Tra crisi del mattone, inflazione e un debito sovrano sempre meno convincente il Dragone corre ai ripari per salvare l’economia. Pompando 220 miliardi di dollari da reperire a mezzo emissione di obbligazioni. Come in Europa
Gianluca Zapponini
Leggi tutti gli articoli di Gianluca Zapponini
Più guerra, meno Pil. La (grigia) previsione di Visco
Il governatore di Bankitalia all’assemblea dei banchieri fa il conto del conflitto, costato finora all’Italia due punti di Pil. Poi una stilettata alla Lagarde, a Francoforte qualcuno ha fatto cilecca sull’inflazione
Tim si fa in due. Labriola vara lo scorporo tra rete e servizi
Il ceo Labriola presenta il piano industriale che sancisce il riassetto dell’ex Telecom e guarda alle cessione della rete a Open Fiber. Nascono quattro unità, obiettivo sinergie ed efficienza. In autunno l’offerta dello Stato, ma c’è anche il piano B
Sviluppo, innovazione e inflazione. La prima assemblea di Farmindustria nel segno di Cattani
L’assemblea delle imprese farmaceutiche all’indomani del passaggio di testimone tra Massimo Scaccabarozzi e Marcello Cattani. Due anni di pandemia hanno scritto nuove regole e gettato le basi per un nuovo approccio alla salute. Le aziende sono pronte, ma l’esplosione dei costi energetici e della logistica è un problema che va risolto
Su Evergrande la scure delle toghe. E parte la caccia ai creditori (buoni)
Il colosso immobiliare cinese è stato citato in tribunale da un creditore infuriato per i mancati pagamenti. E ora, per fare colpo sui giudici, prova ad assicurarsi il sostegno degli investitori più comprensivi e fiduciosi nel piano industriale in arrivo
Lo scudo anti-spread della Bce è già morto? Per Messori, il killer è tedesco
Intervista all’economista e saggista, all’indomani del duro attacco della Bundesbank verso la Bce. Da Joachim Nagel parole e posizioni che possono spegnere sul nascere il progetto di Christine Lagarde
Nuovo gioco per nuovi tempi. Imprese e istituzioni a confronto
Due anni di pandemia hanno riscritto percezione e perimetro di un’industria che non è solo business, ma anche gettito e divertimento. I risultati dell’indagine Swg-IGT e il punto di vista di politica e istituzioni nell’evento organizzato da Formiche
America chiama Cina. Placare l'inflazione vale l'abbandono dei dazi
Solo poche settimane fa i primi segnali dalla Casa Bianca circa la volontà di rivedere le barriere doganali imposte da Trump. Ora un incontro virtuale tra Janet Yellen e Liu He dà la spinta finale, complice un’impennata globale dei prezzi che non piace a nessuno
Bitcoin no, anzi sì. Mosca ora abbraccia le criptovalute per aggirare le sanzioni
Dopo essere stata strenua nemica delle monete virtuali, ora l’ex Urss avrebbe deciso di permettere le attività di mining, a patto che bitcoin e i suoi fratelli non entrino in circolazione dentro i confini russi. Obiettivo, usare tali asset per vendere petrolio e gas aggirando le sanzioni. Ma a Washington hanno fiutato la mossa e preparano contromisure
La Bce ha sbagliato il tiro sull'inflazione. E adesso... Parla Quadrio Curzio
Intervista all’economista della Cattolica e presidente emerito dell’Accademia dei Lincei. Questa non è una fiammata: pandemia, energia e guerra manterranno alti i prezzi per molto tempo ancora. La Bce ha sbagliato i calcoli, fu un errore parlare di inflazione passeggera. E lo dimostra il fatto che la stretta sui tassi non ha frenato il costo della vita. Il tetto al gas? Misura giusta ma senza accordo con gli Usa non se ne farà nulla