L’economista della Bocconi e saggista: basta ansie sulla governance, il problema è azzeccare i progetti e farli coincidere coi desiderata di chi ci presta il denaro, cioè Bruxelles. Da sciocchi pensare che la stretta sui patrimoni delle banche sia un errore, semmai si possono posticipare le regole di un anno. Mustier? Aveva capito che Mps non avrebbe aggiunto valore a Unicredit. E…
Gianluca Zapponini
Leggi tutti gli articoli di Gianluca Zapponini
Imprese, famiglie e bilancio federale. Ecco il piano anti-Covid firmato da Trump
Il presidente uscente firma il decreto che sblocca 900 miliardi di aiuti a famiglie e imprese e dà il via libera all’emendamento sul bilancio che scongiura lo shutdown. Troppo forte la pressione di un Congresso che ha votato il pacchetto di sostegni quasi all’unanimità
Manovra in ritardo e rischio esercizio provvisorio. Parla Giacomoni (FI)
Mancano ormai tre giorni al termine per approvare la legge di Bilancio. Poi scatterà la tagliola dell’esercizio provvisorio, ovvero spesa congelata per mesi e misure della manovra bloccate. Non un buon programma. Giacomoni (Forza Italia) a Formiche.net: governo ingiustificabile, ha esautorato il parlamento. Ora il Paese rischia il blocco
Il giorno del vaccino. Ecco le reazioni (social)
Piovono i commenti nel giorno in cui comincia la somministrazione della cura Pfizer-Biontech. Ma non tutti sono d’accordo…
Cina-Usa, sorpasso nel 2028? Dubbi e scenari
Secondo il Center for Economics and Business Research entro i prossimi 8-10 anni il Dragone sarà la prima economia mondiale. E già quest’anno crescerà del 2% mentre gli Usa lasceranno sul terreno il 5% del Pil. Mentre il Regno Unito del post Brexit…
Italiani popolo di vaccinati (ma non troppo). Il radar Swg
Oltre un terzo degli italiani nutre ancora dubbi sul vaccino, mentre il 32% dei favorevoli alla cura vorrebbe saperne prima un po’ di più. E anche sul sistema sanitario l’opinione vacilla…
Tra sostenibilità e capitale (umano). Vitale spiega la mission di Fondazione Cdp
Nasce la Fondazione in seno alla Cassa per lo sviluppo sostenibile e la rimessa al centro della scena del capitale umano, in tutte le sue forme. Il direttore generale, Mario Vitale, spiega a Formiche.net perché è tempo di nuovi paradigmi. Anche in economia
Smart working, Recovery Fund e vaccino. La road map di Tiziano Treu
L’economista, ex ministro del Lavoro e oggi presidente del Cnel: lo smart working ha cambiato il modo di lavorare ma è ancora in fase di sperimentazione, non servono nuove leggi. Basta col mito dei manager o della Cassa del Mezzogiorno, per gestire il Recovery Fund servono strutture interne e già rodate. Il vaccino? La campagna funzionerà, la nostra sanità è forte
Il debito italiano non fa più paura. Parola di Bloomberg
I rendimenti positivi ma non troppo hanno attratto in questi mesi i grandi investitori che comprano i titoli italiani. La liquidità è così garantita a prezzi tutto sommato contenuti. Ora però molto dipenderà dall’efficacia del vaccino. L’anno comunque parte bene: lo spread Btp/Bund potrebbe scendere a 80 punti base
Le imprese zombie sono un problema. Ma la soluzione c'è. Parla Cipolletta
Intervista al presidente di Assonime: nel 2021 tante imprese non saranno in grado di stare sulle proprie gambe, su questo Draghi ha ragione. Per evitare una valanga di insolvenze serve ricapitalizzare le aziende con un Fondo alimentato da capitali pubblici e privati. Conte? Nessuno vuole una crisi di governo e poi in giro non vedo grandi alternative