Skip to main content

Gianluca Zapponini About Gianluca Zapponini

Gianluca Zapponini, romano dal 1985, giornalista professionista dal 2016, papà di una bimba e gran goloso di notizie. Nel 2010 fresco di laurea di Scienze Politiche sono approdato a Milano Finanza, per restarci oltre 4 anni. Quotate, mattone, giochi, una spruzzata di politica ma soprattutto tanta tanta finanza pubblica. Poi il passaggio dalla carta stampata all'agenzia finanziaria MF-DowJones e infine l'arrivo a Formiche.net.

Fermare il Patto di stabilità e il Green deal. La mossa anti-dazi di Meloni

Nel giorno in cui la Borsa di Milano cola a picco, arrivando a perdere il 6%, la premier rispolvera la sospensione delle regole di bilancio già vista durante l’emergenza Covid. E anche il Green new deal va messo in stand by se si vuole reggere l’urto della stretta tariffaria

La Cina vuole la fiducia del mercato. Ma senza onorare i suoi debiti

Da quando i colossi del mattone hanno cominciato a barcollare, per poi cadere, gli obbligazionisti hanno ottenuto solo l’1% del dovuto, nonostante decine di accordi di ristrutturazione e concordati. E ora le banche del Dragone battono di nuovo cassa

Le tre opzioni commerciali dell'India per rimanere protagonista. Report Ecipe

Il Paese più popoloso del mondo e prossimo numero due dell’economia globale, non è immune dai dazi americani. Ma ha tre strumenti con i quali superare senza troppe ammaccature una congiuntura a dir poco complessa come quella attuale

Ecco come hanno reagito i mercati ai dazi di Trump

L’ufficializzazione della guerra commerciale manda a tappeto quasi tutte le piazze finanziarie del globo, con Piazza Affari che lascia sul terreno il 3,6%. Cade anche Wall Street, che brucia 2mila miliardi, mentre precipita il Nasdaq. E si rischia grosso anche sul fronte dell’euro, oltre che del made in Italy

Sui dazi meglio negoziare. Conviene all'Europa e anche agli Usa. Lombardi spiega perché

Gli Stati Uniti non hanno una vera ragione economica per rendere più costose le importazioni, l’obiettivo della Casa Bianca è puramente negoziale. Per questo l’Europa non deve farsi travolgere dalla logica della vendetta e puntare a una risposta che porti lo stesso Trump a un tavolo. Conversazione con Domenico Lombardi, direttore del Policy Observatory della Luiss

Sui dazi niente colpi di testa. La linea di Tajani aspettando Trump

In occasione della serata organizzata dall’Ucid a Spazio Novecento, il ministro degli Esteri ha puntellato la postura italiana ed Europea, in attesa che gli Stati Uniti sanciscano la stretta tariffaria sulle importazioni. Ecco che cosa ha detto

La denatalità non si combatte a colpi di bonus. I consigli di Rosina

Dietro il drammatico e costante calo delle nascite, ci sono decenni di politiche per la famiglia mal calibrate. E ora il punto di non ritorno per la previdenza e le pensioni è dietro l’angolo. Conversazione con il docente e demografo della Cattolica di Milano, Alessandro Rosina

Le banche cinesi sono a corto di soldi e battono cassa al mercato

Quattro tra le principali istituzioni finanziarie del Dragone stanno pianificando emissioni per 72 miliardi di dollari. Motivo? Onorare le promesse fatte dal partito nell’ultimo Congresso e ricostruire i patrimoni logorati dalla crisi del mattone

Cosa cambia con Poste al timone di Tim

L’accordo tra i francesi di Vivendi e la società guidata da Matteo Del Fante chiude una stagione lunga dieci anni, decisamente tribolata. Adesso lo Stato può dare per davvero una spinta al consolidamento delle telecomunicazioni in Italia

La Cina tenta il tutto per tutto su Panama. Antitrust in campo

A 48 ore dalla scadenza dei termini per la cessione dei porti sul Canale a BlackRock, Pechino sguinzaglia le autorità per la concorrenza, nell’estremo tentativo di sabotare l’accordo

×

Iscriviti alla newsletter