa all’Africa, dall’ India al Pakistan. Ombre mimetizzate dietro un intreccio di interessi che difficilmente lasciano percepire quanto siano profonde e incisive le capacità di infiltrazione finanziaria, politica, industriale, infrastrutturale e strategica con le quali vengono avviluppati singoli paesi e interi continenti. Cina impenetrabile e imprevedibile sempre…

Abusi, full immersion della Chiesa nella catarsi di Papa Francesco

Alla ricerca della catarsi, della purificazione, la Chiesa universale guidata da Papa Francesco è scesa nell’inferno della pedofilia. Un viaggio lungo e coraggioso per smascherare le inconfessabili violenze e le sconvolgenti turpitudini compiute da sacerdoti e prelati. Una dolorosa elaborazione di malvagità, complicità e ipocrisie. Un’autoanalisi inedita, soprattutto per una organizzazione mistica e gerarchica come la Chiesa Cattolica, ma essenziale,…

×

Iscriviti alla newsletter