Skip to main content

Gianluca Zapponini About Gianluca Zapponini

Gianluca Zapponini, romano dal 1985, giornalista professionista dal 2016, papà di una bimba e gran goloso di notizie. Nel 2010 fresco di laurea di Scienze Politiche sono approdato a Milano Finanza, per restarci oltre 4 anni. Quotate, mattone, giochi, una spruzzata di politica ma soprattutto tanta tanta finanza pubblica. Poi il passaggio dalla carta stampata all'agenzia finanziaria MF-DowJones e infine l'arrivo a Formiche.net.

Euribor, ecco chi e come guerreggia con Deutsche Bank & Co.

Tra i 16 e i 30 miliardi di euro. Questo il valore della partita in corso tra l’Italia e l’Europa sul campo dell’Euribor, il tasso di interesse applicato sul denaro che le banche si prestano a vicenda e in grado di influenzare i tassi di una miriade di prodotti finanziari, a cominciare dai mutui casa. Ebbene, secondo l’Antitrust europea, oggi…

Rc auto, Uber, farmaci. Cosa cambierà con il ddl Concorrenza

Passo dopo passo il ddl concorrenza in discussione al Senato comincia a prendere forma. In questi giorni la commissione Industria sta esaminando le prime proposte di modfica, riguardanti soprattutto le assicurazioni e le telecomunicazioni, mentre a partire da mercoledì dovrebbero essere sciolti i nodi più critici, ovvero le nuove regole del trasporto privato con la legalizzazione o meno di Uber, che vede…

FRANCESCO LIBERATI PRESIDENTE BCC ROMA

Cosa (non) va nella riforma delle Bcc. Parla Liberati (Bcc Roma)

C'è qualcosa che agita il mondo delle Bcc in questi giorni di febbraio. Certo, la riforma appena firmata dal Capo dello Stato era attesa, dopo mesi di dibattito dentro e fuori il credito cooperativo. Eppure, il meccanismo del cosidetto way out, ovvero la possibilità di non aderire alla holding unica, in cambio della trasformazione in spa e dell'obbligo di dotarsi di almeno 200…

Bcc, ecco perché Confcooperative sbuffa contro la riforma Renzi

Qualcosa non quadra nella riforma del credito cooperativo approvata dal governo lo scorso mercoledì. Ne è convinto il vicepresidente vicario di Confcooperative, Maurizio Ottolini. In una conversazione con Formiche.net, il mantovano Ottolini analizza portata ed effetti della riforma approvata dal governo TRA CENTRODESTRA E CENTROSINISTRA "È una violenza istituzionale che ci riporta indietro di decenni, ai giorni del Fascismo che sciolse…

Alessio Villarosa m5s

Chi farà la guerra in Parlamento al Bail In

Si allarga la fronda anti-bail in. Dopo i moniti di Pier Carlo Padoan e Ignazio Visco, anche alla Camera sta lentamente prendendo corpo un fronte trasversale per bloccare temporaneamente il nuovo meccanismo europeo, in vigore dal 1 gennaio 2016, per il quale azionisti, obbligazionisti e correntisti si fanno carico delle perdite bancarie. A lanciare il sasso nello stagno è stato…

Ecco come vincere la guerra contro lo smog

Targhe alterne, domeniche ecologiche, blocchi del traffico improvvisi. Tutto molto strombazzato, ma davvero utile?  Molto probabilmente. Francesco Franchi è presidente di Assogasliquidi, l'associazione in seno a Federchimica che rappresenta l'industria del Gpl e in una conversazione con Formiche.net delinea una strategia per combattere quella che è e sarà l'emergenza del 2016, lo smog.  UN PAESE VULNERABILE ALL'INQUINAMENTO "L’emergenza inquinamento atmosferico", spiega Franchi, "ha evidenziato la vulnerabilità del…

George Osborne e Pier Carlo Padoan

Cosa si sono detti Padoan e Osborne all'Aspen

Cosa si sono detti Pier Carlo Padoan e George Osborne all’Aspen Institute di Roma? Il ministro dell’Economia e il cancelliere dello scacchiere inglese si sono dati appuntamento ieri presso la sede italiana del think tank, presieduta da Giulio Tremonti per una panoramica su alcuni dei temi economici più scottanti del momento, dalla flessibilità di bilancio alla Brexit, ovvero la revisione sostanziale…

Uber e Taxi, come cambieranno (forse) le norme

Che cosa sta succedendo tra Uberpop, taxi di mezza Italia e il governo? Sono giornate di passione per l’app nata negli Usa che ha rivoluzionato il trasporto privato, finita nuovamente nel mirino dei tassisti. In Francia, due giorni fa centinaia di tassisti sono scesi in piazza per protestare, con tanto di guerriglia urbana, contro la concorrenza sleale dei privati cittadini che si sono improvvisati…

Farmaci e farmacie, cosa bolle in Parlamento sul ddl Concorrenza

Il mondo del farmaco è in subbuglio. Da una parte si riapre infatti la partita per la liberalizzazione dei farmaci di fascia C, per i quali serve la ricetta ma il costo è a carico del cittadino. Dall’altra arrivano nuovi paletti per le società di capitali mentre spunta un aiutino alle parafarmacie. Le novità potrebbero arrivare infatti con il ddl concorrenza…

uber

Poste Italiane, Uber, Rc auto. Cosa succede al ddl Concorrenza

Che succede al ddl Concorrenza? Ora è all'esame della commissione Industria del Senato ed è in attesa di approdare in Aula una volta ottenuto l'ok. In questi giorni sono piovuti sul ddl un migliaio di emendamenti, che hanno spaziato dagli Ncc all'Rc Auto, passando per i farmaci e l'energia. Le novità più importanti - secondo gli addetti ai lavori - riguardano però Uber, la…

×

Iscriviti alla newsletter