Skip to main content

Gianluca Zapponini About Gianluca Zapponini

Gianluca Zapponini, romano dal 1985, giornalista professionista dal 2016, papà di una bimba e gran goloso di notizie. Nel 2010 fresco di laurea di Scienze Politiche sono approdato a Milano Finanza, per restarci oltre 4 anni. Quotate, mattone, giochi, una spruzzata di politica ma soprattutto tanta tanta finanza pubblica. Poi il passaggio dalla carta stampata all'agenzia finanziaria MF-DowJones e infine l'arrivo a Formiche.net.
Mps

Perché la conversione dei bond Mps è salutare. Parola dei piccoli azionisti del Monte Paschi Siena

"L'operazione è vantaggiosa soprattutto per chi ha acquistato questi bond a prezzi sotto la pari". Parola di Guido Antolini, vicepresidente di Azione Mps, l'associazione che riunisce e rappresenta i piccoli azionisti del Monte dei Paschi di Siena. LA DOMANDA CHE ATTANAGLIA NON SOLO SIENA Temere la conversione dei bond proposta da Mps ai suoi obbligazionisti, per racimolare risorse preziose in vista…

Enel e Nissan, l'auto verde manderà in pensione gasolio e benzina?

E se gasolio e benzina fossero vicini alla pensione? Più che una previsione è quasi una certezza, secondo alcuni osservatori. Le emissioni, d'altronde, viaggiano ancora su livelli troppo alti e quando inizieranno a ridursi potrebbe essere troppo tardi, dicono i più critici o pessimisti. Sedersi intorno a un tavolo per firmare accordi internazionali (tipo Parigi) può non bastare se prima non…

Mazzoncini Delrio e Renzi - Ferrovie.

Centostazioni, Anas e Tpl. Tutte le manovre delle Ferrovie di Mazzoncini

Grandi manovre in casa Ferrovie. Da una parte la fusione con Anas, per creare quel campione nazionale delle infrastrutture in grado di competere all'estero, dall'altra la riorganizzazione delle stazioni. In mezzo, l'Ipo prevista per il 2017 e i primi movimenti in vista delle gare per il trasporto pubblico locale, Roma in testa. Nel primo pomeriggio di ieri l'amministratore delegato delle…

Nimby

Ecco le ultime fissazioni della sindrome Nimby

Gli anni passano, ma l'Italia continua a rimanere ostaggio del nimby, la sindrome dal nome anglosassone (Not in my back yard, letteralmente non nel mio cortile) ma dalla cultura tutta italiana, che attanaglia l'economia mediante una miriade di micro-contestazioni verso piccoli e grandi infrastrutture in nome della tutela del territorio. Il risultato sono opere, magari anche utili come ferrovie o…

GIANNI VITTORIO ARMANI ANAS

Fusione Anas-Ferrovie, ecco paletti, pressing e sbuffi

Inizia a prendere corpo l'operazione Anas-Ferrovie, ufficializzata in occasione del piano industriale di Ferrovie, alla fine di settembre. Non che all'agognata incorporazione con cui il governo punta a formare il campione nazionale delle infrastrutture manchino le incognite, ma certo è che sia il gruppo guidato da Renato Mazzoncini sia quello capitanato da Gianni Vittorio Armani (nella foto), stanno spingendo per portare…

Perché il Fondo Atlante 2 sta sprofondando su Mps. Parla il prof. Messori

"Con queste risorse Atlante 2 non ce la fa e rischia seriamente di mancare i suoi obiettivi". Parola di Marcello Messori, docente di economia alla Luiss e direttore della Luiss School of European Political Economy. LO STALLO DI ATLANTE 2 In questi giorni il fondo salva-Mps gestito da Quaestio sgr è finito sotto l'attacco dell'Acri, l'associazione delle fondazioni di origine bancaria, che nella prima…

cassa centrale, Bcc, Fracalossi, Banche

Bcc, come sarà il polo del Nord Est. Parla Fracalossi (Cassa di Trento)

Avanti tutta sulla costituzione del polo Bcc a trazione trentina, progetto alternativo a quello targato Federcasse, con Iccrea a fare da baricentro. Per il presidente della Cassa centrale di Trento, gran tessitore della variante "nordica" alla riforma del credito cooperativo, Giorgio Fracalossi, il tempo degli indugi è finito da un pezzo perchè il piano con cui un centinaio tra Bcc e casse…

Ecco come Versalis ripartirà con mamma Eni

Messo in soffitta il capitolo Sk Capital, per Versalis è ora di guardare avanti. In altre parole, avanti tutta, senza rimorsi per il fallimento delle trattative con il fondo americano, lo scorso giugno. Ieri pomeriggio l'amministratore delegato della società chimica del gruppo Eni, Daniele Ferrari (nella foto), ha tenuto un'audizione alla Camera, presso la commissione Attività produttive, per informare i deputati…

Massimo Scaccabarozzi

Come va la ricerca italiana nelle terapie avanzate. Report Farmindustria

Qualcosa, dentro e fuori i confini, l'Italia lo sa ancora fare. E anche bene. La ricerca farmaceutica. Un'occasione da non perdere per un Paese in cui le speranze di ripresa appaiono e scompaiono alla velocità della luce. Ad accendere i riflettori su uno dei punti di forza del made in Italy è stata Farmindustria, che questa mattina ha riunito ricercatori…

Cosa si aspetta Confedilizia dalla Legge di bilancio

Il mattone boccheggia e non è una novità. Sarebbe ora di intervenire seriamente con misure in grado di dare una seconda vita a un settore fino a qualche tempo fa tra i più vitali dell'economia. E l'occasione, neanche a dirlo, è la manovra 2017. Più o meno questo il pensiero espresso questa mattina da Confedilizia, la confederazione dei proprietari di…

×

Iscriviti alla newsletter