Skip to main content

Gianluca Zapponini About Gianluca Zapponini

Gianluca Zapponini, romano dal 1985, giornalista professionista dal 2016, papà di una bimba e gran goloso di notizie. Nel 2010 fresco di laurea di Scienze Politiche sono approdato a Milano Finanza, per restarci oltre 4 anni. Quotate, mattone, giochi, una spruzzata di politica ma soprattutto tanta tanta finanza pubblica. Poi il passaggio dalla carta stampata all'agenzia finanziaria MF-DowJones e infine l'arrivo a Formiche.net.

Rottamare quota 100 e cautela sulle partecipate. La ricetta di Morando

Giuseppe Conte ha aperto ufficialmente il cantiere per la prossima manovra, incontrando i sindacati a Palazzo Chigi. La crisi di governo scoppiata in pieno agosto ha rallentato i tempi di gestazione, meglio partire da una base di consenso con le parti sociali per procedere il più spedito possibile. I conti però, li farà qualcun altro. L'Europa ci attende al varco,…

Powell fa come Draghi. Ecco il bazooka che piace a Trump

Jerome Powell prova a fare il Mario Draghi d'America. E Donald Trump, che con il governatore della Federal Reserve ha un rapporto non certo idilliaco, può finalmente sorridere. Sono mesi che il capo della Casa Bianca chiede al numero uno della banca centrale americana di mettere in campo stimoli per il sostegno all'economia statunitense, a cominciare dal taglio dei tassi…

Prima la giustizia, poi la politica. Il caso Atlantia letto da Giuricin

Quando la politica arriva prima della giustizia. Succede in Italia, è successo in questi mesi. Da una parte il governo gialloverde e una tragedia immane, il crollo del ponte Morandi di Genova. Dall'altra uno dei maggiori gruppi privati italiani ed europei, Atlantia, il braccio per le infrastrutture (Autostrade, aeroporti) della famiglia Benetton. Da quel 14 agosto 2018 è passato del…

Perché una Pa efficiente e digitale può spingere il Pil

Quando si parla di Pubblica amministrazione, soprattutto italiana, a qualcuno viene l'orticaria. La nostra burocrazia per anni è risultata tra le più lente e macchinose al mondo, bruciando interi punti di Pil a causa della tempistica che rallentava gli affari delle imprese. Ma forse oggi qualcosa sta cambiando. La digitalizzazione ha reso tutto un po' più facile, fluidificando quei processi che…

Il papa prega per il nuovo governo. E benedice la Tav

Una preghiera per il nuovo governo giallorosso, quasi una benedizione. Il papa ha ripreso, dopo la pausa estiva, a ricelebrare la messa mattutina nella Casa S.Marta. Se l'ultima celebrazione si era chiusa in piena era gialloverde, quella odierna si è svolta in piena epoca giallorossa. E quello che è emerso è un mix tra una dose di incoraggiamento e una…

Bene Gualtieri su investimenti green (e no a Capricorn). Parla Alberto Clò

Se davvero tra Roma e Bruxelles è sbocciata una nuova sintonia, lo si capirà molto presto. Quando cioè l'Unione dovrà dire la sua su alcune richieste specifiche dell'Italia per tentare di uscire dal pantano della stagnazione. Una di queste rischieste è arrivata dal neo-ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri, alla vigilia della sua partecipazione all'Ecofin, nel corso del quale si potrebbe aprire finalmente il…

Sud, tasse e zero deficit. L'agenda di Confindustria per il governo

Reagire, per non morire. Il nuovo governo giallorosso è ufficialmente completo con la nomina dei viceministri e dei sottosegretari. Adesso è il momento di mettersi in marcia e dimostrare lo spessore dell'esecutivo giallorosso. Confindustria lo sa bene e ancora oggi è tornata a chiedere misure immediate per il rilancio della nostra economia (qui l'intervista di ieri al vicepresidente di Viale…

Perché tassare i contanti è sbagliato. Parla Vieri Ceriani

Ad essere onesti non è la prima volta che se ne parla: scoraggiare l'uso del contante in favore della moneta elettronica, con la speranza di vivere, forse, un giorno, in una cashless society, una società senza banconote dove l'evasione avrebbe vita se non impossibile, almeno difficile. Matteo Salvini non credeva più di tanto alla possibilità di disincentivare l'uso della cartamoneta,…

Come cambia il mondo della sanità? Parla Rosaria Iardino

Cambia il mondo, cambia la medicina e cambiano le cure. Un Paese come l’Italia, dotata di un Servizio sanitario tra i più complessi, ma anche efficienti al mondo, non può certo tirarsi indietro dinnanzi a una simile sfida. Ma come fare? Ne abbiamo parlato con Rosaria Iardino, presidente della Fondazione The Bridge, in occasione del progetto “In scienza e coscienza”, nato…

La Germania, il rigore e il bazooka. Barba Navaretti legge Draghi

L'ultimo colpo di Mario Draghi, ricaricare il bazooka. Ancora una volta dalle parole si è passati rapidamente ai fatti, con il governatore uscente della Banca centrale che ha dato un altro saggio della sua filosofia, impregnata di quel whaterver it takes che l'ha reso famoso (qui un recente approfondimento di Formiche.net). Questa mattina si è riunito il penultimo board della…

×

Iscriviti alla newsletter