Che cosa sta succedendo alla trevigiana fondazione Cassamarca, nata sulle ceneri della Cassa di risparmio della Marca Trivigiana, dal 1998 confluita in Unicredit? L'ente presieduto da Dino De Poli è finito nei giorni scorsi al centro di uno scontro tra il Movimento 5 Stelle e il ministero dell'Economia, a seguito di un'interrogazione parlamentare al Mef (qui il testo) presentata alla…
Gianluca Zapponini
Leggi tutti gli articoli di Gianluca Zapponini
Tutti i dettagli del primo bond lanciato da Atm
Per Atm è arrivata l'ora del bond. L'azienda milanese del trasporto, che ha chiuso il 2016 con utile di quasi 40 milioni, portandosi ad anni luce dalla disastrata Atac, ha infatti intrapreso la strada dell'emissione obbligazionaria per reperire dal mercato risorse fresche da investire nella rete. Ecco i dettagli dell'operazione. IL BOND DI ATM La municipalizzata milanese ha perfezionato ieri l’emissione…
Ecco cosa faranno (forse) Fincantieri, Stx e Naval nel militare
Italia e Francia insieme nel nome anche del settore militare. Non è più fantapolitica ma qualcosa di molto vicino alla realtà. Certo, la vicenda Fincantieri-Stx brucia ancora e lo strappo è lungi dall'essere ricucito. Eppure i due Paesi sembrerebbero seriamente intenzionati a considerare l'operazione originaria anche da un altro punto di vista. Quello militare per esempio. Costruendo un grande polo…
Rc auto, ecco cosa cambia davvero con il ddl Concorrenza
Dopo oltre due anni e mezzo il Ddl Concorrenza è legge dello Stato. Non si contano nemmeno tutti gli stop&go che in questi due anni hanno praticamente congelato il provvedimento nato e pensato per sbloccare il mercato italiano. Senza dimenticare le immani battaglie tra Stato, operatori privati e categorie, da Uber a Poste. Fra le novità più importanti hanno sicuramente…
Veneto Banca e Popolare di Vicenza, tutti i dubbi dei tecnici del Senato
E' passato quasi un mese da quando il governo ha allestito una operazione di sistema con Intesa Sanpaolo per Popolare di Vicenza e Veneto Banca (qui l'ultimo speciale sul tema di Formiche.net). Ma c'è chi esterna rilievi e interrogativi. Il Servizio Bilancio del Senato, per esempio, ha appena sfornato un dossier (qui il documento integrale) in cui esprime più di…
Mps, ecco perché i piccoli azionisti borbottano contro il Tesoro
Qualcosa decisamente non quadra per i piccoli azionisti di Mps, all'indomani della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dei due decreti con cui lo Stato entra ufficialmente nella banca, prendendone il comando. Azione Mps, l'associazione che rappresenta buona parte dei piccoli azionisti del Monte, borbotta e non poco per le modalità con cui lo Stato entrerà nel capitale. COSI' LO STATO DIVENTA…
Ecco come Acea e governo si punzecchiano sulla crisi idrica
L'acqua fa litigare governo e Acea. La crisi idrica di Roma ha portato alla luce una rete fatiscente e piena di buchi (qui lo speciale di Formiche.net che ha anticipato i numeri sullo stato della rete idrica di Acea). E questo ha mandato fuori giri parte dell'esecutivo, che ieri si è scagliato contro i vertici della utility romana, nel corso…
Perché l'Italia deve dire no alla Francia sul polo per la difesa navale. Parla l'ammiraglio De Giorgi
No, l'Italia non deve accettare la spartizione al 50% dei Cantieri Saint-Nazaire, nemmeno alla luce delle ultime avances francesi. Sull'affaire Fincantieri Giuseppe De Giorgi, ammiraglio, ex Capo di Stato Maggiore della Marina (qui uno speciale di Formiche.net dedicato al suo addio al vertice della Marina), ha le idee piuttosto chiare. Quali? COSA DICE DE GIORGI Per esempio, quando il ministro dell'Economia Bruno Le Maire (che oggi alle…
Fincantieri e Stx, ecco il progetto del polo Italia-Francia per la difesa navale
C'è in ballo anche un progetto di più stretta collaborazione sul fronte della difesa navale militare nelle trattative in corso tra Italia e Francia, non solo a livello aziendale ma anche istituzionale, nei nuovi accordi in fieri relativi alla proprietà dei cantieri francesi Stx che vede al centro l'italiana Fincantieri. Dopo lo stop di Emmanuel Macron all'assetto azionario concordato con…
Casse di Cesena, San Miniato e Rimini, ecco cosa succederà tra Cariparma e fondo Atlante
Non siamo ancora al classico punto di non ritorno, ma poco ci manca. Per le casse di risparmio di Cesena, San Miniato (Pistoia) e Rimini sono giorni davvero bollenti, a dispetto della siccità che sta mettendo in ginocchio l'Italia. Il problema è sempre lo stesso, prestiti in sofferenza che nel tempo hanno finito con l'affossarne i bilanci e costretto i manager…