Skip to main content

Gianluca Zapponini About Gianluca Zapponini

Gianluca Zapponini, romano dal 1985, giornalista professionista dal 2016, papà di una bimba e gran goloso di notizie. Nel 2010 fresco di laurea di Scienze Politiche sono approdato a Milano Finanza, per restarci oltre 4 anni. Quotate, mattone, giochi, una spruzzata di politica ma soprattutto tanta tanta finanza pubblica. Poi il passaggio dalla carta stampata all'agenzia finanziaria MF-DowJones e infine l'arrivo a Formiche.net.

Alitalia può decollare, poi lo Stato dovrà venderla. Il piano di Nobili (IV)

Il capogruppo di Italia Viva in Commissione Trasporti alla Camera: il piano industriale è un ottimo punto di partenza, la compagnia dovrà rendersi sostenibile volando su tratte redditizie e individuare infine un partner industriale. Perché lo Stato non metterà più soldi

Le Spac inondano il mercato. Amsterdam prossimo hub globale

Nei primi due mesi dell’anno i veicoli nati per portare in Borsa le aziende più promettenti hanno raccolto l’equivalente di quanto attratto in tutto il 2020. Ma le autorità Usa e gli analisti temono un’indigestione a Wall Street. Intanto Amsterdam si prepara a fare il pieno

Quattro motivi per cui il decreto Sostegni può funzionare. Parla Baldassarri

L’economista ed ex viceministro in vista dell’approvazione del pacchetto di misure per imprese e famiglie: questo provvedimento non ha nulla a che vedere con quelli di Conte. Garantisce ristori a tutte le imprese in tempi brevi, per giunta tarando gli indennizzi su un anno di perdite. E stana chi evade le tasse. La proposta di Le Maire? Ovvia, il Patto di Stabilità va riscritto dalla A alla Z

Euro digitale in vista? Dalla Bce prove di spallata al Bitcoin

Il presidente della Banca centrale, Christine Lagarde, da sempre critica verso la criptovaluta, accelera verso l’apertura della fase esplorativa per giungere entro due anni all’adozione di una moneta unica digitale. E sulla cancellazione del debito mette l’ennesima pietra

Non è tutto oro quel che luccica. Il piano Biden visto da Dominick Salvatore

Intervista all’economista della FordHam University di New York. Gli stimoli messi in campo da Biden porteranno gli Usa e il mondo a una crescita veloce e consistente. In compenso deficit, debito e inflazione aumenteranno, costringendo la Fed ad alzare i tassi. Il che potrebbe generare un corto circuito stile 2008. Le tasse? I repubblicani daranno battaglia, ma alla fine i democratici si imporranno

Alitalia deve volare da sola. Così Giorgetti si sintonizza con l'Ue

Il ministro dello Sviluppo puntella alla Camera il piano industriale che mira a una compagnia in formato ridotto. Il ruolo dello Stato finisce qui, ora Alitalia deve volare da sola, come chiede Bruxelles. L’economista Giuricin a Formiche.net: dal ministro la prova della sintonia con l’Ue ma ho paura che non ci sia spazio sul mercato per il vettore

Dai progetti ai cantieri. La transizione ecologica secondo Ispra, imprese e Cingolani

Per raggiungere gli obiettivi indicati dall’Ue in tema di transizione ecologica serve una Pa veloce, zero colli di bottiglia, giovani e soprattutto una struttura di comando nuova. Il convegno organizzato dall’Ispra con Cingolani, Brusaferro, Ciafani, Bratti, Laporta e Piovesana

Non solo ristori, la ricetta di Licia Mattioli per uscire dalla crisi

L’imprenditrice ex vicepresidente di Confindustria: giusto aiutare chi non ce la fa, ma perché non impiegare parte delle risorse per incentivare le assunzioni da parte delle aziende in salute? Le imprese zombie possono salvarsi, altrimenti c’è solo l’eutanasia. La proposta dem sul debito? Occhio ai proclami, o si passa dalla padella alla brace

Pechino vuole fare a pezzi Alibaba? Diktat sui media di Jack Ma

Dopo mesi di pressioni e interventi a gamba tesa nuova zampata del Dragone sull’impero di Ma. Cessione immediata dei media del gruppo, tra cui lo storico e autorevole South China Morning Post, il quotidiano di Hong Kong

Se sulle Spac si allunga l'ombra dello short selling

Dopo mesi di boom, per le società veicolo che entrano nel capitale di aziende promettenti si intravedono i segni della speculazione. Le scommesse al ribasso stanno affossando molti titoli legati alle Spac. Ma l’appeal di queste realtà per ora rimane forte. Come dimostra l’ex ceo di Commerzbank

×

Iscriviti alla newsletter